Aeroporto di Napoli: nuovi interventi per accogliere il traffico estivo in crescita

L’Aeroporto di Napoli si prepara a una stagione estiva da record. Dopo aver chiuso il 2024 con oltre 12,6 milioni di passeggeri, lo scalo di Capodichino si avvia verso un’ulteriore crescita. Per affrontare il picco di traffico previsto nei mesi estivi, sono in corso importanti interventi di rinnovo e ampliamento, progettati per migliorare comfort, accessibilità e funzionalità.…

Leggi tutto

La rinascita della Vela di Calatrava: l’arena multifunzionale

vela di calatrava roma

La rinascita della Vela di Calatrava: un simbolo di innovazione architettonica La Vela di Calatrava a Tor Vergata, Roma, ha riaperto le sue porte dopo un imponente progetto di riqualificazione, in vista del Giubileo dei Giovani 2025. Originariamente concepita per i Mondiali di Nuoto 2009 ma mai completata, la struttura, con un design ispirato al…

Leggi tutto

Grimselsee: inaugurata la nuova diga “doppia” Spitallamm

È stata ufficialmente inaugurata dal consigliere federale Albert Rösti la nuova diga Spitallamm, costruita direttamente davanti alla storica diga degli anni ’20 del bacino del Grimselsee. Si tratta di un’infrastruttura unica nel suo genere: la vecchia diga non verrà demolita, ma rimarrà sommersa e integrata nel nuovo sistema grazie a un tunnel che ne permetterà il drenaggio. Un progetto visionario da…

Leggi tutto

Alta velocità a Verona: al via in estate i lavori dell’ingresso ovest

Entro l’estate 2025 partiranno ufficialmente i cantieri per il nuovo Ingresso Ovest del Nodo AV/AC di Verona, parte strategica della linea Alta Velocità/Alta Capacità Brescia Est–Verona. Un’opera fondamentale per migliorare il traffico ferroviario sia passeggeri che merci, ottimizzando flussi e separando i percorsi dei diversi tipi di treni. L’annuncio è arrivato durante una conferenza stampa alla presenza…

Leggi tutto

Sorveglianza mobile: flessibilità e sicurezza in uno

In un mondo sempre più mobile, è essenziale garantire sicurezza e flessibilità. Che tu lavori nella logistica, nei trasporti pubblici o nelle infrastrutture urbane, la sorveglianza mobile offre la soluzione perfetta. Immergiamoci nel mondo della videosorveglianza mobile e scopriamo come può rendere il tuo lavoro più facile e sicuro. Cos’è la videosorveglianza mobile? La videosorveglianza…

Leggi tutto

EAV investe in fotovoltaico e idrogeno: energia verde per la mobilità del futuro

A Napoli, il rilancio dell’EAV – Ente Autonomo Volturno passa da oltre 40 impianti solari e un nuovo polo per l’idrogeno a Piedimonte Matese Un ritorno alle origini, con lo sguardo puntato dritto sul futuro. È il messaggio lanciato oggi da Umberto De Gregorio, presidente dell’Ente Autonomo Volturno, intervenuto alla Mostra d’Oltremare durante la tavola rotonda sulla mobilità…

Leggi tutto

“C’è Sciopero”: un’app gratuita per restare aggiornati sugli scioperi in Italia

app scioperi italia

Un’app per chi si muove ogni giorno: pendolari, studenti, lavoratori e viaggiatori. Si chiama “C’è Sciopero” ed è una nuova applicazione disponibile gratuitamente su Android e iOS, progettata da un piccolo team di sviluppatori ucraini attualmente in Italia. L’obiettivo? Fornire un servizio semplice e immediato per restare aggiornati in tempo reale su tutti gli scioperi…

Leggi tutto

Caos nei cieli del Nord Italia: cosa è successo davvero con il guasto ai radar ENAV

Sabato 28 giugno 2025. Per oltre due ore, i cieli del Nord-Ovest italiano si sono quasi svuotati. Aeroporti come Milano Linate, Malpensa, Bergamo, Torino e Genova hanno fermato decolli e atterraggi. Più di 300 voli sono stati cancellati o dirottati. Migliaia di passeggeri sono rimasti bloccati. Tutto per colpa di un guasto tecnico che ha…

Leggi tutto

Antica viabilità: le strade più antiche d’Italia

Si dice che le strade facciano il paese, e in Italia – terra di storia e stratificazioni – questa frase suona particolarmente vera. Da nord a sud, antichi selciati e cammini ci raccontano qualcosa di più delle loro pietre: collegavano città, regioni, popoli. Pensate alla Via Emilia, inaugurata nel 187 a.C., che ha unito Rimini…

Leggi tutto

Mobilità urbana e spostamenti sostenibili nel 2025: quale opzione scegliere?

Nel 2025, il tema della mobilità urbana si conferma centrale nelle politiche ambientali e nella vita quotidiana dei cittadini. Le città, sempre più affollate e inquinate, stanno affrontando una trasformazione radicale, spingendo verso soluzioni di trasporto più efficienti, pulite e accessibili. Ma qual è oggi l’opzione migliore per spostarsi in maniera sostenibile? Il cambiamento della…

Leggi tutto