Un’importante novità per il settore della logistica e del commercio internazionale. UPS ha inaugurato un nuovo centro logistico presso l’aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino. Questa apertura rappresenta un tassello per sostenere la crescita delle piccole e medie imprese italiane, facilitando il loro accesso ai mercati globali. Un’infrastruttura strategica Il nuovo hub, situato in una…
Leggi tuttoCategoria: Roma
Prime immagini della stazione Colosseo Fori Imperiali
La stazione Colosseo Fori Imperiali della linea C della metropolitana di Roma sta per diventare una delle opere infrastrutturali più significative della capitale. Situata lungo via dei Fori Imperiali, tra il Muro del Muñoz e il Tempio di Venere e Roma, la stazione si distingue per la sua imponente architettura: grandi colonne nere sormontate da…
Leggi tuttoRiapre il Ponte dell’Industria a Roma: nuova struttura in acciaio
Il Ponte dell’Industria, noto anche come “Ponte di Ferro”, è tornato pienamente operativo dopo un complesso intervento di riqualificazione. La storica infrastruttura, che collega i quartieri Ostiense e Marconi, è stata completamente rinnovata con una struttura in acciaio più resistente e ampliata per consentire il transito non solo di auto e moto, ma anche dei…
Leggi tuttoSpallanzani di Roma: un nuovo polo laboratori Montalcini
Laboratori Montalcini: concorso di progettazione procedura aperta · unica fase · Montepremi: ≅ 286.000 euro L’Istituto nazionale per le malattie infettive Lazzaro Spallanzani IRCCS, in collaborazione con l’Ordine Architetti Roma, ha lanciato un concorso di progettazione per la realizzazione di un edificio integrativo dedicato all’attività di ricerca e diagnostica assistenziale nel contesto della prevenzione delle malattie infettive,…
Leggi tuttoRoma: 44 milioni per la progettazione della Metro B fino a Settecamini
Con lo stanziamento di 44 milioni di euro nell’assestamento di bilancio, prende forma il progetto di prolungamento della Metro B fino a Settecamini, con il potenziale di raggiungere in futuro il Car di Guidonia. Un’infrastruttura strategica che promette di trasformare la mobilità nel quadrante est della Capitale. Nuove fermate per una città più connessa Il…
Leggi tuttoMetro C di Roma: verso l’apertura della stazione Colosseo-Fori Imperiali
Dopo oltre un decennio di lavori, la Linea C della metropolitana di Roma si avvicina a un traguardo storico. Il cantiere della nuova stazione Colosseo-Fori Imperiali è ormai prossimo alla conclusione, e dal 19 febbraio la carreggiata nord di via dei Fori Imperiali è stata liberata dai mezzi e dalle ruspe. Un cambiamento significativo per…
Leggi tuttoRoma | Via libera alla passerella ciclopedonale Conca d’Oro-Sacco Pastore
La Giunta capitolina ha dato il via libera al progetto di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione della passerella ciclopedonale che collegherà il quartiere di Sacco Pastore con la Stazione Conca d’Oro della Metro B1. Un’infrastruttura strategica che non solo favorirà la connessione tra i due quartieri, ma integrerà anche le piste ciclabili esistenti sulle sponde…
Leggi tuttoTramvia Togliatti: i cantieri partiranno il 3 marzo
Dopo la conclusione delle attività preliminari di sondaggi, bonifiche e verifiche strutturali sul cavalcavia dell’autostrada A24, la Tramvia Togliatti entra ufficialmente nella fase operativa. Il 3 marzo prenderanno il via i lavori per la realizzazione della prima tratta, che si estenderà da Ponte Mammolo fino a via degli Alberini. Un progetto strategico per la mobilità…
Leggi tuttoRoma | Metro C: finanziati i nuovi prolungamenti
Roma si prepara a un importante passo avanti per la sua mobilità. La Giunta capitolina ha approvato lo schema di Convenzione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per finanziare la realizzazione di nuove tratte della Linea C della metropolitana. Un investimento di quasi 4 miliardi di euro che permetterà di collegare ancora meglio…
Leggi tuttoTram Roma: la linea Laurentino-Marconi approvata e candidata al MIT
La Giunta di Roma Capitale ha recentemente approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica (PFTE) per la nuova linea tranviaria Marconi-Laurentino, segnando un ulteriore passo nell’espansione della rete tranviaria cittadina. Questo progetto rappresenta il quinto intervento per il quale l’amministrazione comunale intende richiedere finanziamenti al Ministero dei Trasporti, dopo le approvazioni delle linee Ponte Mammolo-Tiburtina,…
Leggi tutto