Treni e gaming: diventare macchinista con TRAIN SIM WORLD 2020

Se il vostro sogno da bambino era quello di diventare macchinista e dominare le rotaie in lungo e in largo, questo è un gioco che non può lasciarvi indifferenti. Train Sim World 2020 è il quarto capitolo della saga di simulazione lanciata da Dovetail Games nel 2018. Dopo CSX Heavy Haul, Founders Edition e il…

Leggi tutto

ROMA | Sospesi monopattini operatori di monopattini in sharing inadempienti

EDIT: L’operatore LINK ha precisato che il loro servizio è regolarmente attivo Il dipartimento Mobilità e Trasporti ha sospeso per 15 giorni il servizio di alcuni operatori di monopattini in sharing per il mancato rispetto delle regole contrattualizzate sui livelli di efficienza della flotta. Lo rende noto il Campidoglio. Le misure sono state oggetto di…

Leggi tutto

AV Milano – Venezia | La TBM “Martina” ha iniziato a scavare il tunnel di Lonato

Il 14 Novembre la talpa EPB “Martina” ha iniziato a scavare la galleria naturale Lonato (GN02), a doppia canna a singolo binario. La lunghezza è di circa 4,75 km per canna. Una volta che la TBM-EPB raggiungerà l’imbocco Est (lato Verona) sarà opportunamente smontata e riportata nuovamente all’imbocco lato Milano per realizzare la seconda canna,…

Leggi tutto

easyjet riduce gli aeromobili basati in Italia portandoli da 36 a 27

easyJet ridurrà, a causa di un calo della domanda, gli aeromobili basati in Italia portandoli da 36 a 27. “L’Italia rimane mercato chiave, ma senza una riduzione strutturale dei costi e supporto al settore da parte delle Istituzioni, preclusa la possibilità di una vera ripresa del comparto”: così Lorenzo Lagorio, country manager easyJet Italia, motiva il ridimensionamento dell’attività del vettore sul nostro mercato. …

Leggi tutto

VERONA | Un video mostra come sarà l’area dell’ex Manifattura Tabacchi

Per la prima volta Verona è stata presente alla vetrina nazionale di Urbanpromo 2020 con il progetto dell’ex Manifattura Tabacchi. Per l’occasione, è stato mostrato in anteprima il video realizzato dal Comune insieme alla proprietà dell’ex edificio industriale in cui ne viene raccontata la storia e in particolare il processo avviato dal 2018 per il…

Leggi tutto

TRAM FIRENZE |Cambia la viabilità in vista dell’inizio lavori

Questo mese ripartono i lavori preliminari del progetto della nuova Linea 2 Lavagnini – Libertà – San Marco (cosiddetta V.A.C.S.), estensione della linea T1, Leonardo. Insieme a questo annuncio, giungono anche i dettagli e tempi sulle prossime attività preliminari. Le prime attività sulla tabella di marcia sono i saggi archeologici da parte della soprintendenza: prima…

Leggi tutto

LAZIO | Arriva un terzo treno Rock per i pendolari

Il Gruppo FS, con Trenitalia, e la Regione Lazio hanno fatto tris. Ha iniziato a viaggiare sulle linee FL1 Orte-Fiumicino Aeroporto e FL3 Roma-Viterbo il terzo treno regionale Rock a due piani, costruito negli stabilimenti italiani di Hitachi Rail.  È un altro importante passo verso il rinnovo della flotta dei treni destinati al trasporto locale e in particolar modo ai pendolari, frutto della collaborazione e dei piani…

Leggi tutto

Tirrenia Cin interrompe dal 1 dicembre alcuni collegamenti con le isole

Tirrenia Cin (Compagnia Italiana di Navigazione) dal prossimo 1 dicembre sospende alcuni collegamenti marittimi esercitati nell’ambito della continuità territoriale con le isole maggiori e minori e più precisamente: Termoli – Tremiti, Genova – Olbia – Arbatax, Napoli – Cagliari, Cagliari – Palermo, Civitavecchia – Arbatax – Cagliari. Per la compagnia la situazione di incertezza in merito alla…

Leggi tutto

Bombardier Transportation dimostrerà come sta cambiando il futuro della mobilità alla fiera TransMEA 2020 al Cairo

Il fornitore di tecnologia ferroviaria leader del settore Bombardier Transportation dimostrerà come sta cambiando il futuro della mobilità alla fiera TransMEA 2020 al Cairo, in Egitto, dal 22 al 25 novembre 2020. Giunta alla sua terza edizione, TransMEA è organizzata sotto gli auspici del ministro dei Trasporti per l’Egitto, Sua Eccellenza il Tenente Generale Kamel El…

Leggi tutto

MILANO | Parte l’obbligo per tutti i punti di vendita di carburante di dotarsi di infrastrutture di ricarica elettrica

Il Consiglio comunale ha approvato il “Regolamento per la qualità dell’aria” che definisce priorità e scadenze di una serie di azioni tese a migliorare la qualità ambientale in città. Fra le principali novità, l’obbligo per tutti i punti di vendita di carburante di dotarsi di infrastrutture di ricarica elettrica. I distributori esistenti devono presentare il…

Leggi tutto