Milano Metrotranvia 7: inaugurata la tratta Adriano–Bicocca

Metrotranvia 7 Milano

Un collegamento strategico tra i quartieri del Nord Milano L’inaugurazione della nuova tratta della Metrotranvia 7, un’infrastruttura pensata per connettere in modo rapido e continuo i quartieri settentrionali della città. La nuova tratta collega il quartiere Adriano con le linee metropolitane M1 a Precotto, M5 a Bicocca, la stazione ferroviaria di Greco Pirelli e l’Università…

Leggi tutto

I nuovi treni CAF per la metropolitana Piscinola-Aversa

treno caf piscinola aversa napoli

I nuovi treni CAF per la EAV Piscinola-Aversa È stato presentato il primo treno della casa costruttrice spagnola CAF destinato alla linea metropolitana EAV Piscinola-Aversa, gestita da EAV. L’acquisto di dieci nuovi treni rappresenta un investimento di 100 milioni di euro e segna una fase di rinnovamento per il trasporto pubblico locale. Il primo convoglio…

Leggi tutto

Copertura stazione AV Belfiore: via alla progettazione

av stazione belfiore firenze 1

La copertura ad arco sarà progettata da Foster + Partners La stazione AV di Firenze Belfiore rappresenta un’importante infrastruttura strategica per la mobilità nazionale. La costruzione, in fase avanzata di realizzazione, vede il team impegnato nella progettazione del Progetto Esecutivo di Dettaglio delle strutture in carpenteria metallica. Questa stazione sarà un simbolo di innovazione, grazie…

Leggi tutto

Terzo Valico: riprendono gli scavi con il “martellone”

L’opera del Terzo Valico dei Giovi prosegue con l’utilizzo del “martellone” per completare il tratto di galleria tra Redimero e la Val Lemme. Dopo la complessa rimozione delle maxi talpe meccaniche, rimaste incastrate durante gli scavi del tunnel, si procederà con metodi tradizionali per assicurare il successo del progetto. La decisione è stata confermata da RFI,…

Leggi tutto

Aeroporto di Bologna, via il vecchio parcheggio: in arrivo il nuovo P6 raddoppiato

All’Aeroporto di Bologna sono in corso i lavori di demolizione dell’area P3, precedentemente utilizzata dalle aziende di noleggio auto. Questo spazio sarà trasformato nel raddoppio del nuovo parcheggio multipiano P6, il quale avrà una capacità notevolmente aumentata. Il progetto prevede la costruzione di una struttura di sette piani, destinata a raddoppiare il numero di posteggi…

Leggi tutto

Viaggio inaugurale Genova Piazza Principe – Genova Voltri

Il 6 ottobre 2025 è stata segnata una tappa fondamentale per la mobilità ferroviaria ligure con l’attivazione del quadruplicamento della linea ferroviaria tra Genova Voltri e Genova Sampierdarena. Questo progetto, cruciale non solo per la regione ma per l’intero assetto infrastrutturale italiano, potenzia la connessione tra il porto di Genova e la pianura padana, integrandosi con…

Leggi tutto

Aggiudicata gara per collegamento aeroporto Salento-Brindisi

ferrovia Salento Brindisi

In gara il collegamento aeroporto Salento-Brindisi: un nuovo tracciato ferroviario Un progetto strategico per il collegamento ferroviario Rete Ferroviaria Italiana ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione del collegamento ferroviario tra l’aeroporto del Salento e la stazione di Brindisi, dal valore di oltre 68 milioni di euro. Questo intervento, finanziato con…

Leggi tutto

Bologna: manutenzione programmata per la monorotaia del Marconi Express

Il Marconi Express, noto servizio di monorotaia di Bologna, subirà una sospensione programmata dal 30 settembre all’11 ottobre per un’importante manutenzione. Questo intervento prevede il ripristino della resina lungo la via di corsa e altre operazioni minori, tutte finalizzate a migliorare la qualità del servizio per i viaggiatori e a minimizzare l’interferenza con il traffico dell’aeroporto…

Leggi tutto

Attivato il nuovo binario merci a Venezia Marghera

venezia marghera

Rete Ferroviaria Italiana ha attivato un nuovo binario lungo 740 metri presso la stazione di Venezia Marghera, conforme agli standard TEN-T. L’intervento, con un investimento di **2,7 milioni di euro**, mira a migliorare l’efficienza del trasporto merci su rotaia, riducendo il costo per unità di carico. Il progetto è parte di un piano di sviluppo…

Leggi tutto

Varato il nuovo ponte Giulio Rocco a Ostiense

ponte Giulio Rocco 2

Il nuovo ponte Giulio Rocco ricollega Ostiense e Garbatella Dopo quasi un decennio di attesa, i quartieri di Ostiense e Garbatella a Roma sono nuovamente collegati dal nuovo ponte Giulio Rocco. La fase cruciale del progetto ha raggiunto un traguardo importante con il varo della nuova struttura, segnando un momento di trasformazione urbana. Il ponte,…

Leggi tutto