Il porto di Ravenna centra due record in un colpo solo. Quello della più grande nave ro-ro portacontainer mai entrata nel canale Candiano e approdata alle banchine del Terminal Sapir, e, al tempo stesso, il primo approdo ravennate del Gruppo armatoriale Ignazio Messina & C. Si tratta della nave Jolly Vanadio, agenziata da Italteam Shipping…
Leggi tuttoMese: Maggio 2020
Michael O’Leary: “i piani di quarantena britannici sono idioti e inattuabili”
Secondo Michael O’Leary, CEO di Ryanair, i piani di contenimento del coronavirus che impone una quarantena di 14 giorni ai viaggiatori internazionali che arrivano nel Regno Unito, sono “idioti” e “inattuabili, Sempre secondo O’Leary queste imposizioni non si basano su studi scientifici e l’unico rimedio per eliminare la diffusione del coronavirus è indossare le mascherine. La quarantena di 14 giorni potrebbe minacciare i piani di…
Leggi tuttoIl gruppo Ryanair pronto a chiudere la base a Vienna
Il gruppo Ryanair pronto a chiudere la base Airbus A320 di Lauda a Vienna se non si dovesse raggiunge un accordo sulla riduzione dei costi. Lo ha affermato, O’Leary durante una video conferenza sui risultati finanziari dell’intero anno, “La base di Vienna chiuderà alla fine di maggio se i sindacati austriaci non accetteranno un nuovo CLA…
Leggi tuttoTOSCANA | Approvato bando da 1,5 milioni di euro per potenziare la rete di piste ciclabili
Un bando da 1,5 milioni di euro per potenziare la rete di piste ciclabili e favorire azioni di mobilità sostenibile. Lo ha approvato la giunta regionale nella sua ultima seduta. Si tratta di un provvedimento funzionale a questa fase di emergenza Covid-19: le forme di mobilità alternativa, come le ciclovie, da una parte contribuiscono a…
Leggi tuttoMILANO | In arrivo 3.500 monopattini elettrici in sharing
Si allarga la flotta dei monopattini in condivisione: nelle prossime settimane a Milano saranno in strada 3.500 nuovi monopattini elettrici. L’Amministrazione ha infatti selezionato e autorizzato cinque nuove società ad operare in città per la condivisione di mezzi di micromobilità elettrica. I veicoli si aggiungono ai 2.250 già presenti come alternativa per gli spostamenti nella…
Leggi tuttoAEROPORTO MILANO MALPENSA | Emirates riprende dal 21 maggio il collegamento con Dubai
Emirates riprende dal 21 maggio, con il volo delle 16:20, il collegamento tra Milano Malpensa e Dubai inizialemte trisettimanale e dal 1 luglio giornaliero. Verrà utilizzato un aeromobile Boeing 777. ma per il distanziamento sociale, potrà contenere al massimo 100 passeggeri. Sempre dal 1 luglio verrà riattivo anche il volo Milano Malpensa – NewYork e il Roma…
Leggi tuttoRiaperti i collegamenti marittimi con la Sicilia e l’aviazione generale con le isole
Riaperti i collegamenti marittimi per il trasporto passeggeri con la Sicilia; l’aviazione generale con Sicilia e Sardegna, più treni a lunga percorrenza per adeguare l’offerta ferroviaria alla maggiore domanda di trasporto. La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha firmato, di concerto con il Ministero della Salute, il Decreto che aggiorna le…
Leggi tuttoFase 2bis: linee guida Mit per il trasporto nautico e la balneazione
In vista della graduale ripresa delle attività nautiche e al fine di disciplinare l’afflusso dei passeggeri nei porti nazionali in concomitanza anche con la stagione balneare, il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha predisposto una serie di specifiche linee guida volte a regolamentare i principali settori delle attività sportive e ricreative connesse alla navigazione, in…
Leggi tuttoIl MIT aggiorna le linee guida sul Tpl in vista delle prossime riaperture
Aggiornate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti le “Linee guida” del trasporto pubblico per le modalità di informazione agli utenti e le misure organizzative per il contenimento della diffusione del Covid-19 che entreranno in vigore a partire da lunedì 18 maggio. Restano le prescrizioni di distanziamento sociale e l’obbligo di mascherina a bordo dei mezzi…
Leggi tuttoTAV Milano – Venezia | Aggiornamento di Maggio della tratta Brescia Est – Verona
Nonostante il Coronavirus i cantieri per la realizzazione dell’alta velocità Milano – Venezia, non si sono fermati. Sono passati tre mesi dall’aggiornamento di febbraio e oggi vi mostriamo le interessanti novità che abbiamo potuto osservare. Ringraziamo sempre chi ci ha inviato queste immagini. Nel cantiere di Lonato Ovest sono stati quasi del tutto completati gli uffici…
Leggi tutto