Gruppo Webuild si aggiudica in consorzio contratto da 80 milioni di euro per tratto della Galleria di Base del San Gottardo

Il Gruppo Webuild si aggiudica il contratto del valore di circa 80 milioni di euro per la realizzazione del cunicolo Nord del Tunnel Autostradale del San Gottardo, una galleria d’accesso lunga 4 km per il Secondo tubo del San Gottardo. A realizzare i lavori, che contribuiranno a sviluppare la mobilità sostenibile nel cuore delle Alpi,…

Leggi tutto

Parte il progetto per realizzare piste ciclabili di collegamento tra stazioni ferroviarie e università

 Realizzare o potenziare le piste ciclabili che collegano le stazioni ferroviarie alle università. È questo l’obiettivo del decreto direttoriale del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili che dispone il finanziamento di circa 4 milioni di euro per la progettazione e realizzazione di ciclostazioni e piste ciclabili per collegare le stazioni con i poli universitari.…

Leggi tutto

ROMA| Riqualificazione Piazza dei Cinquecento, conclusa la prima fase del concorso

Sono cinque i progetti che accederanno al grado successivo del concorso di progettazione per la riqualificazione di Piazza dei Cinquecento a Roma Termini. Si è infatti conclusa oggi la prima fase dell’iniziativa bandita  lo scorso dicembre da Ferrovie dello Stato – insieme alle sue società FS Sistemi Urbani, RFI e Grandi Stazioni Rail – e Roma Capitale, con la commissione giudicatrice, presieduta dall’Architetto Patricia Viel, che ha selezionato…

Leggi tutto

MILANO | ATM: installati in viale Zara i primi caricatori hi-tech per la ricarica wireless dei bus elettrici

Entra nel vivo il piano Full Electric di Atm, che sta contribuendo a condurre la città verso una mobilità sempre più sostenibile, confermando le scelte strategiche assunte tre anni fa a favore della transizione ambientale, attraverso l’investimento nelle nuove tecnologie. Uno sforzo non solo economico, ma la conferma che l’Azienda – anche in un momento…

Leggi tutto

EMILIA ROMAGNA | Parte il piano che potenzia i servizi e il ruolo delle stazioni ferroviarie

Stazioni ferroviarie che si aprono alle città e diventano sempre più luoghi accessibili e attrattivi grazie a una più efficace integrazione tra treno e trasporto pubblico su gomma, collegamenti con la rete ciclabile e sviluppo di reti di ricarica per la mobilità elettrica. Una sorta di ‘hub’ di trasporto pubblico locale per far diventare ancora…

Leggi tutto

Veicolo elettrico: perchè sceglierlo e perchè “non ancora”!

Il mercato dei veicoli a basse emissioni sta registrando volumi di ordini sempre crescenti in tutto il mondo, alimentato da una rinnovata e ritrovata spinta ecologica alimentata da incentivi aziendali e statali che si susseguono con frequenza sempre maggiore. Il pressochè stallo di vendite durante la prima fase della pandemia da Covid-19 ha costretto molte case…

Leggi tutto

BOLOGNA | La Ciclovia del Sole verrà inaugurata il 13 aprile

Martedì 13 aprile 2021 sarà il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile Enrico Giovannini ad affiancare il sindaco metropolitano Virginio Merola e il presidente della Regione Stefano Bonaccini nel taglio del nastro della Ciclovia del Sole sull’ex tracciato ferroviario della Bologna-Verona. Una cerimonia senza pubblico e nel rispetto delle restrizioni anti-Covid i cui dettagli verranno definiti nelle prossime settimane. Sono infatti…

Leggi tutto

Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci nominato commissario per la realizzazione della superstrada Ragusa-Catania

Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci è stato nominato commissario per la realizzazione della superstrada Ragusa-Catania, come previsto dal verbale della seduta Cipe dello scorso anno e secondo le intese politiche raggiunte con il governo  Conte-bis.  Lo ha anticipato il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile Enrico Giovannini. “Non appena la nomina sarà formalizzata, chiederò al ministro un incontro…

Leggi tutto

FIRENZE | Approvato dal Consiglio metropolitano un accordo per la realizzazione del sistema integrato ‘Ciclopista dell’Arno’

Su proposta di Francesco Casini, consigliere della Città Metropolitana di Firenze delegato alla Mobilità e Sindaco di Bagno a Ripoli, è stato approvato all’unanimità dal Consiglio metropolitano un accordo tra Metrocittà e i Comuni di Pontassieve, Figline e Incisa Valarno, Reggello, Rignano sull’Arno e Fiesole per le realizzazione del sistema integrato ‘Ciclopista dell’Arno’. La Città…

Leggi tutto

ROMA | Anello Verde, proposte e idee per la città del futuro

Si è concluso il processo di partecipazione sul Programma Anello Verde, la rete naturalistica e ambientale che ha l’obiettivo di riconnettere la città con il paesaggio e i suoi spazi pubblici attraverso i nodi dell’anello ferroviario, per uno sviluppo sostenibile del territorio. Cittadini, associazioni, realtà territoriali, esperti di settore hanno lavorato per due mesi, riflettendo sul…

Leggi tutto