La Regione Puglia continua a dimostrare un forte impegno verso la mobilità sostenibile con un nuovo importante investimento. La Giunta regionale ha annunciato, attraverso una manovra di variazione di bilancio, l’avvio di una procedura “a sportello” per la selezione di interventi destinati alla realizzazione di reti di percorsi ciclabili e ciclo-pedonali in aree urbane e…
Leggi tuttoSearch Results for: mobilità sostenibile
Verona: inaugurato il nuovo sottopasso in via città di Nimes
Lunedì 24 giugno è stato un giorno storico per Verona, con l’inaugurazione del nuovo sottopasso in via Città di Nimes. Questa infrastruttura, parte del progetto della filovia, rappresenta un significativo passo avanti per la viabilità della città, migliorando la fluidità del traffico privato, l’efficienza dei mezzi pubblici e la sicurezza di pedoni e ciclisti. L’opera…
Leggi tuttoNasce Milano Mind: la nuova stazione ferroviaria
Milano Mind è la nuova stazione ferroviaria che sorgerà tra Rho Fiera e Milano Certosa sulla linea Milano-Varese, come annunciato da Rete Ferroviaria Italiana (RFI). Questo progetto rappresenta un nuovo modello di mobilità metropolitana, rispondendo alle rinnovate esigenze di mobilità generate dalle trasformazioni urbanistiche dell’area milanese. Un Nodo Cruciale per Pendolari e Residenti La nuova…
Leggi tuttoMetro NAPOLI: completata la copertura metallica a Capodichino
Il progresso del cantiere della stazione Capodichino della nuova metro di Napoli continua a segnare importanti traguardi, evidenziati dal recente varo di tre nuovi moduli per la copertura in acciaio. Questa stazione, parte integrante del progetto di prolungamento della Linea 1 della Metropolitana, rappresenta un’ulteriore tappa nel piano di trasformazione del trasporto pubblico della città.…
Leggi tuttoTra incentivi in ritardo e prezzi più alti, cresce il nolo auto
Il parco auto italiano sta invecchiando significativamente, un fenomeno che si può facilmente spiegare esaminando le condizioni attuali del mercato automobilistico. Gli incentivi promessi dal governo, che dovrebbero facilitare l’acquisto di veicoli nuovi e più ecologici, sono frequentemente posticipati, causando incertezza e frustrazione tra i consumatori. In parallelo, l’aumento dei prezzi delle auto nuove, aggravato…
Leggi tuttoNuova vita all’ex scalo merci Napoli “Porta Est”: un progetto di rigenerazione urbana e innovazione
Napoli, una città dalle radici profonde, vibra di storia e cultura, ma guarda al futuro con ambizione e visione. Nel cuore di questa metropoli, un’opportunità unica si presenta sotto i riflettori: il concorso di progettazione per la rigenerazione urbana dell’ex scalo merci FS Napoli “Porta Est”. Questo ambizioso progetto, lanciato nell’ambito dell’Accordo di Programma sottoscritto…
Leggi tuttoAC linea PA-CT: collaudata la TBM che scaverà il lotto 3
Il progetto di modernizzazione della linea ferroviaria Palermo-Catania-Messina in Sicilia, Italia, è in corso per aumentare la velocità operativa e la capacità. Rete Ferroviaria Italiana (RFI), una sussidiaria di Ferrovie dello Stato (FS), sta aggiornando una sezione lunga 178 km della linea ferroviaria tra Fiumetorto e Bicocca per aumentare la capacità operativa per treni merci…
Leggi tuttoStoccolma: -30% traffico entro il 2030, ecco come
La città di Stoccolma, in Svezia, è un esempio di come l’urbanizzazione può contribuire alla sostenibilità ambientale. Stoccolma ha aderito alla Missione europea delle 100 città NetZeroCities ed è tra le prime 10 città che hanno ottenuto l’approvazione dei loro piani net zero dalla Commissione europea. Stoccolma ha una lunga storia di impegno per la…
Leggi tuttoCAMPANIA | Tre nuovi treni Rock in circolazione sui binari della regione
Da oggi, tre nuovi treni Rock sono in circolazione sui binari della Campania, comprensivi di due convogli Duplex a 5 carrozze e uno a 6 carrozze. Caratterizzati da tecnologie di ultima generazione, sono concepiti con un forte focus sull’ecosostenibilità e offrono spazi ampi e confortevoli. Con l’introduzione di questi nuovi treni, il numero dei convogli Rock in circolazione in Campania arriva…
Leggi tuttoTRAPANI | Approvato il progetto di fattibilità del collegamento ferroviario per aeroporto Trapani Birgi
A seguito della conclusione della Conferenza di Servizi convocata a marzo 2023, è stato approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica del “Collegamento all’aeroporto Trapani Birgi”. Il progetto permetterà di avere un collegamento diretto tra l’aeroporto di Trapani-Birgi “Vincenzo Florio” e la rete ferroviaria nazionale, promuovendo l’intermodalità ferro – aria mediante realizzazione di un punto di…
Leggi tutto