Volotea ha annunciato il lancio della sua nuova offerta commerciale per le vacanze natalizie 2020. Offerta che vede il vettore impegnato a rafforzare il suo network in Italia, Francia e Spagna e che, proprio a Genova, si traduce con l’avvio di un nuovo collegamento alla volta di Parigi Charles de Gaulle e con l’incremento delle…
Leggi tuttoMILANO | Da oggi il nuovo treno Caravaggio in servizio sulla linea Milano P.ta Garibaldi-Pioltello-Bergamo
Oggi il nuovo treno Caravaggio entrerà per la prima volta in servizio sulla linea Milano Porta Garibaldi-Pioltello-Bergamo, su cui effettuerà quattro corse nell’orario di punta della mattina e della sera. In particolare, saranno effettuati dal nuovo convoglio ad alta capacità i treni 10801 (Milano P. Garibaldi 6.22-Bergamo 7.25), 10816 (Bergamo 7.45-Milano Greco Pirelli 8.43), 10807…
Leggi tuttoMILANO | Dal 15 ottobre sarà riattivata l’area B, accesi 45 varchi
Da giovedì 15 ottobre sarà ripristinata Area B, la zona a traffico limitato circoscritta da 187 varchi che, vietando in modo graduale e progressivo l’accesso ai veicoli più vecchi e responsabili delle emissioni più inquinanti, consente di delimitare un’area a basse emissioni nocive per la salute e l’ambiente. Inoltre viene ripristinata la sosta regolamentata extra…
Leggi tuttoNasce oggi la nuova compagnia aerea di bandiera
I Ministri dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, delle infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli, dello sviluppo economico Stefano Patuanelli e del lavoro e delle politiche sociali, Nunzia Catalfo, hanno firmato oggi il decreto di costituzione della Newco per il trasporto aereo. “La Newco rappresenta il primo passo verso la costituzione di un vettore…
Leggi tuttoFIAB e Legambiente Piemonte chiedono il ripristino delle linee ferroviarie sospese
È dei giorni scorsi la notizia che alcune amministrazioni comunali interessate da tratti di ferrovie sospese in Piemonte, ne chiedono la “trasformazione” in piste ciclabili con l’approvazione di delibere ad hoc. Contattate dai nostri uffici tali amministrazioni ci raccontano di come la Regione Piemonte, dopo averlo fatto pubblicamente per bocca dell’assessore Gabusi, ha confermato la…
Leggi tuttoRyanair lancia la nuova rotta Cagliari-Torino
Ryanair ha annunciato la nuova rotta Cagliari-Torino, attiva, con quattro voli settimanali, a partire dal 25 ottobre 2020 come parte integrante dell’operativo invernale 2020 di Ryanair. I clienti italiani di Ryanair possono ora prenotare una vacanza fino a marzo 2021 volando con le tariffe più basse e con una nuova serie di misure sanitarie che Ryanair…
Leggi tuttoPresentato il potenziamento della linea ferroviaria Roma-Pescara
Il progetto di potenziamento della linea ferroviaria Pescara-Roma è stato presentato questa mattina presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, a conclusione del lavoro congiunto di Mit, Rfi e Regioni Abruzzo e Lazio. Il progetto prevede un tempo di percorrenza di cinquanta minuti da Avezzano a Roma e quaranta minuti da Sulmona a Pescara,…
Leggi tuttoSARDEGNA | Arrivano i primi 4 dei 10 nuovi treni diesel di Trenitalia
Al porto di Golfo Aranci sono arrivati i primi quattro dei dieci treni Swing di Trenitalia destinati a rinnovare la flotta ferroviaria della Sardegna. I quattro convogli sono inseriti in un accordo siglato fra Trenitalia (Gruppo FS Italiane) e la Regione Sardegna per una commessa che porterà sui binari dell’Isola nei prossimi mesi altri 6 Swing e, successivamente, 8 treni di ultimissima generazione, che…
Leggi tuttoAEROPORTO BOLOGNA | A settembre una flessione dell’83,3% sul movimento passeggeri rispetto allo stesso mese del 2019
La chiusura dello scalo per lavori programmati di manutenzione della pista di volo, dall’11 al 21 settembre, unita ai provvedimenti nazionali che hanno limitato i voli da/per molti Paesi esteri, anche dell’Unione Europea (prima Bulgaria e Romania, poi Croazia, Grecia, Malta e Spagna, quindi parte della Francia), ha penalizzato i dati di traffico dell’Aeroporto di…
Leggi tuttoIl Gruppo FS pronto ad investire 140 miliardi di euro per il rilancio del Paese
“Stiamo atterrando qualcosa come 140 miliardi di investimenti che saranno la leva di sviluppo del Paese’”. Lo ha detto Gianfranco Battisti, amministratore delegato del Gruppo FS, intervenendo martedì 6 ottobre al Forum Made in Italy: The Restart organizzato da Il Sole 24 Ore con il Financial Times. L’evento digitale promosso dalle due testate economico-finanziarie vede confrontarsi, fino all’8 ottobre, esponenti del Governo e rappresentanti…
Leggi tutto