Potenziamento dei servizi Trenord per le olimpiadi invernali 2026

In vista delle olimpiadi invernali Milano Cortina 2026, Trenord annuncia un significativo potenziamento dei servizi ferroviari in Valtellina e a Milano. Con 120 corse aggiuntive giornaliere e un’offerta totale di 2500 corse, l’obiettivo è garantire una mobilità sostenibile e integrata per tecnici e spettatori. Le novità includono treni personalizzati con colori olimpici e orari estesi…

Leggi tutto

Centrale DAMA: inizio lavori al nuovo Tecnopolo di Bologna

tecnopolo bologna

Il 21 ottobre 2025 segna il via ai lavori per la centrale tecnologica DAMA, fulcro del futuro Tecnopolo di Bologna. Questo progetto innovativo, promosso dalla Regione Emilia-Romagna tramite un’operazione di project financing, coinvolge il Consorzio Tecnopolo Energy Service, che include Rekeep e CIAB. F-Ingegneria ha curato la progettazione dell’opera, la cui conclusione è prevista entro…

Leggi tutto

Restyling stazione Anagnina: avviata la seconda fase

restyling stazione anagnina 3

Atac ha recentemente avviato la seconda fase dei lavori di restyling della stazione Anagnina, uno degli snodi cruciali della metro A di Roma. Questo progetto rappresenta un passo ulteriore nella modernizzazione delle infrastrutture urbane della Capitale. La riqualificazione della stazione Anagnina: dettagli e tempistiche La seconda fase dei lavori alla stazione Anagnina prevede interventi significativi…

Leggi tutto

Milano | Nuove foto dal cantiere dell’Arena Santa Giulia

arena santa giulia 4

Milano, novembre 2025 – Vianini Lavori S.p.A. ha pubblicato un nuovo aggiornamento fotografico sullo stato di avanzamento del cantiere dell’Arena Santa Giulia (Pala Italia), la futura struttura polivalente che sorgerà nel quartiere Montecity-Rogoredo, a sud-est di Milano. Le immagini mostrano l’evoluzione del grande complesso, con la struttura principale ormai in fase avanzata e le lavorazioni…

Leggi tutto

Analisi del traffico aereo estivo negli aeroporti italiani

I dati rilevati negli aeroporti italiani tra giugno e settembre 2025 indicano un sostanziale incremento del traffico passeggeri. Con un totale di 93 milioni di viaggiatori, si registra un aumento del 2,8% rispetto all’anno precedente. A livello annuo, sono stati 180 milioni i passeggeri da gennaio a settembre, con un incremento del 4,7% rispetto al…

Leggi tutto

Galleria La Rossa, abbattuto diaframma

galleria la rossa

Raddoppio ferroviario Galleria La Rossa, un passo avanti cruciale nel lotto 2 Il 30 ottobre, alle ore 19, è stato abbattuto il diaframma della Galleria La Rossa in località Genga, Ancona, segnando un traguardo significativo nel progetto di potenziamento della linea Orte–Falconara. L’evento, che ha visto l’uso di escavatori per completare la galleria lunga 1196…

Leggi tutto

Aeroporto Bologna: iniziati i lavori di ampliamento su 20 mila mq

Sono iniziati i lavori preparatori per l’ampliamento dell’aeroporto di Bologna, un progetto significativo che mira a trasformare una parte dell’area operativa dello scalo. L’intervento coinvolgerà una superficie di 20 mila metri quadri, equivalente a circa tre campi da calcio. Saranno realizzate nuove pavimentazioni e infrastrutture sotterranee per ridisegnare piazzali, percorsi degli aerei e aggiornare i…

Leggi tutto

I lavori del raddoppio ferroviario Interporto d’Abruzzo – Manoppello – Scafa

Il raddoppio ferroviario tra Interporto d’Abruzzo e Scafa è un progetto cruciale che mira a ottimizzare il trasporto ferroviario in Abruzzo. Recentemente, i cantieri hanno ospitato una visita ufficiale alla presenza di RFI e della stampa locale. La prima fase, da Interporto d’Abruzzo a Manoppello, include 5 km di raddoppio con cinque nuovi viadotti e…

Leggi tutto

Nuovo stadio Venezia: avviati i lavori

Stadio Venezia stadium 1

Nuovo stadio di Venezia: un’icona nel Bosco dello Sport L’inizio dei lavori del nuovo stadio di Venezia nell’area del Bosco dello Sport segna un importante passo avanti per la città. Progettato dagli studi Maffeis Engineering e Populous, l’impianto sarà in grado di ospitare competizioni sportive di grande livello e concerti live. Sarà omologato per le…

Leggi tutto

Nuovo Palasport Salerno: avviati i lavori

palasport salerno 1

Nuovo palasport di Salerno: un simbolo di rinascita urbana Il nuovo Palasport di Salerno rappresenta un progetto di grande rilevanza per la città, segnando il progresso di un’infrastruttura tanto attesa. L’importo dei lavori, pari a € 28.300.896,55, testimonia l’investimento significativo. La struttura avrà una capacità di 5.300 spettatori a sedere e 1.200 posti nel parterre,…

Leggi tutto