Milano si prepara a un nuovo intervento infrastrutturale per migliorare la rete tranviaria cittadina. Dal 15 gennaio al 14 aprile 2025, Piazza Oberdan sarà interessata da lavori di rifacimento dei binari, un’operazione che coinvolgerà il tratto da via Vittorio Veneto (altezza via Tadino) fino a viale Piave, oltre l’intersezione con via Mascagni. L’intervento, parte di…
Leggi tuttoCategoria: Milano
Ferrovia T2 Malpensa – Sempione: scavi quasi completati su GA05
Grazie alle foto pubblicate da Salc Spa, vi proponiamo un aggiornamento del cantiere per il collegamento ferroviario tra il Terminal 2 di Malpensa e la linea del Sempione. Importanti sviluppi nelle due aree chiave del progetto. Oltre la Strada Statale 336, è ormai in fase di completamento lo scavo di 150.000 metri cubi per la…
Leggi tuttoTram Milano: al via il prolungamento Linea 24 verso lo IEO
Tram Milano: prenderanno il via i lavori della linea tranviaria 24, che collegherà il quartiere Selvanesco con l’Istituto Europeo di Oncologia (IEO). Il progetto, dal valore complessivo di 25,82 milioni di euro, è finanziato con fondi complementari al PNRR e rappresenta un passo importante per migliorare la mobilità sostenibile della città. Il tracciato Il nuovo…
Leggi tuttoThe Sign: da fonderia a distretto residenziale smart
Il progetto The Sign è sorto sui resti dell’ex Fonderia Vedani, trasformando un’area storica in un distretto residenziale e commerciale di nuova generazione. Situato in un punto strategico di Milano, il complesso si estende su oltre 27.000 metri quadrati e comprende tre edifici da 9, 11 e 3 piani fuori terra, circondati da una piazza…
Leggi tuttoMilano terminata la manutenzione della pista ciclabile Corelli-Idroscalo
KLM Royal Dutch Airlines e la Città Metropolitana di Milano hanno celebrato il completamento del primo ciclo di manutenzione della pista ciclabile che attraversa la macroarea Corelli-Idroscalo, un tratto fondamentale per la mobilità sostenibile nella città. Questo segna anche il lancio ufficiale dell’iniziativa “Adotta una ciclabile” di KLM, un progetto che mira a garantire la…
Leggi tuttoCollegamento ferroviario Malpensa T2 – linea Sempione: concluso lo scavo della galleria
Il nuovo collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto di Milano Malpensa e la linea ferroviaria del Sempione compie un ulteriore passo verso la realizzazione. Il 29 ottobre si è concluso lo scavo della galleria naturale GN01 con l’abbattimento dell’ultimo diaframma, segnando un importante traguardo per questo progetto infrastrutturale. Il tunnel, lungo 385 metri e…
Leggi tuttoNuova Metro M4: Milano inaugura la “metropolitana blu”
Milano festeggia la Nuova Metro M4: un contributo alla mobilità (e alla cultura) Sabato 12 ottobre sarà una giornata storica per Milano, con l’inaugurazione ufficiale della linea M4, la metropolitana “blu” che collega Linate a San Cristoforo lungo un tracciato di circa 15 chilometri, composto da 21 stazioni. Questa nuova linea non solo rappresenta un…
Leggi tuttoA4 Torino-Milano: addio caselli, ecco i “free flow”
L’Autostrada A4 Torino-Milano è al centro di un ambizioso progetto di trasformazione che promette di ridefinire il concetto di mobilità su strada, all’insegna della sostenibilità e dell’innovazione tecnologica. Presentato alla Climate Week di New York da Astm, società che gestisce la tratta tramite la controllata Satap, il progetto punta a trasformare questa arteria stradale in…
Leggi tuttoMilano-Cortina 2026: il punto sulle infrastrutture
Con il successo delle Olimpiadi di Parigi 2024 ormai alle spalle, l’attenzione si concentra sui Giochi invernali di Milano-Cortina 2026. Con poco tempo rimasto e tanto ancora da realizzare, il presidente della Fondazione Milano-Cortina, Giovanni Malagò, insieme a tutti gli stakeholder e il governo, dovrà affrontare un anno cruciale. Infrastrutture sportive a Cortina La pista…
Leggi tuttoAV Milano-Venezia: conclusi nuovi tratti tra Verona e Vicenza
Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha recentemente completato un’importante fase dei lavori lungo la linea AV Milano-Venezia, riguardante l’attivazione di due nuovi tratti di linea tra Verona e Vicenza. Questi interventi, conclusi il 21 agosto 2024, sono fondamentali per il proseguimento dei lavori della tratta AV/AC “Verona – Bivio Vicenza”, un progetto finanziato con fondi PNRR.…
Leggi tutto