TUA, alla luce dello scenario trasportistico ipotizzabile nell’immediato breve periodo e al fine di minimizzare i rischi per i circa 1400 lavoratori, ha già valutato e messo in atto una serie di strumenti e di provvedimenti di natura organizzativa ed operativa, mentre altri ancora sono al vaglio della direzione aziendale che segue costantemente l’evoluzione complessiva…
Leggi tuttoAlitalia e Air Italy, ipotesi per un unico vettore nazionale
Il deputato Salvatore Deidda Sasso, sulla propria pagina Facebook, ha lanciato la proposta affinché venga presa in considerazione l’ipotesi di un unico vettore nazionale che vede Air Italy e Alitalia insieme per competere sul mercato straniero. “Allo stato attuale, il blocco generalizzato dei voli sta causando molteplici difficoltà operative. Continuo, per questo, a sostenere fermamente l’ipotesi possibile…
Leggi tuttoCorsica Sardinia Ferries propone, per l’estate 2020, nuove partenze da Savona e Civitavecchia
Corsica Sardinia Ferries sta già pensando al dopo Coronavirus proponendo la nuova rotta Savona-Golfo Aranci, con tre viaggi notturni alla settimana (il martedì, il venerdì e la domenica) dal 10 luglio al 14 settembre e il ritorno della Civitavecchia-Golfo Aranci, con tre viaggi diurni settimanali programmati il lunedì, il mercoledì e il sabato, dall’11 luglio al 12 settembre. Confermata anche la…
Leggi tuttoVirgin Atlantic, senza il sostegno del governo non ci sarà futuro per la compagnia aerea
Richard Branson, noto imprenditore britannico fondatore del Virgin Group, ha comunicato sul proprio blog le difficoltà attuali della compagnia aerea Virgin Atlantic a causa della pandemia Covid-19. Senza il sostegno del governo non ci sarà futuro per la compagnia aerea, ha ammesso Richard Branson “Insieme al team di Virgin Atlantic, faremo tutto il possibile per far funzionare la compagnia…
Leggi tuttoMobilità post Covid 19, ecco le 5 misure concrete di Legambiente
Legambiente scrive ai sindaci delle città italiane: “La ripartenza ha bisogno di soluzioni green innovative e coraggiose per la mobilità, non restituiteci le vecchie città.” “Per superare l’emergenza coronavirus e per far ripartire le città italiane servono risposte e soluzioni eccezionali. Per questo, cari Sindaci, non vi limitate all’ordinario, non restituiteci le vecchie città. Il…
Leggi tuttoASSTRA indica due fasi per far ripartire il TPL dopo il coronavirus
ASSTRA l’Associazione Trasporti più rappresentativa delle imprese di trasporto pubblico locale in Italia, ha emanato un documento con lo scopo di individuare le misure operative che le imprese di trasporto pubblico locale possono mettere in atto, nel breve e medio periodo e compatibilmente con i vincoli economici, normativi ed organizzativi, per la gestione della ripartenza.…
Leggi tuttoTAV Milano – Venezia | Al via il secondo lotto della tratta Brescia – Verona
Il Consorzio Cepav due, in cui Saipem detiene una partecipazione pari al 59,09% e di cui ha la leadership operativa, ha ricevuto da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) la formale comunicazione che notifica l’avvenuta assegnazione e disponibilità di un’ulteriore tranche di risorse finanziarie per la realizzazione del secondo lotto costruttivo della tratta Alta Velocità/Alta…
Leggi tuttoCome raggiungere Sicilia e Sardegna: aereo o traghetti?
Quando ritorneremo a viaggiare, a spostarci? La pandemìa da Coronavirus ha inevitabilmente compromesso la prossima stagione estiva e un pò tutti, cittadini e operatori, sono in attesa di capire quando e come potremo tornare a muoverci. Le prossime disposizioni saranno fondamentali a comprendere anche se già durante l’annunciata fase 2, saremo in grado di riprogrammare gli…
Leggi tuttoTOSCANA | Obbligo di guanti monouso e mascherine sui mezzi pubblici
La Regione Toscana si prepara alla riapertura delle attività che verrà decisa dal governo, alzando l’asticella delle misure di sicurezza nei luoghi di lavoro per ridurre il rischio di contagi. Le nuove raccomandazioni e prescrizioni, contenute nell’ordinanza del Presidente della Regione prevedono l’obbligo di guanti monouso e mascherine sui mezzi pubblici e pulizia delle mani…
Leggi tuttoRFI anticipa gli interventi di potenziamento infrastrutturale sulle linee Alta Velocità
In funzione della riduzione del traffico connessa all’emergenza in atto, il gestore della rete ferroviaria nazionale ha anticipato gli interventi di potenziamento infrastrutturale sulle linee Alta Velocità Torino – Milano, Bologna – Firenze e Roma – Napoli, con modifiche ai tempi di viaggio e agli orari delle Frecce da mercoledi 15 aprile a sabato 9…
Leggi tutto