San Pietro in Casale, ecco il progetto di riqualificazione dello scalo ferroviario

La stazione di San Pietro in Casale si candida a diventare snodo intermodale cittadino, con spazi rinnovati e sempre più a misura di pendolari e viaggiatori occasionali. Rete Ferroviaria Italiana ha avviato la completa riqualificazione dello scalo ferroviario sampierino, fra i più importanti in regione, utilizzato ogni giorno da circa 1.200 passeggeri. Il programma dei lavori…

Leggi tutto

La tratta ferroviaria Andora-San Lorenzo si farà a 180 km/h

Da oggi i treni potranno raggiungere, sulla nuova tratta Andora-San Lorenzo  (linea Genova-Savona-Ventimiglia) i 180 km/h. L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF) – soggetto terzo indipendente rispetto a tutti gli operatori nel campo del trasporto ferroviario – ha concluso la fase autorizzativa che consente l’incremento della velocità rispetto ai 160 km/h autorizzati finora. Si …

Leggi tutto

Regione Puglia: l’impegno del Gruppo FS Italiane nel triennio 2017-2019

Sviluppo della mobilità integrata in Puglia, interventi di potenziamento delle linee gestite da Rete Ferroviaria Italiana e di miglioramento sulla rete Ferrovie del Sud Est e rinnovo delle flotte dei treni e degli autobus. Questi gli argomenti al centro del tavolo tecnico/istituzionale avvenuto oggi a Roma fra Michele Emiliano, Presidente Regione Puglia, e Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato e Direttore…

Leggi tutto

Trieste, Museo Ferroviario: firmato l’accordo per il restauro e la conservazione

Firmato questa mattina al Museo Ferroviario di Trieste Campo Marzio il Protocollo attuativo del progetto di restauro e conservazione del sito. Il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini, la Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani, il Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, l’AD delle Ferrovie dello Stato Italiane Renato Mazzoncini e il Presidente…

Leggi tutto

Busitalia acquisisce Qbuzz, società olandese di TPL

Firmato il 13 luglio a Roma da Busitalia il signing per l’acquisizione di Qbuzz, società olandese di servizi TPL. Il closing dell’operazione avverrà al termine dell’iter procedurale e autorizzativo previsto, nonché dopo il via libera da parte dell’Authority Consumer and Market (ACM) olandese. L’accordo è stato siglato da Renato Mazzoncini Amministratore Delegato e Direttore Generale…

Leggi tutto

Hitachi Railway Italy completa la produzione delle carrozze Vivalto a doppio piano

Salutano lo stabilimento di Reggio Calabria le ultime carrozze del Vivalto realizzate da Hitachi Rail Italy per Trenitalia: brindisi nel sito calabrese con le maestranze e le istituzioni del territorio. Le CDPTR – Carrozze Doppio Piano Traporto Regionale – rappresentano un’importante commessa che ha visto la realizzazione di 706 carrozze (126 Semipilota e 580 Rimorchiate)…

Leggi tutto

Street art come strumento di riqualificazione urbana del quartiere Savena a Bologna

Il colore e la forma, affiancati alla disciplina del writing, sono il soggetto di Un ponte a colori, l’intervento di aerosol art per la riqualificazione del famoso Pontevecchio a Bologna. L’inaugurazione è avvenuta stamattina, con la partecipazione di Marzia Benassi Presidente del Quartiere Savena, Giovanni Gualario Responsabile stazioni Emilia Romagna di Rete Ferroviaria Italiana e Rusty dell’Associazione Tinte Forti. Il Pontevecchio, che scavalca le…

Leggi tutto

La zona dei binari di Zurigo è un biotopo per animali a rischio

La zona dei binari attorno alla stazione centrale di Zurigo nasconde molto più di quanto ci si possa inizialmente aspettare. Sapevate che qui vive un numero incredibile di animali e piante? E addirittura alcune specie a rischio? Grazie a idee intelligenti le Ferrovie Federali Svizzere (FFS) proteggono il ricco mondo animale e vegetale. Da sempre…

Leggi tutto

Riqualificazione urbana della ferrovia dismessa Cancello-Torre Annunziata

Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato questa mattina insieme al sindaco Vincenzo Catapano il protocollo d’intesa tra Regione Campania e Comune di San Giuseppe Vesuviano, capofila del progetto che vede coinvolti i Comuni di Terzigno, Boscoreale e Torre Annunziata, per la realizzazione della pista ciclabile e della riqualificazione urbana della tratta dismessa della linea ferroviaria…

Leggi tutto

Italo prova il nuovo Pendolino: in servizio dal prossimo dicembre

Corse prova per il primo dei 12 Pendolino “Evo” di Italo, prodotto da Alstom per Ntv, che ha lasciato lo stabilimento di Savigliano lo scorso 27 giugno scorso in direzione Milano Porta Garibaldi per iniziare la fase di prova. La scorsa notte 28 giugno ha esordito sulla linea Alta Velocità Milano-Bologna, segue un fitto calendario…

Leggi tutto