In occasione dell’inaugurazione del nuovo sottopasso ferroviario di Rionero in Vulture, questa mattina i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana hanno incontrato l’Assessore ai Trasporti della Regione Basilicata Nicola Benedetto e il Dirigente dell’Ufficio Trasporti Donato Arcieri per fare il punto della situazione sullo stato di avanzamento dei lavori di ammodernamento e potenziamento infrastrutturale in corso…
Leggi tuttoTag: rfi
Interventi per la velocizzazione della linea ferroviaria Bologna – Lecce
Tecnici al lavoro sabato 20 e domenica 21 maggio sulla linea Bologna – Rimini, fra Bologna e Imola, per interventi di potenziamento infrastrutturale della direttrice Adriatica. Per consentire l’attività dei cantieri sono state programmate modifiche al programma di circolazione dei treni. Il nuovo orario, in vigore nelle sole due giornate di attività dei cantieri, è interamente consultabile su trenitalia.com, dove…
Leggi tuttoLinea Ionica: protocollo d’intesa per potenziare e velocizzare i collegamenti ferroviari
Protocollo d’intesa firmato oggi a Catanzaro da Graziano Delrio, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Gentile, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana, e Mario Oliverio, Presidente della Regione Calabria. Obiettivo dell’intesa potenziare e velocizzare i collegamenti ferroviari sulla linea Ionica, migliorando la mobilità della Calabria. L’investimento complessivo è di oltre 500 milioni di euro. Tra i principali interventi previsti: la velocizzazione della…
Leggi tuttoCollegamento ferroviario Milano-Zurigo in meno di tre ore dal 2021
Potenziamenti tecnologici e infrastrutturali, riduzione dei tempi di velocità, nuovi collegamenti. Questi i principali fronti su cui Rete Ferroviaria Italiana è impegnata per garantire lo sviluppo dei collegamenti Italia – Svizzera. A presentare nel dettaglio gli impegni di RFI, Gianpiero Strisciuglio, Direttore Commerciale ed Esercizio Rete, in una conferenza stampa con le Ferrovie svizzere. Le…
Leggi tuttoVenezia Santa Lucia: ripristinato il ponte con il sestiere di Cannaregio
Un nuovo ponte collega da oggi la stazione di Venezia Santa Lucia con l’ex macello comunale di San Giobbe, nel Sestiere di Cannaregio, dove l’Università Ca’ Foscari sta realizzando un importante intervento di riqualificazione dell’area. Inaugurato oggi, alla presenza delle Autorità cittadine, sorge al posto del precedente costruito nel 1893 per trasferire il bestiame in…
Leggi tuttoTerzo Valico: al via i lavori del quarto lotto
Sono iniziati i lavori del IV lotto del collegamento veloce fra Genova e Milano Il quarto dei sei lotti dell’opera è stato consegnato da Rete Ferroviaria Italiana al Consorzio Cociv, General Contractor incaricato della progettazione e realizzazione, e prevede principalmente la prosecuzione dello scavo della Galleria di Valico, lunga 27 km, considerata l’opera principale della nuova…
Leggi tuttoIn Lombardia investimenti in infrastrutture per circa 14 miliardi di euro
Attraverso Rete Ferroviaria Italiana FS Italiane intende investire in Lombardia come previsto nel Piano industriale 2017 – 2026 con l’obiettivo di aumentare e migliorare le performance di mobilità nell’intera regione grazie a un intenso programma di investimenti per il potenziamento tecnologico e infrastrutturale della rete ferroviaria lombarda. Svizzera: nuova linea Arcisate – Stabio Lo stato di avanzamento…
Leggi tuttoEcco il piano industriale del Gruppo Ferrovie dello Stato
Definito il piano industriale del gruppo FS nell’orizzonte temporale 2017-2026 L’AD Mazzoncini nel suo intervento sul piano di sviluppo 2017 – 2026 delle FSI spa esprime un concetto per certi versi nuovo di concepire un servizio sempre più aperto, flessibile e globale: “Dobbiamo diventare una azienda Customer Centric […] il nostro cliente non è un…
Leggi tuttoA Roma Termini una nuova Sala Blu
Una Sala Blu completamente rinnovata a Roma Termini darà assistenza ai viaggiatori con disabilità o a ridotta mobilità (anche temporanea), così come agli anziani e alle donne in gravidanza che viaggiano in treno. I nuovi locali si sviluppano su circa 100 metri quadrati di superficie e sono caratterizzati dai colori blu, arancione e grigio. Nel…
Leggi tuttoERSAT EAV: conclusi test tecnologie satellitari per traffico ferroviario regionale
Conclusi in Sardegna i test di ERSAT EAV, la tecnologia satellitare per controllare e gestire in sicurezza il traffico ferroviario delle linee convenzionali secondarie, locali e regionali. Oggi l’ultimo viaggio prova fra Cagliari e Decimomannu (linea Cagliari – San Gavino), dove è stato collocato il centro sperimentale. A bordo del treno i vertici delle agenzie europee…
Leggi tutto