ASSAEROPORTI | Nei primi otto mesi del 2020 gli aeroporti italiani segnano una crescita negativa del -69,6%

Assaeroporti rende noti i dati del traffico degli aeroporti italiani relativo ai primi otto mesi del 2020. Il perdurare dell’emergenza Covid-19 in tutto il mondo continua a produrre una decisa contrazione globale del trasporto aereo. Sebbene il traffico aereo sia aumentato in seguito alla riapertura delle frontiere europee di giugno, rimane ancora fortemente inferiore rispetto ai volumi del 2019.…

Leggi tutto

SICILIA | In arrivo sette nuovi treni Pop per il trasporto regionale

Buone notizie per il trasporto pubblico regionale siciliano. Sono infatti in arrivo sette nuovi treni Pop che verranno impiegati sulle tratte Messina-Palermo e Catania-Messina. Il primo treno arriverà entro il mese, altri due a ottobre, due a novembre, e infine due a dicembre, altri nove treni Pop nel 2021. Arriveranno in totale 21 treni Pop e 17 bimodali “Blues”…

Leggi tutto

Terzo Valico dei Giovi, completata oltre la metà degli scavi sulla linea Alta Velocità Genova-Milano

Doppio breakthrough sulla linea ad alta velocità/alta capacità Terzo Valico dei Giovi tra Genova-Milano, opera realizzata dal Gruppo Webuild per potenziare i collegamenti del sistema portuale ligure con le principali linee ferroviarie del Nord Italia e con il resto d’Europa. I lavori riguardano gli scavi delle due opere in sotterraneo più importanti della nuova linea:…

Leggi tutto

Wizz Air lancia una tariffa di euro 4.99 per volare da Milano Malpensa verso il sud

Wizz Air ha annunciato oggi una tariffa, già acquistabile su wizzair.com o sulla app della compagnia, di euro 4.99 per volare da Milano Malpensa (base Wizz) a Bari, Catania (seconda base italiana Wizz) e Palermo, e anche da Catania a Venezia e Bologna (solo andata, comprensivo di tutte le tasse e le spese non opzionali,…

Leggi tutto

Volotea tocca a Genova quota 2 milioni di passeggeri trasportati

Volotea ha raggiunto oggi a Genova quota 2 milioni di passeggeri trasportati dopo solo 8 anni d’attività. Un traguardo importante che, nonostante le incertezze legate al periodo, testimonia la costante crescita del vettore e che è stato festeggiato, presso lo scalo, con una speciale cerimonia sottobordo a cui hanno preso parte Valeria Rebasti, Commercial Country Manager…

Leggi tutto

easyjet annuncia un ulteriore incremento dei collegamenti da Milano verso il Sud Italia

easyJet ha annunciato un ulteriore incremento dei collegamenti da Milano verso il Sud Italia, aumentando le frequenze tra Milano Malpensa e gli aeroporti di Catania e Bari, oltre a quelli annunciati di recente verso Palermo. Nella prossima stagione estiva la compagnia opererà fino a 8 voli giornalieri da Milano a Catania e viceversa, fino a…

Leggi tutto

Approvato il progetto definitivo del raddoppio della tratta ferroviaria Giampilieri-Fiumefreddo

Il commissario e amministratore delegato di Rfi (Rete Ferroviaria Italiana), Maurizio Gentile, oggi ha approvato il progetto definitivo del raddoppio della tratta ferroviaria Giampilieri-Fiumefreddo, che completa la linea tra Messina e Catania. Il progetto approvato, del valore di 2 miliardi e 300 milioni di euro, prevede la realizzazione dell’alta velocità di rete grazie al raddoppio della linea ferroviaria tra Giampilieri e…

Leggi tutto

Vueling presenta il suo piano operativo per il mese di settembre

Vueling, compagnia aerea parte del Gruppo IAG (International Airlines Group), presenta oggi il suo piano operativo per il mese di settembre, rimodulato in base all’attuale situazione turistica in Europa, a seguito della crisi causata da COVID-19. La compagnia aerea monitora da vicino l’evoluzione dello scenario attuale al fine di proporre un’offerta adeguata alla domanda turistica…

Leggi tutto

De Micheli rilancia i grandi investimenti infrastrutturali e l’alta velocità al sud

In una lunga intervista a “Il Messaggero” la ministra alle infrastrutture e dei trasporti De Micheli ribadisce la volontà del governo a utilizzare i fondi dell’unione europea e nazionali per ridurre il gap tra Nord e Sud sul fronte delle grandi infrastrutture. “Stiamo disegnando l’Italia del futuro, il Paese tra 10 anni, mettendo insieme le risorse Ue e quelle nazionali.…

Leggi tutto