BOLZANO | Per la fase 2 si punta all’ampliamento della mobilità ciclabile

Potenziare la mobilità ciclabile è un obiettivo strategico della Provincia per plasmare la mobilità ai tempi del nuovo coronavirus. L’assessore alla mobilità Daniel Alfreider sottolinea: “Mezzi pubblici carichi di persone possono rappresentare un pericolo per l’utenza e per questo è importante offrire alternative sane e attrattive”. Insieme ai collaboratori della Ripartizione mobilità e il settore Green Mobility della STA –…

Leggi tutto

BOLOGNA | Progettare i Centri di Mobilità, avviata l’intesa tra Città metropolitana e RFI

È stato approvato dal sindaco della Città metropolitana Virginio Merola e dall’amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana Maurizio Gentile, il Protocollo d’intesa per l’elaborazione delle Linee di indirizzo che guideranno la progettazione dei 30 Centri di Mobilità previsti dal Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Bologna metropolitana. L’accordo ha l’obiettivo di individuare criteri omogenei per redigere, entro fine…

Leggi tutto

Mobilità post COVID-19: “Congestione rischio serio!” analisi e best practices di Matteo Dondè

L’emergenza da Coronavirus sta cambiando le nostre abitudini e percezioni, e anche la mobilità subirà inevitabilmente delle rivoluzioni. Ma esattamente cosa sta cambiando e cosa cambierà nella vita di tutti i giorni? Cosa stanno facendo le altre città nel mondo e come possiamo cogliere le opportunità del caso? Ne abbiamo parlato in una diretta Facebook…

Leggi tutto

Mobilità post Covid 19, ecco le 5 misure concrete di Legambiente

Legambiente scrive ai sindaci delle città italiane: “La ripartenza ha bisogno di soluzioni green innovative e coraggiose per la mobilità, non restituiteci le vecchie città.” “Per superare l’emergenza coronavirus e per far ripartire le città italiane servono risposte e soluzioni eccezionali. Per questo, cari Sindaci, non vi limitate all’ordinario, non restituiteci le vecchie città. Il…

Leggi tutto

REGIONE SICILIANA | Firmato il piano generale della mobilità ciclistica in Sicilia

Una ciclovia ad anello che ricalca lo sviluppo costiero della Regione, assieme a una serie di raccordi con l’entroterra. Questa la mappa della proposta del Piano generale della Mobilità ciclistica in Sicilia, firmato ieri dall’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone al termine del Tavolo di confronto con le principali associazioni regionali che si occupano di bicicletta e trasporti sostenibili. «Il…

Leggi tutto

L’architettura della nuova mobilità, evento organizzato da Legambiente in collaborazione col Gruppo FS Italiane

Milano, Helsinki (Finlandia), Delft (Paesi Bassi), Firenze, ma anche Napoli e Potenza, solo per citarne alcune, ma cosa hanno in comune queste città così diverse tra di loro per storia e geografia? Il fatto di ripensare e ridisegnare le proprie città partendo dagli spazi pubblici legati alla mobilità. Una sfida sempre più importante per rendere i centri urbani non…

Leggi tutto

MILANO | E’ entrato in vigore il nuovo Sistema Tariffario Integrato del Bacino di Mobilità Milano e Monza Brianza

E’ entrato in vigore il nuovo Sistema Tariffario Integrato del Bacino di Mobilità Milano e Monza Brianza (STIBM) in sostituzione del Sistema Integrato Tariffario dell’Area Milanese (SITAM). Il nuovo Sistema Tariffario si estende a tutti i comuni che fanno parte della Città metropolitana di Milano, della Provincia di Milano e di Monza e Brianza nonché di…

Leggi tutto

FS Italiane e la 18a Settimana Europea della Mobilità

Un’occasione per riflettere sull’importanza di una mobilità sostenibile, accessibile, inclusiva, intermodale. A vantaggio del benessere individuale e di tutta la collettività. È la Settimana Europea della Mobilità, dal 16 al 22 settembre, giunta alla 18esima edizione. Il Gruppo FS Italiane, che con una sua delegazione è stato accolto pochi giorni fa da Papa Francesco in Vaticano nella ricorrenza dei dieci anni…

Leggi tutto

La Settimana Europea della Mobilità dal 16 al 22 settembre

La Settimana Europea della Mobilità, giunta quest’anno alla 18a edizione, è ormai diventata un appuntamento fisso e irrinunciabile per tutte le amministrazioni e per tutti i cittadini che si vogliono impegnare sulla strada della sostenibilità e del miglioramento della qualità della vita delle nostre città. Ciascun anno, infatti, dal 16 al 22 settembre migliaia di città…

Leggi tutto

MILANO | Entro settembre al via le richieste per attivare lo sharing della micromobilità elettrica

Sarà pubblicato entro settembre l’avviso pubblico per manifestazioni di interesse per le società che vogliono attivare a Milano servizi di condivisione di monopattini, segway, hoverboard, skateboard e monoruote. L’assessore alla Mobilità Marco Granelli ha illustrato, in un incontro con gli operatori interessati ad attivare questa tipologia di servizio, i requisiti minimi che saranno richiesti all’interno…

Leggi tutto