Sempre più vicini, sempre più protetti con Live Drive In, il progetto ideato da un gruppo di addetti ai lavori dello showbiz per fornire una risposta immediata all’attuale sospensione delle attività relative a cinema, teatro e musica live provocata dall’emergenza Covid-19. Per l’estate 2020, in diverse città italiane, altrettante location si trasformeranno in drive-in spettacolari attrezzati con mega…
Leggi tuttoEMILIA ROMAGNA | Piano di investimenti da quasi 14 miliardi di euro per ripartire
Investimenti per quasi 14 miliardi di euro da qui al 2022, in larga parte fondi pubblici ai quali si aggiungono cofinanziamenti privati. Con opere e interventi cantierabili subito o entro quest’anno per quasi 6 miliardi. L’Emilia-Romagna è pronta e guarda alla ripartenza sapendo di poter contare su una massiccia iniezione di risorse attraverso la leva pubblica, fondamentale…
Leggi tuttoItalo compie 8 anni e lo festeggia regalando un voucher da 8€ a tutti gli iscritti Italo Più
Italo compie oggi 8 anni. Sono stati numerosi i traguardi raggiunti nel tempo, ma in un momento come quello attuale la società sta affrontando una nuova sfida, preparandosi a ripartire nel migliore dei modi non appena sarà possibile. Un compleanno dunque diverso dal solito. Italo ha comunque deciso di sottolineare la ricorrenza con tutta la sua community: tutti i clienti iscritti…
Leggi tuttoBARI | Ecco il piano della mobilità cittadina per la fase 2
L’Amtab, l’azienda che gestisce il trasporto pubblico urbano, in collaborazione con l’amministrazione comunale sta predisponendo un piano di riorganizzazione della mobilità cittadina e di tutte le attività aziendali ad essa connesse in vista del 4 maggio, data stabilita dal Governo per l’allentamento delle misure del lockdown previste per contrastare il contagio da Covid 19. A…
Leggi tuttoGENOVA | Il Ponte torna ad unire la città: in quota anche l’ultima campata
Oggi 28 aprile Genova ha il suo ponte-nave. A salutare il varo in quota dell’ultima campata in acciaio anche il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, il Governatore della Regione Liguria, Giovanni Toti, e il Sindaco della città di Genova e Commissario per la ricostruzione, Marco…
Leggi tuttoFIRENZE | Presentato il piano della mobilità per la fase 2
Tra le proposte gli interventi per garantire la sicurezza dei cittadini su bus e tram. E per colmare il gap tra domanda e offerta di Tpl in arrivo l’aumento delle corse e una maggiore turnazione per gli ingressi a lavoro La ripartenza della mobilità a Firenze dopo l’emergenza sanitaria da Covid-19 passa attraverso il trasporto…
Leggi tuttoTrasporto ferroviario, al via dal 4 maggio la fase 2
l nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, firmato il 26 aprile, contiene interessanti novità per quanto riguarda il diritto alla mobilità dei cittadini. Dal 4 maggio sono consentiti infatti gli spostamenti per motivi di lavoro, di salute e per incontrare i propri congiunti. Ciò è valido se si resta all’interno della Regione in cui ci si trova, diversamente…
Leggi tuttoIl MIT pubblica le linee guida del trasporto pubblico da adottare nell’esercizio del servizio
Pubblicate, le “Linee guida” del trasporto pubblico per le modalità di informazione agli utenti e le misure organizzative per il contenimento della diffusione del Covid-19, allegate al DPCM del 26 aprile 2020. Il 14 marzo 2020 è stato adottato il Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID 19 negli ambienti…
Leggi tuttoL’automobile è un virus per le città, la sfida è riequilibrare lo spazio pubblico
Le città del mondo dal secolo scorso sono state pianificate per ospitare l’automobile che ha preso possesso di una porzione di spazio urbano fuori misura. Con la pandemia causata dal Covid-19 le strade si sono svuotate, la congestione del traffico è per ora un ricordo, il carburante è persino più economico del solito, il parcheggio…
Leggi tuttoFerrovie: vettura Vivalto attrezzata con l’ERTMS ottiene l’AMIS
La gazzetta dei trasporti riporta in anteprima il rilascio, da parte dell’Agenzia dell’Unione Europea per le Ferrovie (ERA, European Railway Agency), dell’Autorizzazione per la Messa In Servizio (AMIS) sulla prima Vettura Pilota Vivalto dotata del SSB SCMT-ERTMS/ETCS L2. La Vettura in questione, costruita da Hitachi Rail e ormai facente parte da diversi anni – assieme…
Leggi tutto