Anteprima del nuovo treno regionale “Blues” di Trenitalia alle associazioni

Il Gruppo FS Italiane, con Trenitalia, ha invitato i rappresentanti delle persone con disabilità e dei consumatori nello stabilimento Hitachi Rail di Pistoia, il 24 e il 25 settembre, per conoscere in anteprima il nuovo treno regionale a doppia trazione, elettrica e diesel, che dal 2022 arricchirà e ammodernerà ulteriormente la flotta dedicata ai pendolari. Un treno capace di circolare sia su…

Leggi tutto

Avviati procedimenti nei confronti di Blue Panorama, Easyjet, Ryanair e Vueling per vendita viaggi cancellati causa Covid-19

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato quattro procedimenti istruttori – e altrettanti sub-procedimenti cautelari – nei confronti delle compagnie aeree Blue Panorama, Easyjet, Ryanair e Vueling, dopo avvii analoghi nei confronti di Alitalia e Volotea dello scorso luglio ed in  base ad un crescente numero di segnalazioni da parte dei consumatori. Oggetto dei…

Leggi tutto

Terzo Valico dei Giovi, completata oltre la metà degli scavi sulla linea Alta Velocità Genova-Milano

Doppio breakthrough sulla linea ad alta velocità/alta capacità Terzo Valico dei Giovi tra Genova-Milano, opera realizzata dal Gruppo Webuild per potenziare i collegamenti del sistema portuale ligure con le principali linee ferroviarie del Nord Italia e con il resto d’Europa. I lavori riguardano gli scavi delle due opere in sotterraneo più importanti della nuova linea:…

Leggi tutto

NAPOLI | ANM su interruzioni della Linea 1 della metropolitana

Nella mattinata di oggi 23 settembre, dalle 8.50 alle 11.50, la Linea 1 della Metropolitana di Napoli ha limitato la sua circolazione alla tratta Piscinola – Dante. La circostanza si sta verificando di frequente e di questo ANM si scusa con i cittadini, comprendendo i gravi disagi a cui li sottopone. I treni della Linea…

Leggi tutto

Recovery Fund, De Micheli: “il piano strategico dell’intermodalità del ferro con porti e aeroporti in 8 anni”

La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, in audizione presso le Commissioni riunite VIII Ambiente e IX Trasporti della Camera dei Deputati sull’individuazione delle priorità nell’utilizzo del Recovery Fund, ha evidenziato che il piano strategico dell’intermodalità del ferro con porti e aeroporti, grazie al Recovery Fund, potrà essere realizzato non in 15 ma in 8 anni, che…

Leggi tutto

Fincantieri presenta “ZEUS” la nave sperimentale made in Italy

Si è svolta oggi, presso il cantiere di Castellammare di Stabia, l’impostazione di ZEUS – Zero Emission Ultimate Ship, un’unità navale sperimentale alimentata tramite fuel cell per la navigazione in mare e prima nel suo genere al mondo. Il completamento dei lavori è previsto per il 2021. La ricerca alla base di ZEUS riguarda il…

Leggi tutto

LAZIO | Arriva il secondo treno Rock di Trenitalia

È arrivato un nuovo treno Rock di Trenitalia sui binari del Lazio. A due mesi dall’arrivo del primo, è pronto a entrare in servizio anche il secondo convoglio ultramoderno, ecosostenibile e spazioso. Il treno, in servizio prima sulla FL1 Orte-Fiumicino Aeroporto e successivamente sulla FL3 Roma-Viterbo, fa parte di una flotta che comprende l’arrivo in regione, entro il 2024, di 65 nuovi treni Rock sostenibili, riciclabili,…

Leggi tutto

Due treni regionali Pop si tingono di rosa in onore del Giro d’Italia

Due treni regionali Pop si tingono di rosa nelle Marche in onore del Giro d’Italia. È iniziato oggi, 16 settembre, da Ancona, il viaggio di due regionali dalla livrea griffata con i colori e il logo del Giro 2020, lungo le linee della Regione. È l’iniziativa di Trenitalia per una delle competizioni sportive più conosciute e attese, non solo in Italia, di cui quest’anno…

Leggi tutto

Emissioni e consumi: diminuire gli spostamenti grazie alla digitalizzazione

Uno dei temi più attuali e particolarmente sentiti dall’opinione pubblica è senza dubbio la questione ambientale. In ambito urbano la salute delle città è stata recentemente riconosciuta come una delle priorità da attenzionare da parte delle pubbliche amministrazioni, sia in termini strutturali che di investimenti economici per il futuro. Il segmento di interventi che sta…

Leggi tutto

L’aeroporto Valerio Catullo di Verona riceve l’Airport Health Accreditation di ACI (Airports Council International)

L’aeroporto Valerio Catullo di Verona ottiene un importante riconoscimento per il suo impegno nel fronteggiare la diffusione del Covid-19. L’Airport Health Accreditation consegnato allo scalo di Verona dall’Airports Council International, che rappresenta oltre 1.900 aeroporti a livello internazionale, certifica infatti l’efficacia dei protocolli e delle misure introdotti da Catullo, società di gestione dello scalo, che…

Leggi tutto