Da poco inaugurato un altro tratto della Greenway del Sile, la pista ciclabile che va da Portegrandi a Caposile e che collega Treviso a Jesolo seguendo il percorso del fiume Sile. Chi ama la bicicletta e la natura conosce sicuramente il percorso della GiraSile, la Greenway del Sile, 52 km che attraversano le province di Treviso e Venezia collegando le…
Leggi tuttoTag: mobilita.org
L’inquinamento degli aerei è un problema: Boeing investe in propulsione elettrica e ibrida
Negli ultimi decenni il traffico aereo è cresciuto vertiginosamente e le proiezioni per i prossimi anni prevedono un ulteriore incremento: secondo il Rapporto ambientale sull’aviazione europea tra il 1990 e il 2014 il numero di voli è aumentato dell’80% e si prevede che crescerà di un ulteriore 45% tra il 2014 e il 2035 Lo sviluppo…
Leggi tuttoLe più belle mappe delle metropolitane del mondo
Le mappe del trasporto pubblico sono rappresentative della cultura estetica delle città. Le mappe più iconiche ed apprezzate vengono riprodotte nelle magliette, negli ombrelli o nelle tende da doccia. In questa galleria vi mostriamo alcune mappe dei sistemi metropolitani che ci offrono una chiave di lettura della cultura delle rispettive città. Clicca sulle singole mappe e…
Leggi tutto“Ergo Crosswalk”: le strisce pedonali che si adattano alle abitudini delle persone
Agli inizi del ‘900 il rapporto delle persone con la strada era molto diverso rispetto a quello odierno: le automobili erano poche e conseguentemente la priorità spettava a chi andava a piedi: non esistevano infatti strisce pedonali o semafori. Negli anni ’20 il cambiamento della destinazione d’uso delle strade cambiò a vantaggio dei mezzi a…
Leggi tuttoLe Green city non sono solo roba da ricchi
Lo sviluppo del verde urbano dovrebbe riguardare tutti i cittadini e non solo quelli dei quartieri d’élite Molto spesso una città verde non è né verde ovunque né per tutti. Ciò significa che le aree verdi, sistemi di trasporto sostenibili, energia a impatto zero possono non essere accessibili per tutti e possono non essere distribuite equamente all’interno…
Leggi tuttoAnello ciclabile del lago di Garda: lo spettacolo a impatto zero
Un unico itinerario di 140 km dedicato al cicloturismo lungo le sponde del Lago di Garda Sarà la pista più spettacolare d’Europa l’anello ciclabile del Garda, un’opera unica a livello mondiale di oltre 140 chilometri, integrata e connessa con altre importanti percorsi ciclabili. E’ Garda by Bike, il progetto promosso e co-finanziato da Provincia autonoma…
Leggi tuttoMuoversi in bici in una città collinare è possibile: San Francisco ci fornisce un esempio
I dislivelli altimetrici presenti in alcune città del mondo non sono un ostacolo per l’utilizzo della bicicletta: un interessante esempio è dato dalla città statunitense di San Francisco in California. San Francisco è la seconda città degli Stati Uniti, dopo New York, più densamente popolata ed è anche molto famosa per la morfologia del suo territorio prevalentemente collinare, infatti…
Leggi tuttoGiardini pensili sugli autobus di Madrid.
Il comune di Madrid, insieme alla Fundacion COTEC, ha presentato un progetto finalizzato a migliorare la qualità dell’aria della capitale spagnola attraverso l’installazione di giardini pensili sui tetti degli autobus che circolano in città. L’iniziativa non è del tutto nuova, infatti già a New York sono in circolazione da quattro anni bus comprensivi di copertura verde sul tetto. Questa…
Leggi tuttoA Parigi i primi minibus senza pilota.
A Parigi è iniziato da pochi giorni l’esperimento rivoluzionario che apre l’era dei veicoli autonomi in Francia. Sono stati infatti inaugurati lunedì scorso, i primi autobus a guida autonoma, che dovranno collegare la Gare d’Austerlitz e la Gare de Lyon, due delle più importanti stazioni di Parigi. Le navette, 100% elettriche, possono trasportare un massimo…
Leggi tuttoItalia ad alta velocità: Trenitalia ci riprova
Rilasciata qualche giorno fa un’intervista dell’amministratore delegato sul futuro di Trenitalia in Italia e all’estero Il nuovo amministratore delegato di Trenitalia , Renato Mazzoncini, punta a nuovi servizi sul trasporto regionale, miglioramento della qualità di treni e puntualità e sull’espansione dei servizi ferroviari all’estero. E’ molto importante l’accorto siglato con il governo Greco per la gestione della…
Leggi tutto