Nuove regole per i monopattini elettrici con il Milleproroghe

Ancora nuove indicazioni riguardanti i monopattini elettrici nel Milleproroghe che verrà approvato dalla Camera la prossima settimana. I monopattini potranno essere utilizzati anche dai 14enni usando il casco sino ai 18 anni. Potranno circolare liberamente nelle strade urbane e nelle aree pedonali  alla velocità massima di 6 km/h ma non sui marciapiedi. Nelle strade extraurbane si potrà circolare solo nelle ciclabili, alla velocità max di 25…

Leggi tutto

ROMA | Partito il nuovo servizio di rimozione delle auto in divieto di sosta

È partito il nuovo servizio di rimozione delle auto in divieto di sosta. I carri attrezzi pronti a intervenire in tutte le zone di Roma per contrastare i fenomeni delle doppie file e della sosta selvaggia, per impedire i parcheggi nelle aree pedonali o su posteggi e scivoli per le persone con disabilità. Il nuovo…

Leggi tutto

MILANO | Pubblicato il Decreto che stanzia 812,3 milioni di € per infrastrutture di trasporto pubblico

Dal Governo confermati 812,3 milioni di € per infrastrutture di trasporto pubblico a Milano: 560 milioni per la M3 necessari per potenziare il servizio con 21 nuovi treni e il nuovo sistema di segnalamento, 210 milioni per il prolungamento della M1 da Bisceglie a Baggio-Olmi che ha un costo complessivo di 350 milioni di €,…

Leggi tutto

A Malpensa i primi bus elettrici in Italia con ricarica in linea

Il costruttore olandese ha annunciato il suo sbarco “elettrico” sul mercato italiano. Grazie ad una collaborazione tra Arriva Italia, Air Pullman e Autolinee Varesine, arriveranno all’aeroporto Malpensa arriveranno 4 Citea SLF-120 Electric. I mezzi, dotati ciascuno di un passo batteria da 85 KWh, verranno utilizzati per collegare i parcheggi con i terminal 1 e 2 e la Cargo…

Leggi tutto

VERONA | Passaggi pedonali a rischio. Parte la sicurezza con illuminazione a led

Isola salvagente, illuminazione stradale a led e pannelli segnaletici interattivi. Sono questi i punti di forza dei nuovi attraversamenti pedonali in fase di realizzazione in alcuni dei punti viabilistici più critici della città. Un ampio pacchetto d’intervento che interesserà 18 passaggi pedonali, di cui, 10 individuati tra quelli più a rischio incidenti secondo i dati…

Leggi tutto

Una soluzione comune per risolvere il traffico nel corridoio del Brennero

La commissaria ai trasporti ed al traffico dell’Unione Europea, Adina Vălean, e la ministra alle infrastrutture ed ai trasporti, Paola De Micheli, hanno visitato questa mattina (14 febbraio) il cantiere del tunnel di base del Brennero a Fortezza. Hanno preso parte al sopralluogo il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, e l’assessore alla mobilità, Daniel Alfreider, il parlamentare europeo, Herbert Dorfmann ed il commissario…

Leggi tutto

VENEZIA | Parte il primo sistema al mondo per monitorare con sensori e wi-fi il flusso dei pedoni

Il Comune di Venezia ha installato un sistema per monitorare densità, velocità e direzione dei pedoni che sarà inaugurato in questi giorni. Chiunque abbia frequentato Venezia in occasione del Carnevale o del Redentore conosce il problema: la maggior parte dei turisti si concentra sugli stessi percorsi intasandoli all’inverosimile, soprattutto nei pressi dei ponti, che fanno…

Leggi tutto

REGIONE SICILIANA | Nuovo bando di oltre 300 milioni di euro per il trasporto marittimo

Una partecipata riunione nella sede dell’Assessorato regionale alle Infrastrutture ha sancito l’avvio della revisione della rete dei servizi marittimi della Regione Siciliana.  Al tavolo, convocato dagli assessori regionali Bernardette Grasso, coordinatrice dei servizi per le Isole minori, e Marco Falcone, delegato ai Trasporti, hanno partecipato tutti i sindaci dei Comuni delle Isole minori e, fra gli altri: l’ammiraglio Salvatore Gravante,…

Leggi tutto

ROMA | Il MIT ha approvato lo stanziamento dei fondi per due funivie e due linee tram

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha approvato lo stanziamento dei fondi per i progetti di due funivie Battistini-Casalotti ed Eur Magliana-Villa Bonelli e delle nuove linee tram, quella di p.le del Verano-Stazione Tiburtina e di quella su viale Palmiro Togliatti. Il ministero finanzierà anche l’acquisto di 50 nuovi tram, mentre per l’altra linea tranviaria, Termini-Giardinetti-Tor…

Leggi tutto

BARI | La stazione centrale snodo di tutte le ferrovie concesse che attraversano la Puglia

Questa mattina alle ore 10:57 è partito da Foggia  la corsa sperimentale del treno n. 34653 di Ferrovie del Gargano ed è arrivato a Bari Centrale al binario IV tronco Ovest alle ore 11:59. Ciò è la dimostrazione che l’interoperabilità sulla rete ferroviaria pugliese per i treni provenienti dal nord della Puglia è tecnicamente realizzabile. Un servizio…

Leggi tutto