Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (FS) ha presentato il Piano Strategico 2025-29, un progetto ambizioso che punta ad innovare il sistema dei trasporti in Italia e oltre, attraverso investimenti pari a oltre 100 miliardi di euro. La roadmap delineata dall’Amministratore Delegato Stefano Antonio Donnarumma e dal Presidente Tommaso Tanzilli rappresenta un passaggio cruciale per…
Leggi tuttoSearch Results for: frecciarossa
Presentata oggi a Milano la Winter Experience del Polo Passeggeri del Gruppo FS,
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. La Winter Experience 2023/2024 del Polo Passeggeri del Gruppo FS – composto da Trenitalia, Busitalia, Ferrovie del Sud Est e FS Treni Turistici Italiani – prende il via dal 10…
Leggi tuttoL’Italia torna a viaggiare e gli italiani per farlo scelgono il treno
L’estate 2022 segna un trend positivo di passeggeri a bordo dei treni e dei servizi integrati di Trenitalia, che in queste domeniche di vacanza solo sui collegamenti regionali hanno superato del 10% i viaggiatori del 2019. Un’estate di ripresa per il turismo italiano grazie all’aumento dei viaggi verso le città d’arte e le principali località di mare e montagna…
Leggi tuttoAlta velocità Spagna | Via le prove tecniche fra Madrid e Barcellona
ILSA, consorzio partecipato da Trenitalia (Gruppo FS Italiane), sta infatti eseguendo i test sui binari spagnoli, ultima fase prima dell’omologazione finale del treno sulla rete ferroviaria iberica. Ciò consentirà a iryo, nome commerciale dell’azienda, di offrire ai passeggeri una nuova offerta alta velocità entro il 2022 con la fase di vendita commerciale da avviare fra settembre…
Leggi tuttoIn Germania “9 Euro Ticket” per viaggiare ovunque. Entusiasmo o preoccupazione?
Come combattere il caro benzina? In Germania potremmo dire che hanno fatto ALL IN sulle ferrovie nazionali. Infatti, con l’iniziativa “9 Euro Ticket” qualunque cittadino tedesco potrà viaggiare su tutta la rete nazionali dei mezzi pubblici e treni regionali a soli 9 euro al mese. Questo incentivo, su input del governo, mira a contrastare i…
Leggi tuttoSICILIA | TRENITALIA: Presentata la summer experience 2022
Presentata dall’Amministratore Delegato di Trenitalia, Luigi Corradi, la Trenitalia Summer Experience 2022, la nuova offerta estiva, con servizi e promozioni adeguate a una domanda di mobilità sostenibile e incentivanti un turismo di qualità, messa a punto dalle società del Polo “Passeggeri” del Gruppo FS e al via domenica 12 giugno, in concomitanza proprio con l’attivazione dell’orario ferroviario…
Leggi tuttoGreen Pass sui mezzi pubblici: si valuta l’obbligo su bus, tram…
Il greenpass potrebbe diventare obbligatorio per spostarsi al di sopra dei mezzi pubblici nelle città italiane. Oltre che per altre categorie di servizi pubblici come banche, poste, assicurazioni e sportelli della pubblica amministrazione, sarebbero proprio i trasporti la principale novità di un provvedimento che è in queste ore al vaglio del governo. Questa opzione si…
Leggi tuttoSICILIA | Il Frecciabianca arriva in Sicilia, MA…
Il Frecciabianca sbarca in Sicilia. Per la prima volta una Freccia di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) percorrerà i binari siciliani, da Palermo a Messina via Caltanissetta, Enna e Catania, collegando l’Isola con il sistema dell’Alta Velocità. Il Frecciabianca è stato presentato oggi – in anteprima – alla stazione di Catania Centrale, alla presenza del Sottosegretario…
Leggi tuttoLa Ferrovia del futuro corre a 800km/h
Con il salone dell’automobile di Monaco si torna a parlare di mobilità del futuro. Per quanto il salone dell’automobile proponga soluzioni innovative ed ecologiche, la vera rivoluzione rimane nella mobilità ferroviaria e nell’adeguamento delle reti di interconnessione cittadine, extra cittadine e di collegamento con porti ed aeroporti. L’impegno ingegneristico prima, industriale ed economico poi, dovrà…
Leggi tuttoFS, l’impegno del Gruppo per una mobilità sostenibile
Oltre 1 miliardo di euro investito nel rinnovo delle flotte (più della metà degli investimenti nelle attività di trasporto), un incremento dal 17% al 37% di energia da fonti rinnovabili per quanto riguarda gli impianti fissi, oltre il 95% dei rifiuti speciali mandati a recupero, il 60% la percentuale nei cantieri di materiali impiegati provenienti…
Leggi tutto