Tram Firenze: via libera al progetto definitivo della linea 4.1 Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (Cipess) ha approvato il progetto definitivo della linea tranviaria 4.1 Leopolda-Piagge, segnando un importante passo avanti per la mobilità sostenibile a Firenze. I lavori, che si concluderanno nel 2026 insieme alla linea 4.2 verso…
Leggi tuttoCategoria: Trasporto pubblico
AV Salerno-R. Calabria: si monta TBM per galleria Saginara
AV Salerno-R. Calabria: l’alta velocità verso sud Un importante passo avanti per il progetto AV Salerno-Reggio Calabria: è in corso il montaggio della prima delle quattro TBM (Tunnel Boring Machine) che scaverà la galleria Saginara, parte della tratta Battipaglia-Romagnano. Questo segmento, cruciale per il potenziamento infrastrutturale della linea, rappresenta una delle opere strategiche più ambiziose…
Leggi tuttoConcluso il restyling Metro Spagna: riapre la stazione
Restyling Metro Spagna: la stazione torna a splendere Dopo un lungo e complesso intervento di riqualificazione, la stazione Spagna della linea A della metropolitana di Roma riapre al pubblico con un nuovo volto. Inaugurata qualche giorno fa alla presenza del Sindaco Roberto Gualtieri e del Direttore Generale di Atac, Alberto Zorzan, la stazione simbolo del…
Leggi tuttoAvviati i lavori per la nuova Stazione Taranto: come sarà
Nuova Stazione Taranto: un progetto da 38 milioni di euro Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha dato avvio ai lavori di riqualificazione della stazione di Taranto, con l’obiettivo di trasformarla in un hub accessibile e connesso al quartiere Croce. L’intervento prevede un nuovo parcheggio di interscambio, la riorganizzazione del piazzale antistante e miglioramenti significativi all’infrastruttura…
Leggi tuttoPiano Strategico 2025-29 del Gruppo FS in sintesi
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (FS) ha presentato il Piano Strategico 2025-29, un progetto ambizioso che punta ad innovare il sistema dei trasporti in Italia e oltre, attraverso investimenti pari a oltre 100 miliardi di euro. La roadmap delineata dall’Amministratore Delegato Stefano Antonio Donnarumma e dal Presidente Tommaso Tanzilli rappresenta un passaggio cruciale per…
Leggi tuttoFerrovia T2 Malpensa – Sempione: i cantieri a Novembre 2024
T2 Malpensa – Sempione è il progetto di collegamento ferroviario per annettere l’aeroporto di Malpensa alla linea del Sempione Così come vi abbiamo documentato in precedenza dall’interno delle gallerie, ritorniamo a parlare del progetto di collegamento ferroviario con l’Aeroporto Internazionale di Malpensa. MXP North Rail Access: il progetto Il progetto per il collegamento ferroviario al…
Leggi tuttoVolo Bari-New York: Neos lancia la nuova rotta diretta
A partire dal 3 giugno 2025, l’aeroporto Karol Wojtyla di Bari inaugurerà una nuova rotta internazionale con il volo diretto Bari-New York operato da Neos. La compagnia aerea, parte del gruppo Alpitour World, rafforza così il suo posizionamento nel Nord America, offrendo un collegamento strategico fino al 15 ottobre 2025. Il servizio sarà operato una…
Leggi tuttoPassante AV Firenze: la posizione delle due TBM (Nov 24)
Il Passante AV Firenze rappresenta un’infrastruttura strategica. Collegherà Campo di Marte con la nuova stazione AV a Belfiore. Il progetto prevede la realizzazione di due gallerie parallele, la costruzione di una stazione AV polifunzionale e importanti interventi di riqualificazione urbana e infrastrutturale. Dove sono adesso le TBM Iris e Marika? Lo scavo delle gallerie procede…
Leggi tuttoLombardia: altri 6 treni a idrogeno per la linea Brescia-Edolo
La Regione Lombardia compie un passo decisivo verso la mobilità sostenibile con l’acquisto di altri 6 treni alimentati a idrogeno, destinati alla linea ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo. Questo intervento, parte del progetto “H2IseO”, segna un’importante svolta nella riduzione delle emissioni nel trasporto pubblico e nell’adozione di tecnologie innovative per migliorare l’efficienza energetica. Un progetto di innovazione e sostenibilità I…
Leggi tuttoFSE BARI: in servizio i primi nuovi treni elettrici
Ferrovie del Sud Est : in servizio i primi nuovi treni elettrici Ferrovie del Sud Est introduce i primi tre treni elettrici di ultima generazione, ora operativi sulle tratte Bari – Putignano (via Casamassima) e Putignano – Martina Franca. Un quarto convoglio arriverà entro la fine del 2024, mentre entro il 2026 la flotta sarà…
Leggi tutto