Roma accelera sulla mobilità sostenibile con l’inaugurazione della pista ciclopedonale che collega Monte Ciocci a San Pietro. Un’opera tanto attesa quanto strategica, che rende finalmente possibile raggiungere il Vaticano in bici o a piedi, partendo dalla via Francigena. Il nuovo tratto, lungo 1,5 chilometri, completa un percorso ciclopedonale che ora si estende per circa 8…
Leggi tuttoTag: bicicletta
Ciclovia del Garda: inaugurato il primo tratto trentino
Un altro passo avanti per la mobilità sostenibile in Trentino. E’ stato inaugurato il primo tratto trentino della Ciclovia del Garda, un percorso ciclopedonale di circa 916 metri da Riva del Garda fino alla Spiaggia dello Sperone, passando per la Galleria Panda. Un segmento breve, ma fondamentale per il progetto complessivo dell’anello ciclabile da 166…
Leggi tuttoPuglia: 15,6 milioni di euro per nuovi percorsi ciclo-pedonali
La Regione Puglia continua a dimostrare un forte impegno verso la mobilità sostenibile con un nuovo importante investimento. La Giunta regionale ha annunciato, attraverso una manovra di variazione di bilancio, l’avvio di una procedura “a sportello” per la selezione di interventi destinati alla realizzazione di reti di percorsi ciclabili e ciclo-pedonali in aree urbane e…
Leggi tuttoFirenze | Approvati oltre 5 km di nuovi percorsi dedicati alle biciclette
Oltre 5 chilometri di nuove piste ciclabili finanziate con fondi europei. Arriveranno infatti dal PNRR i poco meno di 3 milioni di euro (per la precisione 2,847 milioni) con cui l’Amministrazione comunale svilupperà ulteriormente la rete ciclabile cittadina. La giunta ha infatti approvato tre delibere relative ad altrettanti progetti relativi al completamento della Bicipolitana. “Questi…
Leggi tuttoVERONA | In funzione il primo display contabiciclette, l’unico di Fiab in Italia
La mobilità sostenibile cittadina ha un nuovo alleato. E’ il display contabiciclette installato in adiacenza alla pista ciclabile su Corso Porta Nuova, all’altezza dell’incrocio con via Locatelli. E’ stato installato in un punto nevralgico della rete ciclabile, sull’asse che collega al centro la stazione, ma che si dirama verso l’ospedale di Borgo Roma, San Zeno…
Leggi tuttoVERONA | Ciclabilità: in arrivo il primo display contabiciclette
La mobilità sostenibile cittadina ha un nuovo alleato. E’ il display contabiciclette che a breve sarà installato in adiacenza alla pista ciclabile su Corso Porta Nuova, all’altezza dell’incrocio con via Locatelli. Sarà il primo sul territorio comunale, una novità frutto della collaborazione tra Comune e Fiab Verona, impegnate per sensibilizzare la cittadinanza sull’uso della bicicletta…
Leggi tuttoVERONA | Bambini in bici: due mattine con fiab e la polizia municipale
Due mattine dedicate ai bambini che vogliono imparare a muoversi in sicurezza usando la bicicletta, anche in vista del ritorno a scuola. Fiab Verona, in collaborazione con la Polizia Municipale, organizza per sabato 1 e domenica 2 agosto attività ludico-educative per i giovani ciclisti di età 6-11 anni e per le loro famiglie. L’appuntamento è…
Leggi tuttoEcco come fare per ottenere il buono mobilità
QUESTO ARTICOLO E’ SUPERATO. QUI TROVI GLI AGGIORNAMENTI Grazie al Decreto Rilancio si avrà la possibilità di accedere ad un contributo per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, e di veicoli per la micromobilità elettrica quali monopattini, hoverboard e segway, o per l’utilizzo dei servizi di sharing mobility. È questo il “buono mobilità” che…
Leggi tuttoVERONA | Partono i lavori per la ciclabile porta Palio-Castelvecchio. Opera pronta per l’estate
Da Porta Palio a Castelvecchio in bicicletta, su un percorso sicuro e protetto. Partono in questi giorni i lavori per la realizzazione della pista ciclabile che collegherà il grande parcheggio di Porta Palio, dove è presente anche una postazione di bike sharing, a Castelvecchio. Poco più di 2 km di tragitto, ma con una valenza…
Leggi tuttoFIRENZE | Mobike: oltre 29 mila utenti in un solo mese
La soddisfazione è enorme come il successo raggiunto in appena un mese da Evlonest, la società che ha portato Mobike a Firenze. «In soli 40 giorni – ha dichiarato un raggiante Alessandro Felici, ad di Evlonest, all’edizione locale del quotidiano “La Repubblica” – gli utilizzatori sono stati 29 mila”. Ci eravamo posti come obiettivo economico…
Leggi tutto