Earth Hour è la grande mobilitazione globale del WWF che, partendo dal gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora, unisce cittadini, istituzioni e imprese in una comune volontà di garantire al mondo un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico. Dalle 20.30 alle 21.30 avverrà lo spegnimento simbolico delle luci di Palazzo…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
Prosegue il programma di crescita di Costa Crociere
Costa Crociere, compagnia italiana leader in Europa e in Cina, prosegue il programma di crescita della sua flotta battente bandiera italiana. Il piano comprende un totale di 7 nuove navi in consegna entro il 2023 per il Gruppo Costa, di cui fanno parte anche AIDA Cruises e Costa Asia, per un investimento complessivo di oltre…
Leggi tuttoMILANO | L’area di fronte al santuario di Santa Rita da Cascia sarà pedonale
La pedonalizzazione dell’area di fronte al santuario di Santa Rita da Cascia nella via omonima è l’obiettivo di un intervento sperimentale di urbanistica tattica che l’amministrazione ha approvato in questi giorni per riqualificare la piazza oggi invasa da auto in divieto di sosta. Negli scorsi mesi era stato il Municipio 6 a proporre l’intervento anche in…
Leggi tuttoPatenti: semplificazione e digitalizzazione con nuove certificazioni
Prosegue l’azione di semplificazione e digitalizzazione delle procedure amministrative del Mit. Il Consiglio dei Ministri di ieri ha infatti approvato il regolamento che semplifica le norme per il rilascio dei certificati medici che attestano l’idoneità psicofisica dei conducenti. Con il nuovo regolamento, che assumerà la veste giuridica di un Decreto del Presidente della Repubblica, i…
Leggi tuttoRICCIONE | A primavera tornano le Frecce di Trenitalia
Le Frecce di Trenitalia torneranno a fermare a Riccione. Dopo la novità di Natale e Capodanno, dal 18 aprile dalle principali città del Nord e del Sud della Penisola si potrà raggiungere la località romagnola velocemente, in comodità e sicurezza, lasciando l’automobile a casa. Su trenitalia.com sono già in vendita i biglietti per il Frecciarossa da Torino e Milano, attraversando l’Emilia in direzione Sud fino…
Leggi tuttoIl tour italiano di Aptis, l’autobus elettrico al 100% di Alstom, parte da Firenze
Aptis, il bus 100% elettrico da Alstom, arriva in Italia per essere presentato al pubblico italiano, dopo Spagna, Francia, Belgio, Olanda e Germania. Il tour italiano di Aptis inizierà da Firenze, dove è stato presentato oggi nella splendida cornice della Basilica di Santa Maria Novella. Partirà quindi per un tour di prova in sei città italiane…
Leggi tuttoGENOVA | Rampa di Cornigliano, cambia la mobilità nel fine settimana
A partire dalle 22 di venerdì 22 marzo alle 9 di martedì 26 marzo modifiche alla viabilità legate agli ultimi lavori di completamento del Lotto 10, la rampa di collegamento tra via Guido Rossa e il casello autostradale di Genova Aeroporto. Chi deve entrare in autostrada dovrà percorrere via Siffredi, fare il giro della rotonda Giuseppe Castruccio…
Leggi tuttoFS Italiane investirà 58 miliardi nei prossimi 5 anni
Un piano industriale da 58 miliardi di euro in 5 anni, con investimenti destinati al trasporto regionale, all’alta velocità e al potenziamento dell’infrastruttura. È quanto annunciato dall’amministratore delegato e direttore generale di FS Italiane, Gianfranco Battisti, nel corso della Conferenza nazionale del trasporto aereo, che si è svolta ieri a Roma. Un piano d’impresa, che…
Leggi tuttoItalo attacca RFI, “non agisce in maniera terza e indipendente”
Durante un’audizione in commissione trasporti al Senato l’ad di Italo-Ntv, Gianbattista La Rocca, ha accusato il gestore dell’infrastruttura ferroviaria, Rfi di non agire in maniera terza e indipendente mettendo a repentaglio l’esistenza stessa di NTV non riuscendo a estendere il proprio network e a dar seguito agli ingenti investimenti messi in campo per accrescere la quantità e la qualità del servizio dell’alta velocità,…
Leggi tuttoBusitalia abbandona il mercato della lunga percorrenza
Busitalia Fast abbandona il mercato della lunga percorrenza orientandosi invece verso l’integrazione modale, bocciando di fatto gli obiettivi fissati dall’ex amministratore delegato Renato Mazzoncini. L’8 marzo scorso Busitalia Fast ha infatti ceduto le proprie quote al gruppo Simet. Il Gruppo FS Italiane aveva annunciato l’ingresso nel mercato dei collegamenti lunga percorrenza su gomma il 26 aprile 2017 in occasione della Fiera BUS2BBUS…
Leggi tutto