Salerno punta al mare e lo fa con una mossa ambiziosa: l’accordo firmato con Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. proietta la città tra le capitali del turismo crocieristico del Mediterraneo. Con l’arrivo previsto di oltre 300.000 passeggeri nel 2026, Salerno moltiplicherà per tre il numero di crocieristi del 2024, rivoluzionando il proprio ruolo nei flussi turistici globali. Un…
Leggi tuttoTag: salerno
CAMPANIA | ANAS, lavori di pavimentazione sull’A2 nell’alto-salernitano
L’ANAS S.p.A., società del gruppo Ferrovie dello Stato, tramite una nota stampa di ieri 1/04/2020 sul proprio sito web aziendale, rende noto che proseguono gli interventi di pavimentazione stradale dell’A2 “Autostrada del Mediterraneo” nella parte nord della Provincia di Salerno, precisamente tra i chilometri 3,700 e 25,500 in direzione nord (Baronissi>Fisciano): l’azienda, ci tiene a…
Leggi tuttoParte il 21 giugno il nuovo collegamento tra Salerno e le isole Eolie
Dal 21 giugno parte il nuovo collegamento in aliscafo dal molo Manfredi di Salerno per Stromboli, Panarea, Salina, Vulcano e Lipari operato dalla compagnia di navigazione Alicost. In meno 4 ore di navigazione, grazie al nuovo aliscafo “TOMMY”in ricordo dell’armatore Tommaso Gentile, sarà possibile raggiungere le isole Eolie il venerdì e la domenica, mentre il ritorno dalle Eolie è previsto il…
Leggi tuttoSALERNO | 7 minibus dell’Eav per la Penisola Sorrentina/Amalfitana
Sette minibus ad alimentazione diesel, con una capienza massima di 30 passeggeri. Sono i nuovi mezzi, presentati questa mattina a Salerno, alla presenza tra gli altri del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, e destinati al trasporto nei centri storici della Penisola Amalfitana/Sorrentina. I nuovi mezzi Eav rispondono alle esigenze di una mobilità più sostenibile…
Leggi tuttoSALERNO | Interventi di manutenzione per il porto
A Salerno sono già attivi tre interventi di manutenzione per il porto: lo spianamento dei fondali, utile per i dragaggi, le infrastrutture di security ed i lavori per Salerno Porta Ovest, che collega l’autostrada al porto. I progetti esecutivi sono invece quattro: la modifica dell’imboccatura del Porto Masuccio, il prolungamento della scogliera per il bacino…
Leggi tuttoSALERNO | Ventiquattro nuovi autobus per il trasporto pubblico
Ventiquattro autobus, destinati a migliorare gli standard qualitativi del servizio su gomma nel territorio salernitano, rinnovano da oggi la flotta Busitalia Campania. Sono stati presentati oggi a Salerno, nella centralissima Piazza della Concordia, da Vincenzo De Luca, Presidente Regione Campania, Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno, Giuseppe Canfora, Presidente della Provincia di Salerno e Stefano Rossi, Amministratore Delegato di Busitalia. Sono intervenuti, per…
Leggi tuttoNasce una suburbana tra Napoli e Salerno
Oggi e domani 11 settembre sarà modificata l’offerta commerciale di Trenitalia Regionale Campania su alcune linee. Tra le principali novità la rimodulazione degli orari sulla linea Napoli Campi Flegrei – Salerno con l’introduzione di nuove fermate e una frequenza “cadenzata” di corse ogni 30 minuti. Ciò consentirà di migliorare le corrispondenze con gli altri collegamenti…
Leggi tuttoL’alta velocità Brescia-Verona si farà!
Il Cipe ha approvato il progetto definitivo della linea ferroviaria Alta Velocità tra Brescia e Verona. Lo ha fatto sapere l’assessore regionale alle Infrastruttre e Mobilità, Alessandro Sorte al termine della riunione cui ha partecipato a Roma. “E’ previsto anche – ha aggiunto – lo studio della fermata ferroviaria del basso Garda per favorire l’accessibilità…
Leggi tuttoFrecciarossa Duplex: quando l’alta velocità raddoppia
Qualche giorno fa vi avevamo aggiornati sul nuovo servizio di Trenitalia con ETR 1000 (Frecciarossa) accoppiati in quella che viene chiamata composizione Duplex. https://mobilita.org/2017/06/11/frecciarossa-1000-oggi-parte-la-doppia-composizione-per-oltre-900-posti/ Oggi vogliamo approfondire l’articolo con nuovi dati tecnici sul servizio attraverso del materiale informativo inviatoci da alcuni utenti che lavorano nel settore ferroviario. Lunghezza del convoglio: 404mt. Posti offerti : 914…
Leggi tuttoSalerno: nasce un edificio green che cattura lo smog
Una chiesa green, che catturerà l’inquinamento dell’aria senza consumare suolo. Costruita con i materiali della tradizione e la tecnologia del futuro, sorgerà a Salerno, tra i quartieri Torrione e Sala Abbagnano, grazie a un finanziamento della Cei (Conferenza episcopale italiana) di 4,5 milioni di euro. La nuova chiesa di S. Giovanni e S. Felice in Felline,…
Leggi tutto