Parte da oggi il nuovo orario invernale targato Italo

Parte da oggi il nuovo orario invernale targato Italo. Al via dunque una nuova stagione ricca di novità per tutti i viaggiatori. Crescono i servizi giornalieri, grazie all’introduzione di 18 nuovi collegamenti, per un totale di 116 viaggi al giorno entro i primi mesi del 2020, rispetto ai precedenti 98. Significativo è l’investimento di Italo lungo la direttrice Roma – Milano con 10 nuovi servizi No Stop,…

Leggi tutto

Pendolaria, ecco quali sono le peggiori linee ferroviarie d’Italia nel 2019

L’entrata in vigore dell’orario ferroviario invernale racconta, ogni anno, il cambiamento in termini di quantità e qualità dei treni in circolazione e di conseguenza degli effetti sulla vita quotidiana dei pendolari di tutta Italia. Legambiente con la sua campagna Pendolaria ogni anno a questo appuntamento presenta un dossier con quelle che sono le 10 linee…

Leggi tutto

REGIONE LAZIO | In arrivo 500 autobus che rinnoveranno completamente il parco mezzi Cotral

l presidente della regione Lazio, Nicola Zingaretti, insieme all’assessore alla Mobilità, Mauro Alessandri e alla presidente di Cotral, Amalia Colaceci ha presentato i nuovi autobus della flotta Cotral. In arrivo 500 autobus che rinnoveranno completamente il parco mezzi Cotral nel corso del prossimo anno. I primi 50 entreranno in servizio sulle strade del Lazio prima…

Leggi tutto

Alta velocità, pedaggio gratuito per i treni che arrivano al sud

Arriva il primo provvedimento di attuazione delle proposte avanzate nel “Manifesto del Sud”, consegnato al Premier alla presenza dei 100 sindaci del Cilento, degli Alburni e del Vallo di Diano. Da gennaio 2020 i treni Frecciarossa e Italo, provenienti dal Nord, che prolungheranno la loro corsa a Sud di Salerno, saranno esentati dal pagamento del pedaggio a Rete Ferroviaria…

Leggi tutto

Aerolinee Siciliane, una nuova compagnia aerea siciliana

Aerolinee Siciliane sbarca, per ora, su Facebook e promette voli per Milano, Roma e Bologna, successivamente anche per Venezia e Torino. La filosofia aziendale e la funzione sociale di Aerolinee Siciliane è assicurare vantaggi al territorio, puntando alla creazione di una forte comunita territoriale. Verranno assicurati, secondo quanto riportato nella pagina facebook della compagnia aerea: Posti riservati a…

Leggi tutto

Il 2020 anno del treno turistico: il ruolo di Ferrovie dello Stato

Un patrimonio straordinario di ferrovie turistiche capaci di regalare emozioni e paesaggi mozzafiato. Lo ha voluto ricordare il ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini che, in un’audizione in commissione Attività produttive alla Camera, in merito agli indirizzi programmatici del dicastero, ha sottolineato il ruolo fondamentale della Fondazione FS Italiane e dei suoi treni storici nella valorizzazione…

Leggi tutto

LIVORNO | Approvata convenzione Regione-Comune per messa in sicurezza ciclopista Tirrenica

Approvato dalla giunta regionale lo schema di convenzione tra Regione Toscana e Comune di Livorno per mettere in sicurezza il tratto livornese della ciclopista Tirrenica, dal confine con Pisa a Calafuria. Si tratta di circa 8 km di pista ciclopedonale che permetteranno di completare il tratto labronico dell’itinerario (che è di 20 km) e di…

Leggi tutto

AEROPORTO MILANO BERGAMO | Vueling rilancia il collegamento per Barcellona El Prat in occasione del Natale

Vueling rilancia il collegamento Milano Bergamo-Barcellona El Prat in occasione del Natale mettendo a disposizione voli speciali per i giorni 21, 24, 26 e 28 dicembre 2019, 1° e il 6 gennaio 2020. Dopo il successo dello scorso anno, infatti, Vueling ha scelto di rendere nuovamente operativa questa rotta per rispondere alla richiesta crescente di collegamenti tra le…

Leggi tutto

REGIONE MARCHE | Firmato il nuovo contratto di servizio 2019-2033 con Trenitalia

Al via la ‘rivoluzione’ del trasporto ferroviario regionale e metropolitano per i pendolari marchigiani grazie al nuovo Contratto di Servizio 2019-2033 fra Regione Marche e Trenitalia con 26 nuovi treni e oltre 300 milioni di investimenti. Il nuovo contratto, del valore complessivo di oltre un miliardo di euro, è stato firmato oggi ad Ancona dal…

Leggi tutto

La pasta Barilla viaggerà su treno grazie a Gts Rail

La pasta Barilla viaggerà su treno grazie a Gts Rail, un’impresa ferroviaria italiana di proprietà dell’operatore logistico General Transport Service. Grazie a questo accordo ci saranno oltre 4 mila tir in meno sulle nostre strade, che tradotto in termini di sostenibilità ambientale corrispondono a migliaia di tonnellate di CO2 risparmiata, oltre ai noti impatti sulla sicurezza stradale. “Abbiamo apprezzato lo…

Leggi tutto