Il comune di Madrid, insieme alla Fundacion COTEC, ha presentato un progetto finalizzato a migliorare la qualità dell’aria della capitale spagnola attraverso l’installazione di giardini pensili sui tetti degli autobus che circolano in città. L’iniziativa non è del tutto nuova, infatti già a New York sono in circolazione da quattro anni bus comprensivi di copertura verde sul tetto. Questa…
Leggi tuttoSearch Results for: mobilità sostenibile
Rapporto Pendolaria: 10 linee ferroviarie da bollino rosso!
Secondo il Pendolaria 2016 di Legambiente sono 10 linee ferroviarie peggiori di Italia, specchio di un pessimo servizio ferroviario locale Ogni giorno quasi 5,5 milioni di persone si spostano in treno causa studio o lavoro, un numero solo leggermente superiore al 2015 (+0,2%), quando i pendolari del treno erano 5,43 milioni (e 5,1 nel 2014). Un numero…
Leggi tuttoUna rivoluzione urbana per le nostre città: quali scelte attuare
Le virtuose politiche pubbliche sulla mobilità messe in opera dall’Amministrazione di New York Un esempio di come la trasformazione della città può essere avviata, anche in città notoriamente incentrate sull’uso dell’automobile, è dato dalla città di New York. Il lavoro svolto da Janette Sadik-Khan, durante la sua carica di Commissario dei trasporti della città di New York…
Leggi tuttoLa tua auto da benzina ad elettrica: ora si può!
Con il “decreto retrofit” sarà possibile trasformare il proprio veicolo a benzina/diesel in una macchina elettrica con limitate spese e con un aggiornamento della carta di circolazione. Con il “decreto retrofit” (D.M.T n 219 del I° dicembre 2015) avanziamo di qualche passo nel mondo della mobilità sostenibile. Con questo decreto infatti si potrà trasformare il proprio mezzo…
Leggi tuttoMilano & Torino : ecco il bici incentivo
E’ notizia di metà Febbraio che il Comune di Torino assieme quello di Milano stanno mettendo a punto il progetto di un incentivo green basato sul modello già in uso in Francia, dove i cittadini che fanno la scelta di andar a lavoro in sella alle due ruote ( quelle a pedale non gli amati scooter) vengono…
Leggi tuttoLa 500 elettrica che ti sorprende: un progetto tutto siciliano
Abbiamo approfittato della nostra presenza a Moby Dixit, conferenza nazionale della mobilità sostenibile tenutasi a Palermo la settimana scorsa, per intervistare il presidente e il direttore tecnico della Newtron – azienda di Messina specializzata nella riconversione di automobili vintage in veicoli elettrici di ultima generazione. In questo video, vi presentiamo il primo modello di 500…
Leggi tuttoEcco il primo scooter sharing di Enjoy a Milano
Dallo scorso 15 Luglio 2015 Eni ha lanciato il servizio Enjoy anche sugli scooter (oltre quello già presente con le 500 Fiat per il car sharing)creando il primo sistema diffuso di scooter sharing della città di Milano e il primo così esteso in Italia. Si tratta di un sistema a rilascio libero realizzato in partnership con il Gruppo Piaggio…
Leggi tuttoVi presentiamo “Barcellona Partecipata” e il suo stile
Il logo del gruppo Facebook “Barcellona Partecipata” (https://www.facebook.com/groups/barcellonapartecipata/) è stato ideato in occasione della tendenza di alcuni anni fa di diffondere il codice QR code. Quello che volevamo proporre era di creare un prodotto, un codice dinamico facile da diffondere. In questo caso la serie si riferisce e codifica le due parole che costituiscono il nostro gruppo che…
Leggi tuttoVIDEO | Le ragioni di Uber: intervista al General Manager in Italia
Il 26 maggio il tribunale di Milano ha disposto il blocco dell’app UberPop per “concorrenza sleale” e “violazione della disciplina amministrativa che regola il settore”. In un precedente articolo avevamo già discusso di questa sentenza, che rischia di affossare il libero mercato. Qui un’intervista rilasciata per mobilita.org dal General Manager di Uber in Italia, durante la conferenza nazionale…
Leggi tuttoScommettere sulla bici a Siracusa con un ciclobar
Ci sono tanti modi in cui lasciare il segno. Uno di questi è aprire un ciclobar in una città siciliana dove la cultura della bicicletta è scarsa e le mosse dell’amministrazione sulla mobilità sostenibile poco influenti. Per molti è pazzia, per noi è coraggio e lungimiranza. Il mondo si sta accorgendo che i comportamenti di…
Leggi tutto