NAPOLI | Porta Bellaria a Capodimonte, aggiudicata la gara lavori

Con un post della pagina Facebook dell’Assessorato Urbanistica e Beni comuni del Comune di Napoli, ieri 30/03/2020 si è resa nota l’aggiudicazione della gara per i lavori di realizzazione di un ponte tra il Parco delle Colline di Napoli e quello di Capodimonte su “Porta Bellaria”, uno degli accessi al secondo parco: indetta tra il 13/11 e…

Leggi tutto

Indra e Minsait insieme per la patente di guida in formato digitale e con piena validità legale

Indra, una delle principali società mondiali di consulenza e tecnologia, insieme a Minsait, la sua sussidiaria leader nella trasformazione digitale e nella consulenza informatica, hanno progettato e sviluppato congiuntamente un’applicazione pionieristica con il dipartimento IT della direzione generale del Traffico, che è sia un patente di guida digitale, un canale di comunicazione diretta per i…

Leggi tutto

REGIONE SICILIANA | Firmato il piano generale della mobilità ciclistica in Sicilia

Una ciclovia ad anello che ricalca lo sviluppo costiero della Regione, assieme a una serie di raccordi con l’entroterra. Questa la mappa della proposta del Piano generale della Mobilità ciclistica in Sicilia, firmato ieri dall’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone al termine del Tavolo di confronto con le principali associazioni regionali che si occupano di bicicletta e trasporti sostenibili. «Il…

Leggi tutto

VERONA | Con il milleproroghe nuove regole per la circolazione monopattini

Bisognerà avere 14 anni per poterlo utilizzare e fino ai 18 sarà necessario indossare il casco. La circolazione in monopattino sarà possibile solo sulle strade urbane con limite di velocità a 50 km orari e sarà obbligatorio l’uso del giubbotto o delle bretelle retroriflettenti dopo il tramonto. Sono queste le principali novità introdotte dall’emendamento al…

Leggi tutto

Mobilità sostenibile casa-scuola casa-lavoro, 164 Milioni per 81 comuni

Interventi in 81 comuni per 164 milioni, finanziati da Ministero dell’Ambiente ed Enti locali, verranno destinati a implementare la mobilità sostenibile casa-scuola casa-lavoro nelle città o raggruppamenti di Comuni al di sopra dei 100 mila abitanti. Obiettivo del provvedimento, innescare pratiche virtuose di mobilità sostenibile per gli spostamenti ritenuti tra i principali responsabili del congestionamento…

Leggi tutto

MILANO | ACCIONA avvia il suo servizio di motosharing con una flotta di 300 scooter

ACCIONA ha iniziato a offrire le sue motociclette elettriche condivise a Milano, con una flotta di 300 scooter che verrà ampliata nel corso dell’anno e che sarà fornita di energia rinnovabile. Questo è un altro passo nella strategia di internazionalizzazione del servizio di mobilità condivisa dell’azienda, che ha anche raddoppiato la sua flotta di Lisbona,…

Leggi tutto

La Regione Abruzzo si aggiudica a Verona l’Italian Green Award, oscar del cicloturismo

È stato assegnato alla Regione Abruzzo il primo premio all’”Italian Green Road Award”,  l’Oscar italiano del cicloturismo, la cui cerimonia si è tenuta a Verona, in occasione del CosmoBike Show, il più celebre festival della bicicletta. Si tratta di un prestigioso riconoscimento che è andato anche a premiare il grande lavoro di squadra profuso dal…

Leggi tutto

Nuove regole per i monopattini elettrici con il Milleproroghe

Ancora nuove indicazioni riguardanti i monopattini elettrici nel Milleproroghe che verrà approvato dalla Camera la prossima settimana. I monopattini potranno essere utilizzati anche dai 14enni usando il casco sino ai 18 anni. Potranno circolare liberamente nelle strade urbane e nelle aree pedonali  alla velocità massima di 6 km/h ma non sui marciapiedi. Nelle strade extraurbane si potrà circolare solo nelle ciclabili, alla velocità max di 25…

Leggi tutto

FlixBus testa i pannelli solari sugli autobus sulla linea internazionale Dortmund – Londra

FlixBus  rende noto un nuovo progetto pilota basato sull’installazione di pannelli solari sugli autobus per ridurre ulteriormente il proprio impatto sull’ambiente. Il test, condotto sulla linea internazionale Dortmund – Londra che collega cinque paesi, fermando ad Eindhoven (Paesi Bassi), Anversa e Bruges (Belgio) e Calais (Francia), ha permesso di ridurre il consumo di carburante del 7%…

Leggi tutto