La linea AV/AC Napoli-Bari è stata al centro del webinar dal titolo Una visione condivisa, focalizzato sulle opportunità di sviluppo delle aree interne al Sud. Al dibattito on line, moderato dal giornalista Nico De Vincentiis, hanno partecipato Costantino Boffa (Tavolo Tecnico Ferrovia Alta Velocità), Stefania Di Cicilia (Sindaco di Vallamaina e Presidente Unione dei Comuni Terre dell’Ufita), Mons. Felice Accrocca, Arcivescovo di Benevento e Roberto…
Leggi tuttoTag: trenitalia
Hitachi Rail si aggiudica il contratto con Trenitalia per il supporto logistico integrato dei treni AV Frecciarossa
Hitachi Rail SpA annuncia la firma del contratto con Trenitalia per il supporto logistico integrato dei treni ad alta velocità ETR 500 – Frecciarossa. Il contratto ha un valore di 152,8 milioni di euro e una durata di 6 anni, con opzione per altri due. Il contratto di supporto logistico integrato prevede, sull’intera flotta degli…
Leggi tuttoVENETO | Consegnato il ventesimo treno Pop, entro marzo saranno 22
Nelle officine di Venezia Mestre è stato consegnato il ventesimo treno regionale per il rinnovo della flotta del Veneto. È il nuovo convoglio Pop – il settimo in arrivo nel 2021 sui dopo quelli consegnati a gennaio e febbraio – a cui si aggiungeranno nei prossimi giorni due Rock, portando il totale a 22 treni. L’entrata in servizio del nuovo regionale Pop,…
Leggi tuttoCALABRIA | Presentato il Piano operativo di accessibilità per il servizio ferroviario
L’assessore regionale alle Infrastrutture, Domenca Catalfamo, ha illustrato oggi, nel corso di un incontro online con le associazioni che rappresentano i pendolari e i passeggeri a mobilità ridotta, il Piano operativo di accessibilità per il servizio ferroviario della Regione Calabria. IL PIANO Il Piano, redatto da Trenitalia e Rete ferroviaria italiana e condiviso dalla Regione Calabria…
Leggi tuttoMESSINA | Una nuova tariffa per i treni regionali nell’area urbana
Una nuova tariffa per il servizio dei treni regionali nell’area urbana di Messina. A proporla a Trenitalia è il governo Musumeci. Si tratta di una iniziativa propedeutica al progetto di un biglietto integrato con gli altri mezzi di trasporto pubblico attivi nella città dello Stretto. A essere interessate sono le undici stazioni che dalla zona…
Leggi tuttoCome cambierà l’ Alta Velocità superata l’emergenza Covid?
Come cambierà l’ Alta Velocità superata l’emergenza Covid? Il Gruppo FS, guidato da Gianfranco Battisti, si è già proiettato nel futuro e sta studiando una serie di ipotesi per adeguare l’offerta al nuovo scenario che si presenterà superata questa fase. L’emergenza sanitaria ha impresso una forte accelerazione al passaggio digitale del mondo del lavoro. Le aziende hanno …
Leggi tuttoSARDEGNA | Partiranno lunedi i lavori di velocizzazione della tratta Ozieri Chilivani-Oristano
Inizieranno lunedì 22 febbraio gli interventi di potenziamento infrastrutturale sulla Ozieri Chilivani–Oristano, che consentiranno a RFI di velocizzare la linea migliorando i tempi di percorrenza con un investimento di circa 8,5 milioni di euro. I lavori, unitamente ai prossimi investimenti previsti, consentiranno a RFI di velocizzare la linea migliorando i tempi di percorrenza. Durante gli interventi, particolarmente complessi a causa dei tracciati tortuosi…
Leggi tuttoMARCHE | Nuovo treno Swing sui binari in servizio tra Ancona, Macerata e Fabriano
Taglio del nastro per l’arrivo del nuovo treno Swing in circolazione da oggi, mercoledì 17 febbraio, tra Ancona, Macerata e Fabriano. La consegna del convoglio regionale progettato secondo nuovi standard di comfort, sicurezza e accessibilità, fa parte del programma per il rinnovo della flotta dei treni locali dedicati in particolar modo ai pendolari, che sta facendo registrare importanti risultati anche sulle performance che ha reso le Marche una delle…
Leggi tuttoTrenitalia sta valutando un Frecciarossa da Torino e Milano alla Calabria avendo la possibilità di raggiungere la Sicilia
Trenitalia sta valutando la possibilità di introdurre nuovi collegamenti serali con treni Frecciarossa ETR500 da Torino e Milano alla Calabria, avendo la possibilità di raggiungere la Sicilia con servizi in connessione (aliscafo+treni/Freccialink). lI nuovo collegamento tra Torino e la Calabria/Sicilia partirà da Torino tra le 20:00 e le 21:00 (con fermate intermedie a Milano, Reggio Emilia AV,…
Leggi tuttoConsiglio UE, nuove regole sui diritti di chi viaggia in treno
La sfida è impegnativa, l’obiettivo di raggiungere entro il 2050 la neutralità climatica riguarda tutti i paesi del mondo. Quel traguardo, che ancora oggi appare non proprio a portata di mano, sta tuttavia diventando più credibile alla luce delle politiche di sostenibilità più volte illustrate dalla nuova amministrazione statunitense guidata da Joe Biden. Ma quella sostenibilità non è non può…
Leggi tutto