Ponte dei Congressi a Roma: nuova fase di progettazione Un nuovo progetto infrastrutturale per Roma Dopo la stipula della convenzione con il Comune di Roma, Anas ha avviato il bando per la progettazione esecutiva e realizzazione del nuovo ponte dei congressi. Questo progetto, concepito per la prima volta nel 2007, ambisce a migliorare la rete…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
Via libera a liquidi fino a 2 litri nel bagaglio a mano
Le autorità europee hanno abolito il limite di 100 ml per liquidi, aerosol e gel nei bagagli a mano nei principali aeroporti dotati di scanner di nuova generazione. Il via libera arriva dopo il parere positivo della Conferenza Europea per l’Aviazione Civile (ECAC) su dispositivi come l’Hi‑Scan 6040 Ctix, in grado di analizzare contenuti liquidi fino a 2 litri per singolo…
Leggi tuttoPerché scegliere l’usato per la tua prossima auto
Molte persone sono convinte che l’acquisto di un’auto nuova sia sinonimo di affidabilità, ma i guidatori più attenti sanno che spesso la scelta più astuta è orientarsi verso un buon usato. Il fattore decisivo è la svalutazione, ovvero la rapida perdita di valore che subisce un’auto nuova fin dai primi chilometri: acquistando un’auto usata di…
Leggi tuttoBosco dello Sport Arena Venezia: i lavori a Giugno 2025
Bosco dello Sport: a Venezia prende forma il nuovo polo sportivo e urbano Procedono a pieno ritmo i lavori per il Bosco dello Sport di Venezia, il grande progetto in corso a Tessera che cambierà il volto della terraferma veneziana, con un investimento totale che sfiora i 300 milioni di euro. Lo scorso 13 giugno,…
Leggi tuttoCityWave Milano: in costruzione il tetto fotovoltaico più esteso al mondo
Con la fase finale inaugurata durante la Design Week di Milano, prende forma CityWave, il nuovo landmark architettonico del quartiere CityLife. Progettato dallo studio danese BIG – Bjarke Ingels Group in collaborazione con Atelier Verticale, CityWave rappresenta una reinterpretazione contemporanea dei portici italiani e un esempio avanzato di integrazione tra architettura, spazio urbano e sostenibilità…
Leggi tuttoFerrovia del Brennero: al via lo scavo con la TBM Kathrin tra Fortezza–Ponte Gardena
Proseguono gli interventi lungo l’asse ferroviario strategico Fortezza–Verona, con l’avvio delle operazioni di scavo meccanizzato nel tratto “Fortezza – Ponte Gardena”, primo lotto funzionale del progetto di quadruplicamento della linea. Si tratta di un’opera prioritaria per l’accessibilità italiana alla futura Galleria di Base del Brennero, uno dei principali corridoi europei per il traffico ferroviario merci.…
Leggi tuttoLavori sul Viadotto VI03 per il raddoppio ferroviario Messina–Catania
Viadotto VI03 a Letojanni: fondazioni in corso per il raddoppio della linea ferroviaria Messina–Catania Nell’ambito del raddoppio della linea ferroviaria Messina–Catania, proseguono i lavori sul Viadotto VI03, situato in località Fiumara, nel territorio di Letojanni (ME). L’intervento è parte integrante del 2° Lotto Funzionale della tratta Taormina–Giampilieri, uno dei segmenti chiave della nuova infrastruttura ferroviaria…
Leggi tuttoPonte sullo Stretto: cosa prevede il nuovo Decreto Infrastrutture
Il Decreto-Legge 21 maggio 2025, n. 73, più comunemente definito “Decreto infrastrutture 2025”, include misure urgenti volte a garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche. Tra queste spicca il collegamento stabile tra Sicilia e Calabria, per il quale si intende consentire rapidità ed efficacia nelle azioni propedeutiche ad avviare e completare i lavori del…
Leggi tuttoSalerno diventa hub delle crociere: nel 2026 attesi 300.000 turisti con Norwegian Cruise Line
Salerno punta al mare e lo fa con una mossa ambiziosa: l’accordo firmato con Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. proietta la città tra le capitali del turismo crocieristico del Mediterraneo. Con l’arrivo previsto di oltre 300.000 passeggeri nel 2026, Salerno moltiplicherà per tre il numero di crocieristi del 2024, rivoluzionando il proprio ruolo nei flussi turistici globali. Un…
Leggi tuttoVenezia rinnova la flotta Actv: i nuovi moto-battelli Cannaregio e Dorsoduro
Due nuovi moto-battelli per la Laguna Nord, un passo deciso verso un trasporto pubblico più moderno, confortevole e sostenibile. Nella darsena del Cantiere Navale Actv al Tronchetto, il Comune di Venezia ha presentato ufficialmente le nuove unità navali “Cannaregio” e “Dorsoduro”, pronte a entrare in servizio sulle linee 12 (Fondamenta Nove–Burano–Treporti) e 14 (Punta Sabbioni–San…
Leggi tutto