E-bike e ciclabilità in un’Italia che investe

e-bike e reti ciclabili

Negli ultimi anni, la necessità di adottare soluzioni di mobilità sostenibile è diventata una priorità sia per le amministrazioni locali che per i cittadini. La crescente preoccupazione per l’inquinamento atmosferico e il traffico nelle aree urbane spinge verso l’adozione di mezzi di trasporto meno inquinanti e più efficienti. Secondo un recente studio del Politecnico di…

Leggi tutto

Roma | Via libera alla passerella ciclopedonale Conca d’Oro-Sacco Pastore

La Giunta capitolina ha dato il via libera al progetto di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione della passerella ciclopedonale che collegherà il quartiere di Sacco Pastore con la Stazione Conca d’Oro della Metro B1. Un’infrastruttura strategica che non solo favorirà la connessione tra i due quartieri, ma integrerà anche le piste ciclabili esistenti sulle sponde…

Leggi tutto

La TBM Ida al km 14,2 della Galleria di Base del Brennero

tbm ida bbtse brennero

La Galleria di Base del Brennero è una delle opere infrastrutturali più ambiziose d’Europa. Con i suoi 64 chilometri di lunghezza complessiva, sarà il tunnel ferroviario più lungo del mondo, riducendo significativamente i tempi di percorrenza tra Italia e Austria e favorendo il trasporto sostenibile delle merci e dei passeggeri lungo l’asse ferroviario europeo Scandinavo-Mediterraneo.…

Leggi tutto

Ferrovie Sud Est: due nuovi hub moderni in Puglia

restyling stazioni Banchine Castellana Grotte

Procedono i lavori per la trasformazione delle stazioni di Castellana Grotte e Noicattaro, in provincia di Bari, in hub intermodali moderni e accessibili. L’intervento rientra nel piano di rinnovamento delle Ferrovie Sud Est e prevede la realizzazione di infrastrutture mirate a migliorare la connettività tra diversi mezzi di trasporto e l’integrazione con il territorio circostante.…

Leggi tutto

Med Wind: il parco eolico offshore da 9 miliardi

Un progetto ambizioso sta per cambiare il panorama energetico del Mediterraneo. Si chiama Med Wind ed è il più grande parco eolico offshore flottante mai realizzato nella regione. Sorgerà a oltre 80 chilometri dalla costa siciliana, al largo di Trapani, con un investimento colossale di 9,3 miliardi di euro. Il progetto è promosso da Renexia…

Leggi tutto

Aperto il nuovo svincolo Dalmine sulla A4 Milano-Brescia

svincolo dalmine

Il 21 febbraio è stato inaugurato il nuovo svincolo Dalmine, sulla A4 Milano–Brescia, un’opera strategica destinata a migliorare significativamente la viabilità locale. Il nuovo svincolo garantisce oggi un collegamento più efficiente tra l’autostrada A4, la Tangenziale di Bergamo e la viabilità locale, diversificando i flussi di traffico. Questo intervento ha ridotto i tempi di percorrenza…

Leggi tutto

Tramvia Togliatti: i cantieri partiranno il 3 marzo

Dopo la conclusione delle attività preliminari di sondaggi, bonifiche e verifiche strutturali sul cavalcavia dell’autostrada A24, la Tramvia Togliatti entra ufficialmente nella fase operativa. Il 3 marzo prenderanno il via i lavori per la realizzazione della prima tratta, che si estenderà da Ponte Mammolo fino a via degli Alberini. Un progetto strategico per la mobilità…

Leggi tutto

Da Mazara a Genova: il cavo sottomarino da 80 milioni che potenzia la rete italiana

cavo sottomarino

Unitirreno sta portando a termine un’infrastruttura strategica per il futuro digitale dell’Italia. Il nuovo cavo sottomarino che collegherà Mazara del Vallo a Genova, passando per Fiumicino, sarà operativo a partire da luglio. Un’opera imponente, finanziata con un investimento di 80 milioni di euro, che garantirà un’incredibile capacità di trasmissione dati. L’iniziativa è guidata da Unitirreno,…

Leggi tutto

SOLVEIG, il prototipo di fotovoltaico per il settore ferroviario

solveig fotovoltaico ferroviario

La filiale AREP, interamente controllata da SNCF Gares & Connexions, sta sviluppando soluzioni innovative per promuovere l’uso delle energie rinnovabili nel contesto ferroviario, con un’attenzione particolare alla sostenibilità territoriale. Uno dei progetti più recenti è il prototipo SOLVEIG, che mira a integrare sistemi di produzione di energia rinnovabile nell’ecosistema ferroviario. Montaggio con braccio telescopico e…

Leggi tutto

Ryanair punta su Charleroi per l’estate 2025: nuove rotte

Ryanair, la compagnia aerea low cost più grande d’Europa, ha svelato i suoi piani per l’estate 2025, con un focus particolare sull’aeroporto di Charleroi, in Belgio. La compagnia ha annunciato l’apertura di quattro nuove rotte da Charleroi verso destinazioni come Katowice (Polonia), Nea Anchialos (Grecia), Roma Fiumicino e Salerno. Oltre a queste novità, Ryanair aumenterà…

Leggi tutto