Il crollo delle prenotazioni innescato dal Covid-19, sta mettendo in grave difficoltà il settore aeronautico. Per questo la IATA, l’associazione internazionale del trasporto aereo, sta chiedendo a tutti i governi il congelamento delle regole sull’uso degli slot per aiutare le compagnie. Le conseguenze del Coronavirus si ripercuotono anche sul trasporto aereo. Come spiega Alexandre de Juniac,…
Leggi tuttoTag: voli
Coronavirus, British Airways e Lufthansa sospendono tutti i voli per la Cina
Le compagnie aeree di tutto il mondo cercano di correre ai ripari per l’epidemia causata dal nuovo coronavirus proveniente dalla Cina. British Airways ha sospeso tutti i voli da e verso la Cina continentale con effetto immediato, dopo che la Gran Bretagna ha messo in guardia contro i viaggi, tranne quelli considerati essenziali, il Paese a causa dell’epidemia di coronavirus. British…
Leggi tuttoeasyjet non conferma i voli dall’aeroporto di Genova per il 2020
easyjet non conferma le tratte operate dall’aeroporto di Genova per il 2020, pertanto la tratta per Londra Luton sarà confermata fino al 1 ottobre, per Berlino fino al 20 ottobre e per Manchester fino al 24 ottobre. L’avventura di easyjet dall’aeroporto di Genova, iniziata ad inizio del 2018, si conclude quindi al termine dell’attuale stagione estiva, complice…
Leggi tuttoAir Italy rafforza gli accordi di code-share con Qatar Airways e Bulgaria Air per Sidney e Sofia
Air Italy annuncia l’ampliamento dei suoi accordi di code-share per includere nuove destinazioni e ulteriori opportunità di viaggio per i propri passeggeri: Sydney si aggiunge alle destinazioni Air Italy servite da Milano Malpensa, Sofia ora raggiungibile anche da Roma. Con effetto immediato, sia il code share con Qatar Airways, già attivo da aprile 2017 sia…
Leggi tuttoAir Italy annuncia il nuovo Milano-Mumbai: tariffe lancio di andata e ritorno a partire da 342 euro
Air Italy, compagnia aerea italiana con sede a Olbia, annuncia il nuovo Milano Malpensa–Mumbai, la quarta nuova destinazione internazionale servita dal suo hub di Milano Malpensa nel 2018. Il servizio, che inizierà il 30 ottobre 2018, verrà operato da un Airbus A330-200, dotato di 24 posti in Business Class e 228 posti in Economy Class.…
Leggi tuttoMeridiana si trasforma in Air Italy: nuova flotta e voli in Asia e Usa
Meridiana, la compagnia aerea privata con più di 50 anni di attività e la più longeva in Italia, ha annunciato oggi una nuova fase di sviluppo e di crescita, che avverrà nel segno di un profondo cambiamento, come testimonia la nuova identità declinata sul nome Air Italy. Nel corso di una conferenza stampa tenutasi a…
Leggi tuttoAeroporto Umbria | Ryanair: rinnovato l’accordo per i prossimi 5 anni
SASE e Ryanair sono liete di annunciare la firma del nuovo contratto che consentirà, nell’arco dei prossimi cinque anni, di stabilizzare e potenziare la presenza in Umbria del principale vettore d’Europa per passeggeri trasportati. Il nuovo accordo prevede un progressivo incremento di volumi di traffico e rotte, privilegiando lo sviluppo di collegamenti internazionali, con particolare riferimento ai mercati strategici su cui si stanno concentrando le iniziative…
Leggi tuttoAEROPORTO VERONA | Volotea lancia quattro nuove destinazioni per l’estate 2018
Quattro nuovi collegamenti Volotea per la prossima stagione estiva da Verona: la compagnia volerà su Atene dal 31 maggio (due voli a settimana), Creta dal 28 giugno (una volta a settimana), Faro dal 6 giugno (una volta a settimana) e Pantelleria dal 2 giugno (una volta a settimana). Salgono così a 20 le destinazioni raggiungibili…
Leggi tuttoAeroporto Fellini | Record di presenze a Luglio
Splende il sereno sopra il cielo di Rimini e del suo aeroporto. Lo scalo Fellini ha infatti archiviato il mese di luglio con il segno più sui principali indicatori, con oltre 55mila passeggeri, in rialzo di 14,1 punti percentuale rispetto allo stesso mese del 2016 e proseguendo la scia positiva cominciata dall’inizio dell’anno, con un…
Leggi tuttoPerché gli aerei sono “lenti”?
Se si guardano i dati i voli di linea di oggi sono molto più lenti di quelli di cinquantanni fa. La motivazione è molto semplice: ridurre i costi. Il costo che incide di più sui bilanci delle compagnie aeree è quello del carburante, che surclassa ampiamente il costo dei veicoli, della manutenzione o del personale.…
Leggi tutto