BRENNERO | Code lunghe 50 km stanno causando una situazione di estremo pericolo sull’A22

La Centrale viabilità della Provincia di Bolzano segnala code tra Bressanone e il confine di stato per oltre 50 chilometri. A causa delle code di tir in direzione nord per i controlli anti-coronavirus in Austria, l’ultimo tratto dell’autostrada del Brennero è off limits per il traffico leggero. Auto e furgoni devono lasciare l’A22 al casello di…

Leggi tutto

Il progetto di riqualificazione della città di Caserta

“Il progetto di riqualificazione della città, funzionale al Complesso Vanvitelliano della Reggia e del sistema cinematico”, costituisce l’occasione di una pianificazione su larga scala della città di Caserta. Gli interventi contenuti nel progetto generale seguiranno iter diversi e separati, in relazione alle differenti proprietà delle aree interessate, ma l’obiettivo è quello di progettare un unico…

Leggi tutto

La stazione della Circumvesuviana ora si chiama “San Giorgio a Cremano. Casa Troisi”

La stazione della Circumvesuviana in piazza Trieste e Trento ora si chiama “San Giorgio a Cremano. Casa Troisi”. Una denominazione che l’Eav ha voluto conferire come riconoscimento dell’identità cittadina che si è consolidata ormai, nel nome e nel ricordo del grande Massimo Troisi. Dopo il maestoso murale con i ritratti di Troisi e Noschese, che…

Leggi tutto

NAPOLI LINEA 1 | Circolazione bloccata per lo scontro tra 3 treni

Circolazione sospesa sull’intera tratta della Linea 1 per un incidente che ha coinvolto tre treni nella strettoia dei Colli Aminei. Ci sarebbero 3 feriti di cui uno in gravi condizioni. L’incidente pare sia stato causato da un tamponamento fra tre treni: uno di questi avrebbe colpito gli altri due. Il fermo sta procurando afflussi diffusi su diverse…

Leggi tutto

Legge di Bilancio 2020, nuovi finanziamenti per la M2 di Torino e il nodo di M1-M5 di Monza Bettola

Nel testo “Legge di Bilancio 2020”, approvata anche dalla Camera il 23 dicembre scorso, sono state riportate  due misure dirette per quanto concerne il trasporto rapido di massa per la M2 di Torino e una per il nodo M1-M5 di Monza Bettola. Nello stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze è stato infatti istituito…

Leggi tutto

Nasce Verona Airlink, il nuovo servizio treno+bus per l’aeroporto

Verona Airlink è la nuova soluzione treno+bus che collega direttamente l’aeroporto internazionale di Verona Valerio Catullo alla stazione di Verona Porta Nuova e all’intera rete ferroviaria. Rientra nel progetto nazionale di intermodalità che mira ad agevolare l’interscambio ferro/gomma e facilitare l’accesso ai servizi attraverso l’acquisto di un unico biglietto. Il servizio, già operativo, è stato…

Leggi tutto

FIRENZE | Con il nuovo orario invernale ci sarà un nuovo Frecciarossa per Roma

Frecciarossa al mattino presto da Firenze a Roma, nel fine settimana in montagna a Bardonecchia e Oulx. 16 Frecce da Verona, Bolzano, Trento, Brescia, Bergamo e Vicenza arrivano nel cuore di Firenze. Si amplia così il network delle Frecce a Firenze, sempre più al servizio delle persone che scelgono Trenitalia per turismo, lavoro e studio.…

Leggi tutto

Trenitalia, nel nuovo orario invernale salgono a 300 le fermate Frecce nell’area metropolitana di Milano

Maggiore copertura dell’area metropolitana di Milano in tutte le ore della giornata, favorendo più capillarità di collegamenti, grazie alle 128 fermate Frecciarossa in più: 43 nuove fermate a Milano Rogoredo, 30 a Rho-Fiera Milano e 12 a Milano Porta Garibaldi che portano ad oltre 300 le fermate complessive nel nodo di Milano. Confermate le 104…

Leggi tutto

Nuovo orario Trenitalia: al via dal 15 dicembre

È stato presentato oggi a Milano Centrale il nuovo orario Trenitalia 2019-2020. La nuova offerta commerciale, in vigore dal 15 dicembre, punta tutto su capillarità, nuovi treni regionali, servizi digitali e offerte che rispondono alle reali esigenze delle persone favorendone la mobilità. Maggiore copertura delle aree metropolitane, con 162 nuove fermate Frecce negli hub di Milano, Roma, Napoli e nell’area Mediopadana. Riduzione plastica a bordo delle Frecce e…

Leggi tutto

Icity Rank 2019: Milano, Firenze e Bologna sono le città più smart d’Italia

Per il sesto anno consecutivo Milano si conferma la città più smart d’Italia, in prima posizione per solidità economica e mobilità sostenibile, con ottimi risultati anche negli ambiti qualità sociale (2°) e trasformazione digitale (3°), anche se resta ancora fuori dalle prime dieci per capacità di governo (12°) e appare molto in ritardo nella tutela ambientale (54°).…

Leggi tutto