Sostegno alla ripresa e all’occupazione, transizione verde, innovazione tecnologica e garanzia di continuità per le compagnie e i sistemi aeroportuali sono le basi per ripartenza del settore aereo illustrate dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli nel corso dell’“Aviation Summit”. Il vertice in videoconferenza dedicato all’aviazione civile, organizzato dalla Presidenza tedesca dell’Unione…
Leggi tuttoVENEZIA | Presentato l’accordo di programma per la riqualificazione dell’ambito della stazione di Mestre
Trasformare l’area dello scalo ferroviario mestrino da elemento di frattura a “collante” delle due anime di una stessa città: piazza Ferretto a Mestre, da una parte, e piazza Mercato a Marghera, dall’altra. A un anno dalla ratifica dell’accordo di programma per la “Riqualificazione dell’ambito urbano afferente la stazione ferroviaria di Mestre e la realizzazione di…
Leggi tuttoCosta annuncia un’ulteriore pausa per tutte le sue crociere fino al 15 agosto 2020
Costa annuncia un’ulteriore pausa per tutte le sue crociere fino al 15 agosto 2020 e la cancellazione di tutte le crociere nel Nord Europa per il resto della stagione estiva 2020. La decisione è legata all’incertezza sulla riapertura graduale dei porti alle navi da crociera e alle restrizioni che potrebbero essere ancora in atto per…
Leggi tuttoMILANO | Una nuova stazione ferroviaria a Sesto San Giovanni firmata Renzo Piano
La nuova stazione di Sesto san Giovanni presto avrà un nuovo volto grazie alla società “Milanosesto”, proprietaria delle aree, che ha pubblicato il bando di gara con procedura ristretta per la costruzione della nuova stazione ferroviaria e della piazza adiacente, che verranno realizzate nella zona Nord della città. I lavori saranno avviati a partire da…
Leggi tuttoLa BEI finanzia 450 milioni a Trenitalia per i treni ibridi a ridotto impatto ambientale
La banca dell’Unione europea sostiene il piano di investimenti del Gruppo FS Italiane per i nuovi convogli ferroviari destinati al settore del trasporto regionale di Trenitalia. Treni meno inquinanti, più efficienti e per circa la metà destinati al Sud Italia. È questo l’obiettivo del finanziamento della Banca europea per gli investimenti (BEI) di 450 milioni…
Leggi tuttoCAMPANIA | Arriva il nuovo treno regionale Rock
Nella terra del neomelodici, ci pensa il Rock a portare altra musica per i pendolari del trasporto ferroviario. Sui binari della Campania – in anticipo sui tempi previsti –arriva infatti il nuovo treno regionale Rock. Un convoglio a due piani di ultima generazione, fiore all’occhiello della tecnologia ferroviaria made in italy. La consegna alla Regione è…
Leggi tuttoROMA | Ripartono le TBM in direzione piazza Venezia per le nuove gallerie della linea C della metropolitana
Le “talpe” ricominciano a scavare le nuove gallerie della linea C della metropolitana di Roma, da Fori Imperiali in direzione piazza Venezia. Grazie all’approvazione dell’ultima variazione di bilancio, Roma Capitale ha destinato circa 10 milioni di euro per la costruzione dei tunnel della metro C e le Tbm (Tunnel boring machine) hanno potuto riprendere il loro cammino.…
Leggi tuttoNAPOLI | Installato il primo eco-compattatore per il riciclo delle bottiglie di plastica promossa da EAV
Stamattina 23 luglio, alla presenza del Vice Presidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, si è svolta l’inaugurazione del primo eco-compattatore installato nel Comune di Napoli. Parte cosi la campagna di sensibilizzazione per la raccolta e il riciclo delle bottiglie di plastica promossa dell’azienda di trasporti EAV in collaborazione con Retake Napoli e Impresa Simeone &…
Leggi tuttoNAPOLI | Viaggio di prova a bordo del primo nuovo treno della Linea 1 della metropolitana
Viaggio di prova, con il sindaco Luigi de Magistris e l’amministratore unico di Anm Nicola Pascale, a bordo del primo nuovo treno della Linea 1 metropolitana realizzato dalla società Spagnola CAF – Construcciones y Auxiliar de Ferrocarrilles. Il nuovo treno, in circolazione da inizio anno, sarà dotato di impianto di condizionamento e sistemi per la…
Leggi tuttoRyanair, i piloti tedeschi respingono le riduzioni salariali e la compagnia aerea chiude le sue basi in Germania
Vereinigung Cockpit (VC), l’associazione dei piloti commerciali che rappresentano i piloti tedeschi di Ryanair, hanno respinto la proposta della compagnia aerea che voleva ridurre i salari del 20% fino al 2024 e pagare i suoi piloti solo per le ore di volo effettive, mentre contemporaneamente richiedeva una maggiore produttività. Di contro la compagnia aerea ha dichiarato di…
Leggi tutto