Il progetto prende la forma di due edifici paralleli con specchi, che si innalzano per 500 metri (1.640 piedi) sul livello del mare, più alti dell’Empire State Building, e si estendono orizzontalmente per oltre 100 chilometri. L’Arabia Saudita vuole costruire una gigantesca megastruttura che contenga una città per 9 milioni di persone, ha annunciato lunedì…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
RFI – Linea Milano-Genova: cantieri per lavori di potenziamento infrastrutturale
Cantieri di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) aperti per lavori di potenziamento infrastrutturale in Lombardia. Per consentire gli interventi di manutenzione straordinaria all’armamento ferroviario sul Ponte Po, fra Cava Manara e Bressana, dal 30 luglio al 12 settembre sono previste interruzioni notturne della circolazione ferroviaria nella tratta fra Pavia e Bressana. Gli ultimi treni della…
Leggi tuttoREGIONE SICILIA | Viadotto fra Caltagirone e Niscemi, al via la ricostruzione
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) dà il via alle attività per la ricostruzione del viadotto fra Caltagirone e Niscemi, sulla linea Caltagirone-Gela. Il nuovo viadotto ad archi, progettato in modo da riprodurre la precedente configurazione architettonica con 17 arcate, si svilupperà per una lunghezza complessiva di 413 metri. A opera ultimata, sull’intera superficie esterna…
Leggi tuttoNAPOLI | La metropolitana L2 protagonista della nuova mobilità della città
La linea metropolitana L2 di Napoli nel contesto di sviluppo delle stazioni come nodo trasportistico e polo di servizi. Se ne è parlato al MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli, nel corso di un workshop a cui hanno preso parte, tra gli altri, gli assessori ai Trasporti e all’Urbanistica del Comune di Napoli, Edoardo Cosenza e Laura Lieto, i rappresentanti di…
Leggi tuttoAV Milano–Venezia | Aggiornamento di luglio della tratta Brescia Est – Verona
Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’aggiornamento di maggio. A Calcinato è stata posato il nuovo cavalcavia realizzato interamente in acciaio e si sta assemblando il secondo in direzione Brescia. Nei pressi del secondo, è stata chiusa la viabilità ordinaria per permettere l’abbattimento del precedente…
Leggi tuttoEuropa: miliardi per gli stadi in costruzione, Italia non pervenuta
Spalti vuoti, casse vuote. La pandemia ha prosciugato le casse di tutte le principali squadre in Europa, ciononostante i progetti di costruzione e riammodernamento di molti stadi hanno proseguito il loro iter. L’Inghilterra continua ad essere il paese trainante negli investimenti in questo settore, seguita da Spagna e Francia. Si stima che l’ammontare messo in…
Leggi tuttoTARANTO | Presentato il progetto di riqualificazione della stazione e del nuovo terminal bus
Nei prossimi quattro anni la stazione di Taranto cambierà volto. Intorno all’area di Porta Napoli, dove sorge la stazione, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) realizzerà interventi di risanamento urbanistico e sociale del quartiere a cura del Comune e un sistema integrato di mobilità, tra cui il Bus Rapid Transit e un circuito di 15 km…
Leggi tuttoColpo di piccone nel lotto di costruzione BBT “H41 Gola del Sill-Pfons”
Oggi nella zona di Ahrental vicino a Innsbruck si è celebrato l’inizio dei lavori di scavo delle quattro canne del lotto di costruzione “H41 Gola del Sill-Pfons”. Il colpo di piccone è avvenuto alla presenza della ministra federale austriaca Leonore Gewessler (che ha presenziato anche in qualità di madrina della galleria), del presidente del Land…
Leggi tuttoFermata di Acireale Bellavista, pubblicato il bando di gara
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato il bando di gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione della nuova fermata Acireale-Bellavista, sulla linea Messina-Siracusa. La gara ha un valore di circa 4.5 milioni di euro, il bando è stato pubblicato dopo l’adeguamento dei quadri economici dei progetti in considerazione dell’incremento dei prezzi delle materie…
Leggi tuttoGENOVA | Finanziato da Banco BPM l’ammodernamento e ampliamento dello scalo ligure
Banco BPM ha perfezionato nei giorni scorsi un’operazione di finanziamento per complessivi 4 milioni di euro a favore di Aeroporto di Genova S.p.A. Il finanziamento s’inquadra nella realizzazione del piano di ammodernamento e ampliamento dello scalo ligure che prevede, tra l’altro, la riqualificazione della pista di atterraggio e la realizzazione di un nuovo impianto di…
Leggi tutto