Linea orbitale grande Milano: un progetto infrastrutturale per connettere l’hinterland

Un ambizioso progetto ferroviario mira a rivoluzionare la mobilità nell’area metropolitana di Milano con la costruzione di una linea orbitale lunga 160 km. Questa super-linea orbitale prevede 22 fermate strategiche che collegheranno i paesi della Città Metropolitana, riducendo la dipendenza dai mezzi privati e alleggerendo il traffico urbano su Milano. Il progetto, dal costo stimato…

Leggi tutto

Milano Porta Est: il nuovo polo intermodale a Segrate

Milano PORTA EST

Milano Porta Est: il nuovo polo intermodale a Segrate L’ambizioso progetto Milano Porta Est prevede la creazione di un polo intermodale a Segrate che integrerà una stazione ferroviaria per l’alta velocità, terminal per il trasporto pubblico, la linea della metropolitana M4, un centro commerciale e connessioni ciclopedonali. Questo hub, al centro di un recente accordo…

Leggi tutto

Milano | Nuove foto dal cantiere dell’Arena Santa Giulia

arena santa giulia 4

Milano, novembre 2025 – Vianini Lavori S.p.A. ha pubblicato un nuovo aggiornamento fotografico sullo stato di avanzamento del cantiere dell’Arena Santa Giulia (Pala Italia), la futura struttura polivalente che sorgerà nel quartiere Montecity-Rogoredo, a sud-est di Milano. Le immagini mostrano l’evoluzione del grande complesso, con la struttura principale ormai in fase avanzata e le lavorazioni…

Leggi tutto

Milano Metrotranvia 7: inaugurata la tratta Adriano–Bicocca

Metrotranvia 7 Milano

Un collegamento strategico tra i quartieri del Nord Milano L’inaugurazione della nuova tratta della Metrotranvia 7, un’infrastruttura pensata per connettere in modo rapido e continuo i quartieri settentrionali della città. La nuova tratta collega il quartiere Adriano con le linee metropolitane M1 a Precotto, M5 a Bicocca, la stazione ferroviaria di Greco Pirelli e l’Università…

Leggi tutto

Metrotranvia Milano: due nuovi ponti su Adriano-Cascina Gobba

metrotranvia milano

Progetto metrotranvia Milano: collegamento Adriano-Cascina Gobba Nei giorni scorsi sono stati posati due nuovi ponti a Milano che collegano il quartiere Adriano con Cascina Gobba, parte di un ampio progetto di metrotranvia che promette di migliorare significativamente la mobilità urbana. La costruzione, guidata da MM e dalle imprese FIS ConsItal e TecnoFrese, rappresenta un importante…

Leggi tutto

Milano: avviata la trasformazione per il nuovo Centro Rai

MiCo Nord: dalla Fiera Campionaria a CityLife L’area di CityLife, a Milano, continua a cambiare volto. Dopo la storica Fiera Campionaria inaugurata nel 1923 e il trasferimento della Fiera a Rho, la zona è diventata un quartiere moderno fatto di grattacieli, parchi e residenze sostenibili. Oggi il protagonista è il MiCo Nord, parte del centro congressi, che lascia…

Leggi tutto

Aeroitalia potenzia i collegamenti aerei con Milano Linate

Aeroitalia, per sostenere al meglio il crescente traffico estivo, ha annunciato l’introduzione di **nuovi collegamenti aerei giornalieri** tra la Sardegna e Milano Linate. A partire dal 21 luglio, verranno attivati voli aggiuntivi da Cagliari e Olbia, con partenze alle 11 e 11:30 rispettivamente. L’incremento della capacità di trasporto intende rispondere alla forte domanda, in continuità…

Leggi tutto

MoMi: la prima ciclovia transnazionale da Milano a Monaco

ciclovia Momì

Il progetto MoMi segna la nascita della prima ciclovia transnazionale con partenza da Milano, estendendosi per oltre 600 chilometri fino a Monaco. Questa infrastruttura ciclistica attraversa Lombardia, Trentino, Alto Adige, Tirolo, Austria e Baviera. Frutto di una collaborazione avviata nel 2015 e supportata da investimenti per migliorare il tracciato già fruibile per il 70%, MoMi…

Leggi tutto

CityWave Milano: in costruzione il tetto fotovoltaico più esteso al mondo

CityWave Milano

Con la fase finale inaugurata durante la Design Week di Milano, prende forma CityWave, il nuovo landmark architettonico del quartiere CityLife. Progettato dallo studio danese BIG – Bjarke Ingels Group in collaborazione con Atelier Verticale, CityWave rappresenta una reinterpretazione contemporanea dei portici italiani e un esempio avanzato di integrazione tra architettura, spazio urbano e sostenibilità…

Leggi tutto