Nuovo svincolo Peschiera del Garda, varato impalcato

svincolo Peschiera del Garda a4

Completata la realizzazione delle nuove rampe dello svincolo di Peschiera del Garda sull’Autostrada A4 Brescia-Padova. La loro attivazione è avvenuta nella loro configurazione definitiva. Dopo la chiusura dello svincolo il 10 gennaio 2025, in soli 26 giorni oltre 120 operatori hanno operato su più turni per completare la demolizione delle rampe esistenti e la costruzione…

Leggi tutto

AV/AC Salerno R. Calabria, si assembla la TBM per la galleria Saginara

Proseguono a pieno ritmo le operazioni di assemblaggio della Tunnel Boring Machine (TBM) destinata a scavare la galleria Saginara (SA), la più lunga lungo il tracciato della nuova linea ad Alta Velocità/Alta Capacità (AV/AC) Salerno-Reggio Calabria. Questo cantiere rappresenta un tassello fondamentale per il completamento di un’infrastruttura cruciale per la mobilità del sud Italia. Quattro…

Leggi tutto

Progressi delle opere ferroviarie strategiche per il paese

Il 2025 si prospetta un anno decisivo per la mobilità ferroviaria italiana, con il Gruppo FS Italiane impegnato nell’avanzamento di opere ferroviarie strategiche che trasformeranno il trasporto ferroviario del Paese. Fra le opere principali figurano la linea AV/AC Brescia-Verona-Padova, il Passante AV di Firenze e la linea AV/AC Napoli-Bari, tre cantieri dal valore complessivo di…

Leggi tutto

AV/AC Napoli-Bari: avanzamento dei lavori sul lotto Telese – Vitulano

Rete Ferroviaria Italiana (RFI) continua a investire nel potenziamento infrastrutturale del Sud Italia, proseguendo nella realizzazione della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità (AV/AC) Napoli – Bari. Questo progetto rientra tra le opere strategiche del Gruppo Ferrovie dello Stato, in grado di incrementare i collegamenti rapidi e sicuri tra le principali città meridionali, con l’obiettivo di…

Leggi tutto

AV Napoli-Bari dentro i cantieri: intervista ad ingegnere TBM

AV Napoli-Bari copertina Ippolito

Un’intervista tecnica sul progetto dell’AV Napoli-Bari ad un ingegnere TBM per lo scavo meccanizzato. Insieme a lui abbiamo approfondito le caratteristiche più interessanti del cantiere. In Italia, il settore ferroviario è al centro di un importante piano di investimenti mirato al potenziamento delle infrastrutture di mobilità sostenibile, promosso e coordinato da Rete Ferroviaria Italiana (RFI).…

Leggi tutto

Terzo Valico | Cade l’ultimo diaframma a Genova Voltri

terzo valico genova voltri

Terzo Valico: abbattuto l’ultimo diaframma del cunicolo di ventilazione a Genova Voltri Il progetto del Terzo Valico dei Giovi, parte integrante della nuova linea ferroviaria ad alta capacità tra Genova e Milano, ha segnato un altro importante traguardo. Un paio di settimane addietro è stato abbattuto l’ultimo diaframma del cunicolo di ventilazione dell’interconnessione di Genova…

Leggi tutto

AV Napoli-Bari: la seconda TBM in fase di montaggio (Bovino)

av napoli bari orsara 2

Il progetto della linea ferroviaria ad AV Napoli-Bari compie importanti progressi, con attività significative in corso presso il cantiere della galleria Orsara, situato lungo questo corridoio strategico. Al centro dei lavori, la fresa TBM “Marina” avanza nello scavo e nel rivestimento della canna pari della galleria, una costruzione che raggiungerà una lunghezza complessiva di 9.871…

Leggi tutto

AV Brescia Est – Verona al 67%: varato il viadotto Mincio

Ritorniamo a documentare il grande progetto di AV/AC tra Brescia Est e Verona, stavolta con alcuni scatti non nostri, ma che provengono direttamente dagli addetti ai lavori e dalle imprese impegnate in cantiere. Quindi citiamo e ringraziamo le fonti che hanno condiviso queste risorse fotografiche nei loro account social, rispettivamente Impresa Pizzarotti e il Presidente…

Leggi tutto

RFI assegna contratto da 253 milioni di euro per il Nodo di Verona Ovest

ingresso verona ovest

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha annunciato l’aggiudicazione dei lavori per la progettazione esecutiva e la realizzazione del Nodo di Verona – Ingresso Ovest. Un’importante parte della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Brescia-Verona-Padova. Il contratto è stato assegnato al raggruppamento di imprese formato da Pizzarotti, Saipem e Salcef,…

Leggi tutto

FERROVIE | Fiumefreddo – Taormina/Letojanni: RFI aggiudica al consorzio Webuild – Pizzarotti – Astaldi l’appalto

RFI (Gruppo FS) ha aggiudicato oggi, 24 giugno, per un importo di circa 640 mln di euro, la gara d’appalto integrato per il raddoppio della tratta ferroviaria Fiumefreddo – Taormina/Letojanni, lungo la Messina – Catania. I lavori saranno assegnati a un consorzio di imprese che vede come capofila Webuild, e imprese mandanti Pizzarotti e Astaldi.…

Leggi tutto