La compagnia aerea DAT aumenta la flotta con l’ingresso di tre aeromobili modello Embraer 195

La compagnia aerea DAT aumenta la flotta con l’ingresso di tre aeromobili modello Embraer 195  Il Comandante Jesper Rungholm CEO della compagnia aerea DAT dice: “Abbiamo rilevato questi tre aeromobili dalla Great Dane Airlines che ha cessato le operazioni nell’’autunno del 2021. Gli aerei dopo una revisione e allineamento agli standard del resto della flotta…

Leggi tutto

Al via la sperimentazione dell’idrogeno nel trasporto ferroviario e stradale

Investimenti per un totale di 530 milioni di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per realizzare la sperimentazione dell’uso dell’idrogeno nel trasporto ferroviario, in ambito locale e regionale, e nel trasporto stradale, con particolare riferimento al trasporto pesante. È quanto prevedono i due decreti firmati dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità…

Leggi tutto

Monopattini: Helbiz lancia il “parcheggio incentivato” contro l’inciviltà

[CS] Helbiz lancia il “parcheggio incentivato”, una nuova e rivoluzionaria soluzione al problema del parcheggio selvaggio dei monopattini. L’iniziativa, partita con successo la scorsa settimana a Milano e da oggi estesa a tutte le località in cui l’azienda opera, va incontro alle esigenze dei cittadini, come delle Amministrazioni locali, offrendo uno sconto del 20% sulla…

Leggi tutto

TOSCANA AEROPORTI | Continua la ripresa negli aeroporti toscani con un trend in progressiva crescita

Anche il mese di maggio conferma la crescita del traffico negli aeroporti di Pisa e Firenze, registrando il transito di 669.378 passeggeri e avvicinandosi progressivamente (-14,8%) ai livelli pre-pandemia del 2019, in linea con le stime per il 2022 sui cieli italiani di Eurocontrol – l’ente europeo per il controllo del traffico aereo. La dinamica…

Leggi tutto

CAGLIARI | È il maggio migliore di sempre per il principale scalo sardo

Il mese di maggio fa registrare numeri da record nello scalo di Cagliari. I passeggeri, tra arrivi e partenze, sono stati 412.605 con un 280% di crescita rispetto allo stesso mese del 2021. È il maggio migliore di sempre per il principale scalo sardo, che vede addirittura una crescita di circa il 5% rispetto ai…

Leggi tutto

BOLOGNA | Prosegue il percorso di ripresa per l’Aeroporto Marconi

Prosegue il percorso di ripresa per l’Aeroporto Marconi di Bologna. A maggio, con 795.047 passeggeri, il divario con il periodo pre-Covid si è ulteriormente ridotto, segnando un -3,2% sullo stesso mese del 2019 (ultimo anno di “normalità”). La crescita a tripla cifra sul 2021 (+466,8%), è invece legata al fatto che, nella primavera dello scorso…

Leggi tutto

Trentennale AirGest Aeroporto Trapani| Musumeci: “Palermo si decida…”

In occasione del trentennale di AirGest, società di gestione dell’Aeroporto di Trapani “Vincenzo Florio”, si è tenuta una tavola rotonda il 29 giugno scorso sul trasporto aereo e sul ruolo degli scali regionali nello sviluppo dei territori. In questo dibattito si sono avvicendati gli interventi di diverse autorità, tra i quali: Pierluigi Di Palma, presidente…

Leggi tutto

Mims approva i programmi per 300 milioni di investimenti sulla rete stradale delle aree interne

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) ha approvato i piani di intervento presentati dalle 72 Aree Interne del territorio nazionale per migliorare l’accessibilità e la sicurezza stradale, per i quali sono stati stanziati 300 milioni di euro del Piano Nazionale Complementare (Pnc) al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Sono stati…

Leggi tutto

STRETTO MESSINA | Pubblicata gara per due navi veloci dual fuel

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (GUUE) la gara per la fornitura di due navi veloci dual fuel per lo stretto di Messina, per offrire servizi di traghettamento sempre più green. La gara ha un valore di 52 milioni di euro, finanziati con i fondi del PNRR. Il bando…

Leggi tutto

MILANO | Forum ‘Mobilità e disegno della città’, cinque incontri per discutere sul futuro di Milano

Partirà il prossimo 5 luglio il primo evento del Forum della Mobilità organizzato dal Comune di Milano: cinque incontri per discutere e confrontarsi con esperti, associazioni e cittadini sulla mobilità e il disegno della città. “Il sistema della mobilità in una città non incide solo sugli spostamenti delle persone – spiega Arianna Censi, assessora alla…

Leggi tutto