Da Porta Palio a Castelvecchio in bicicletta, su un percorso sicuro e protetto. Partono in questi giorni i lavori per la realizzazione della pista ciclabile che collegherà il grande parcheggio di Porta Palio, dove è presente anche una postazione di bike sharing, a Castelvecchio. Poco più di 2 km di tragitto, ma con una valenza…
Leggi tuttoCategoria: Spazi pubblici
VERONA | Nel vallo di via Faccio si demoliscono le case abusive
Dovevano essere demoliti dieci anni fa, come ordinato allora in via definitiva dal Consiglio di Stato. Sono gli edifici abusivi costruiti dal secondo Dopoguerra nell’area demaniale a ridosso del Bastione San Francesco, tra via Faccio e via dell’Autiere. Una parte della Cinta magistrale sino ad oggi poco visibile e soprattutto non fruibile dalla cittadinanza, a…
Leggi tuttoIl progetto di riqualificazione della città di Caserta
“Il progetto di riqualificazione della città, funzionale al Complesso Vanvitelliano della Reggia e del sistema cinematico”, costituisce l’occasione di una pianificazione su larga scala della città di Caserta. Gli interventi contenuti nel progetto generale seguiranno iter diversi e separati, in relazione alle differenti proprietà delle aree interessate, ma l’obiettivo è quello di progettare un unico…
Leggi tuttoROMA | Proseguono i lavori sulla Galleria Giovanni XXIII
Proseguono i lavori sulla Galleria Giovanni XXIII, nel tratto della canna nord in direzione Pineta Sacchetti, con interventi su asfalto, tombini e caditoie, sulla segnaletica, sulle barriere di sicurezza danneggiate e sui pannelli fotoriflettenti, migliorando la visibilità in galleria. Questi pannelli saranno rivestiti con una vernice fotocatalitica e anti graffiti. Si tratta di una vernice “mangia…
Leggi tuttoMILANO | Area B, prosegue la posa delle telecamere, ad oggi 45 varchi attivi
Nei giorni scorsi sono state attivate nuove telecamere, che si aggiungono a quelle già in funzione, per un totale di 45 varchi di accesso ad Area B, attivi per consentire di estendere l’efficacia della Ztl istituita per contingentare i veicoli più inquinanti. I dati del 2019 dicono infatti che Area B – nelle strade dove…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Firmato il piano generale della mobilità ciclistica in Sicilia
Una ciclovia ad anello che ricalca lo sviluppo costiero della Regione, assieme a una serie di raccordi con l’entroterra. Questa la mappa della proposta del Piano generale della Mobilità ciclistica in Sicilia, firmato ieri dall’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone al termine del Tavolo di confronto con le principali associazioni regionali che si occupano di bicicletta e trasporti sostenibili. «Il…
Leggi tuttoROMA | Partiti i lavori di riqualificazione della via Aurelia
Dalle ore 22 di domenica 23 febbraio è chiusa al traffico via Aurelia per i lavori di riqualificazione del manto stradale nel tratto dal km 9+600 al 8+100, in direzione del centro storico. Il traffico sarà deviato nella carreggiata opposta verso il Grande Raccordo Anulare, che diventerà a doppio senso di marcia per l’intera durata degli interventi. In…
Leggi tuttoMILANO | Completata la pedonalizzazione dell’area tra piazza della Scala e piazza Duomo
Ecco le immagini di un intervento che riguarda le vie Marino, Agnello e Ragazzi del ’99, dove è stata definita e completata la pedonalizzazione dell’area tra piazza della Scala e piazza Duomo e che comprende anche le circostanti vie Santa Radegonda, San Raffaele e Berchet, già oggetto di opere di rinnovamento negli anni scorsi. L’intervento…
Leggi tuttoROMA | Partito il nuovo servizio di rimozione delle auto in divieto di sosta
È partito il nuovo servizio di rimozione delle auto in divieto di sosta. I carri attrezzi pronti a intervenire in tutte le zone di Roma per contrastare i fenomeni delle doppie file e della sosta selvaggia, per impedire i parcheggi nelle aree pedonali o su posteggi e scivoli per le persone con disabilità. Il nuovo…
Leggi tuttoVERONA | Passaggi pedonali a rischio. Parte la sicurezza con illuminazione a led
Isola salvagente, illuminazione stradale a led e pannelli segnaletici interattivi. Sono questi i punti di forza dei nuovi attraversamenti pedonali in fase di realizzazione in alcuni dei punti viabilistici più critici della città. Un ampio pacchetto d’intervento che interesserà 18 passaggi pedonali, di cui, 10 individuati tra quelli più a rischio incidenti secondo i dati…
Leggi tutto