Airbus sta sviluppando una modifica per gli aeromobili della famiglia A330 e A350 che consentirà alle compagnie aeree di installare pallet merci direttamente sui binari dei sedili del pavimento della cabina, dopo aver rimosso i sedili di classe economica. Questa soluzione contribuirà alla continuità operativa delle compagnie aeree e alleggerirà anche la carenza globale della…
Leggi tuttoMILANO | Le misure di Ferrovienord per l’avvio della fase 2
Ferrovienord metterà in atto dal prossimo 4 maggio – in collaborazione con Trenord e nel rispetto del quadro normativo nazionale e regionale – un piano di gestione delle stazioni per la Fase 2, basato sul principio del mantenimento della distanza tra le persone per evitare occasioni di aggregazione e dell’adozione delle misure di protezione e…
Leggi tuttoMILANO | Partita la tracciatura del percorso ciclabile in Corso Venezia
Partita, da Corso Venezia, la tracciatura del percorso ciclabile che collegherà Sesto San Giovanni al centro della città, una rete ciclabile che correrà sopra la Metropolitana 1. Lo comunica l’assessore Pierfrancesco Maran sulla propria pagina facebook che continua: “Sono tempi straordinari e necessitano di soluzioni straordinarie e immediate. La foto rappresenta un lavoro in corso.…
Leggi tuttoDal 4 maggio saranno operativi gli aeroporti di Roma Ciampino e Firenze Peretola
La Ministra Paola De Micheli ha firmato, di concerto col Ministero della Salute Roberto Speranza, il provvedimento per la ripresa della piena operatività degli scali di Roma Ciampino e Firenze Peretola. A partire dal 4 maggio, su richiesta dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, i due aeroporti riapriranno al pubblico per soddisfare le aumentate esigenze di…
Leggi tuttoBARI | La rivoluzione della mobilità dopo il Covid-19
Il futuro della mobilità è tutto da capire e immaginare. Il trasporto pubblico locale (TPL) ha subito un drastico crollo nella domanda dall’inizio del lockdown, circa del 50% con picchi fino al 90%, a causa della chiusura di scuole e attività economiche. Questa tendenza non si ritiene possa cambiare nell’immediato futuro, inoltre ci saranno cambiamenti…
Leggi tuttoDe Micheli: “una App per evitare affollamento sugli autobus nella fase 2”
La ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, durante la trasmissione Agorà di Rai Tre, ha confermato che è allo studio una App per comunicare ai cittadini che il bus o la metro sono troppo affollati. “Abbiamo messo allo studio insieme alla Ministra Pisano l’ipotesi di una app che là dove c’è tanta congestione di…
Leggi tuttoROMA | Partita l’installazione dei marker su bus e metro per garantire il rispetto delle distanze a bordo
È partita l’installazione dei marker su bus e metro per garantire il rispetto delle distanze a bordo. Nella fase 2, a partire dal 4 maggio, questi segnaposti indicheranno i sedili che non possono essere utilizzati e sono una delle misure necessarie per mantenere il distanziamento sociale sui mezzi di trasporto pubblico, in linea con le…
Leggi tuttoCALABRIA | A maggio al via i lavori del terzo Megalotto della SS 106 Jonica
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha dato il definitivo via libera all’avvio dei lavori del terzo Megalotto della SS 106 Jonica affidata all’Associazione Temporanea d’Imprese Astaldi Spa – Imprgilo Spa. A metà maggio verrà quindi avviato il cantiere del terzo Megalotto della SS 106 Jonica che riguarda la realizzazione della nuova sede della statale…
Leggi tuttoLufthansa, dal 4 maggio obbligatorio, per i passeggeri, indossare la mascherina
Da lunedì 4 maggio, le compagnie aeree di Lufthansa Group chiederanno a tutti i passeggeri di indossare a bordo una mascherina per i loro voli. Inoltre, la compagnia raccomanda che i passeggeri le indossino durante l’intero viaggio, vale a dire anche prima o dopo il volo in aeroporto, ogni volta che la distanza minima richiesta…
Leggi tuttoMSC prolunga la sospensione delle crociere fino al prossimo 10 luglio 2020
Msc Crociere prolunga la sospensione delle crociere fino al prossimo 10 luglio 2020 e offre, a chi ha avuto la crociera cancellata, un voucher da utilizzare su una crociera futura, da scegliersi su una qualsiasi nave e per qualsiasi itinerario da utilizzare entro la fine del 2021 e un ulteriore credito, compreso tra i 100 e 400 euro per cabina, da spendere a…
Leggi tutto