Il Consiglio di Amministrazione di FS Italiane, riunitosi il 20 novembre, ha esaminato le posizioni espresse dai potenziali partner industriali in merito all’eventuale offerta relativa all’operazione Alitalia, in vista del termine del 21 novembre assegnato dai Commissari straordinari. Sono state esaminate le comunicazioni inviate nei giorni scorsi da Delta, che a seguito del lavoro congiunto…
Leggi tuttoCategoria: Pubblica amministrazione
FS Italiane: altre 400 nuove assunzioni in Trenitalia entro il 31 dicembre 2019
Ferrovie dello Stato Italiane continuano ad assumere giovani. Saranno 400 le nuove assunzioni in Trenitalia entro il 31 dicembre 2019 su tutto il territorio nazionale e riguarderanno personale a bordo dei treni, addetti alla manutenzione e agenti di vendita e assistenza. I nuovi arrivi si aggiungono alle 1750 assunzioni già avvenute in Trenitalia dall’inizio del 2019 e porteranno a oltre…
Leggi tuttoAEROPORTO TRAPANI | Ryanair rinnova la fiducia in Airgest, prevista una crescita del 140%
Nuovo incontro con Ryanair per i vertici di Airgest e nuovi passi avanti verso il risanamento dello scalo Vincenzo Florio di Trapani Birgi. Il presidente Salvatore Ombra ed il responsabile amministrazione e finanza della società di gestione dell’aeroporto, Dario Sorbello, lo scorso 6 novembre hanno avuto, a Milano, un meeting con i responsabili del vettore aereo irlandese.Ryanair «Il vettore irlandese ha apprezzato…
Leggi tuttoDiscoverEU: 20.000 pass di viaggio gratuiti disponibili per i diciottenni per esplorare l’Europa la prossima estate
La Commissione sta lanciando una nuova tornata di domande per i pass di viaggio DiscoverEU, che consente ai partecipanti di viaggiare attraverso l’Europa, conoscere il proprio patrimonio culturale e sviluppare le proprie conoscenze e competenze. Tutti i diciottenni nell’Unione europea hanno tempo fino al 28 novembre 2019 per richiedere l’opportunità di scoprire l’Europa tra il…
Leggi tuttoDa oggi in vigore l’obbligo dei dispositivi antiabbandono
Il regolamento di attuazione dell’articolo 172 del nuovo Codice della Strada specifica che l’obbligo riguarda l’installazione a bordo dei veicoli di un dispositivo di allarme la cui funzione è quella di prevenire l’abbandono dei bambini di età inferiore ai quattro anni. Si attiva nel caso di allontanamento del conducente e può essere integrato nel seggiolino, oppure…
Leggi tuttoREGIONE LOMBARDIA | Move-in. 5000 registrazioni in 20 giorni
Prosegue l’adesione a Move-in, il progetto sperimentale che permette la circolazione nelle zone soggette ai blocchi del traffico della Regione Lombardia anche ai veicoli di vecchia immatricolazione. A venti giorni dall’avvio, si sono già registrati 4945 utenti e le blackbox attive sono 2348. Per quanti riguarda le auto private, il 90 per cento delle adesioni…
Leggi tuttoROMA | Al via servizio rimozione veicoli tramite piattaforma web
Parte il nuovo servizio di rimozione dei veicoli, che sarà svolto tramite piattaforma web, aggregatrice dei diversi concessionari presenti sul territorio. È stata firmata la Determina dirigenziale che prevede l’avvio dell’esercizio entro il 1° dicembre 2019. Per la gestione delle operazioni di rimozione dei veicoli il concessionario avrà un filo diretto con la Polizia Locale di…
Leggi tuttoFusione fatta tra gli aeroporti di Napoli e Salerno
Ieri pomeriggio l’amministratore delegato di Gesac, Roberto Barbieri e il presidente del cda di Aeroporto di Salerno spa, Antonio Ferraro, hanno firmato il documento che sancisce la fusione tra Gesac e Aeroporto di Salerno spa. La nuova società unica sarà operativa tra una settimana e con essa anche i nuovi assetti. I due Aeroporti controlleranno l’82,65% del capitale sociale,…
Leggi tuttoLinea Napoli – Bari: firmato un protocollo di legalità per il tratto Apice – Orsara
Firmato oggi un Protocollo di legalità tra Prefettura di Avellino, Prefettura di Benevento e Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, per gli interventi riguardanti le opere del lotto funzionale Apice – Hirpinia che si sviluppa in territorio campano ed è parte del tratto Apice – Orsara di Puglia (itinerario Napoli – Bari). Scopo del Protocollo è prevenire e contrastare…
Leggi tuttoIl Consiglio di Amministrazione di FS Italiane ha deliberato la disponibilità su Alitalia
Il Consiglio di Amministrazione di FS Italiane riunitosi in data odierna ha deliberato la disponibilità a proseguire il confronto per la definizione di un Piano industriale condiviso, solido e di lungo periodo volto a valutare la formulazione di un’offerta finale per l’acquisto da Alitalia SAI S.p.A. in Amministrazione Straordinaria e Alitalia Cityliner S.p.A. in Amministrazione…
Leggi tutto