È stata approvata dalla Giunta comunale l’istanza di finanziamento al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la realizzazione della linea tranviaria T3 Badia/Violino – Sant’Eufemia/Mille Miglia. Il progetto completa la rete disegnata dal PUMS cittadino, integrandosi con la futura linea T2 Pendolina–Fiera, i cui cantieri partiranno entro fine anno. Una nuova dorsale urbana lunga 12 km Il nuovo tracciato, lungo 11,91…
Leggi tuttoTag: Mobilità urbana
Roma, sulla metro A arriva il treno decorato con i disegni dei bambini
ATAC coinvolge oltre 7.000 alunni delle scuole primarie in un progetto creativo unico per celebrare l’Anno Santo 2025 Un’esplosione di colori e creatività ha preso vita oggi sulla Linea A della metropolitana di Roma, dove ha ufficialmente iniziato il suo servizio il “Treno per il Giubileo”, un convoglio interamente decorato con i disegni realizzati dai bambini delle…
Leggi tuttoBrescia, linea tranviaria T2: via ai lavori
Firmato il contratto per la progettazione e la realizzazione della linea T2: Fiera–Pendolina. 18 nuovi tram Hitachi e tecnologie di segnalamento avanzate per 11,3 km di tracciato. Una rete tranviaria che cresce Brescia compie un nuovo passo verso una mobilità urbana più sostenibile ed efficiente. È stato ufficialmente firmato il contratto per la progettazione esecutiva,…
Leggi tuttoServizio MetroCagliari: al via le prove di circolazione
Proseguono senza sosta gli interventi per il potenziamento del Tram di Cagliari.In queste ore sono in corso le prove di circolazione dei convogli lungo la tratta interessata dai lavori di raddoppio dei binari. Si tratta di un passaggio cruciale per il collaudo del nuovo tracciato e per la verifica del corretto funzionamento dei sistemi di sicurezza e di controllo…
Leggi tuttoLa metropolitana di Genova si rinnova: entra in servizio il primo treno di quarta generazione
Genova compie un importante passo avanti nel rinnovamento della sua metropolitana. Entra ufficialmente in servizio il primo dei 14 nuovi treni di quarta generazione realizzati da Hitachi Rail. Un investimento da 70 milioni di euro interamente finanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che porterà benefici significativi in termini di efficienza, sicurezza e comfort…
Leggi tuttoPadova | SIR2: la nuova tranvia prende forma
I lavori per la tranvia SIR2 – Lotto 1 Ovest avanzano senza sosta, portando sempre più vicino il collegamento tra Rubano e la stazione di Padova. Gli interventi stanno rispettando il cronoprogramma, garantendo un costante progresso nei cantieri e riducendo al minimo i disagi per la viabilità cittadina. Lavori in corso: le ultime novità Importanti…
Leggi tuttoMobilità, nel futuro sarà sempre più digitale e smart
La mobilità del futuro sarà sempre più digitale e smart, tanto che nel prossimo decennio raddoppieranno i veicoli connessi, triplicheranno nella mobilità le connessioni di Internet Of Things e nel campo si assisterà ad un uso dell’Intelligenza Artificiale che crescerà del 25%. È quanto emerge dall’ultimo studio pubblicato da The European House – Ambrosetti e OCTO, società di data analytics attiva nel campo…
Leggi tuttoTrasporto pubblico: “Perdite ben oltre il miliardo di Euro entro fine anno” | L’intervista ad Andrea Gibelli
L’emergenza da Coronavirus cambierà il nostro modo di spostarci. Uno dei settori più coinvolti è quello del trasporto pubblico, che in queste settimane sta reinventando il proprio servizio tra distanziamento sulle vetture, capacità ridotte, problemi di sostenibilità economica e disposizioni di sicurezza. Come torneremo a viaggiare sui mezzi pubblici? Cosa succederà al pendolarismo? A quali…
Leggi tuttoMobilità post COVID-19: “Congestione rischio serio!” analisi e best practices di Matteo Dondè
L’emergenza da Coronavirus sta cambiando le nostre abitudini e percezioni, e anche la mobilità subirà inevitabilmente delle rivoluzioni. Ma esattamente cosa sta cambiando e cosa cambierà nella vita di tutti i giorni? Cosa stanno facendo le altre città nel mondo e come possiamo cogliere le opportunità del caso? Ne abbiamo parlato in una diretta Facebook…
Leggi tuttoVENEZIA | Sostenibilità dei servizi pubblici e della mobilità urbana
Venezia Sostenibile con il PON Città Metropolitane e l’Unione Europea sta realizzando nuovi progetti per la mobilità urbana prevedendo l’ottimizzazione dei flussi di traffico (terra, acqua) attraverso una loro gestione intelligente. Le linee di intervento e i progetti Infomobilità e sistemi di trasporto intelligenti Monitoraggio, controllo e gestione del traffico e dei flussi, per sviluppare sistemi di monitoraggio…
Leggi tutto