Il Comune di Pisa ha autorizzato l’impegno di spesa per la realizzazione dei lavori della “Ciclopista del Trammino” da Pisa al litorale, seguendo l’antico tracciato del tram su rotaie attivo fino agli anni ’60. La Pisamo, società strumentale in house del Comune, nelle prossime settimane procederà con l’affidamento dei lavori. Si tratta di una spesa…
Leggi tuttoCategoria: Spazi pubblici
MILANO | Al via la sistemazione dei binari della tramvia in piazza Firenze
Si svolgeranno dall’1 al 9 settembre i lavori per il rifacimento dell’armamento tranviario, da parte di Atm Spa per conto del Comune di Milano, tra piazzale Accursio e piazza Firenze. Per l’occasione sarà anche risistemato il manto stradale. “Si tratta di un cantiere certamente impattante – commenta l’assessore alla Mobilità e Lavori pubblici Marco Granelli…
Leggi tuttoROMA | Aggiudicato appalto per la riqualificazione del Giardino della Giustizia
L’appalto per la riqualificazione del Giardino della Giustizia alla Romanina è stato già aggiudicato. I lavori, per un importo di 250mila euro, sono finalizzati alla definitiva sistemazione del parco, intitolato a 27 magistrati uccisi nell’esercizio del loro dovere e inaugurato lo scorso 7 novembre alla presenza della sindaca di Roma Virginia Raggi e del ministro della giustizia…
Leggi tuttoMILANO | Piante, alberi e panchine, i doni dei privati per una città più verde
Sono sempre più numerosi i soggetti privati che decidono di contribuire a rendere Milano più verde e più bella offrendo al Comune dotazioni per parchi, piazze, viali e giardini. L’ultima donazione in ordine cronologico riguarda 200 piante ornamentali, mittente Assolombarda Servizi Spa. C’è Yamaha Motor, che nell’ambito del progetto Treecity a febbraio ha piantumato circa…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | In arrivo altri 70 milioni di euro per la messa in sicurezza del territorio
In arrivo altri 70 milioni di euro per la messa in sicurezza del territorio in Sicilia. Lo ha deciso il governo regionale che ha rimodulato le risorse del ‘Patto per il Sud – Fondo di sviluppo e coesione’, destinandole a 19 opere in centri abitati per prevenire fenomeni franosi. Il Piano degli interventi è stato…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Oltre venti milioni di euro per interventi su fiumi e torrenti
Oltre venti milioni di euro sono stati destinati al Dipartimento regionale tecnico per intervenire su fiumi e torrenti della Regione Siciliana. Sessantaquattro gli interventi previsti nelle nove Provine dell’Isola che consisteranno principalmente – d’intesa con l’Autorità di bacino, istituita lo scorso anno dopo un trentennio di attesa – nell’asportazione dei detriti accumulatisi negli alvei. «Per…
Leggi tuttoMILANO | L’Urbanistica tattica sbarca a NoLo e crea una nuova piazza
Una nuova area di Milano sottratta al disordine e riconsegnata ai cittadini. Dopo aver trasformato Dergano, Angilberto II e Porta Genova, il progetto “Piazze Aperte” realizzato in collaborazione con Bloomberg Associates e il supporto di Nacto Global Designing Cities Initiative è pronto a sbarcare a NoLo, tra via Spoleto e via Venini. L’intervento, che a…
Leggi tuttoMILANO | Il Comune cerca uno sponsor per le aiuole in piazza Duomo
Scadrà il 31 dicembre 2019 il contratto di sponsorizzazione per la realizzazione e cura delle aiuole di piazza Duomo. L’Amministrazione propone pertanto, a tutti i soggetti interessati, la possibilità di presentare una nuova proposta di sponsorizzazione che possa prevedere sia il mantenimento dell’attuale fisionomia delle aiuole, sia il loro riassetto, con la successiva manutenzione nel…
Leggi tuttoROMA | Ztl ad agosto: le disattivate e non
Roma Mobilità informa: dal 1° al 31 agosto vengono disattivate le Ztl notturne Centro Storico, Trastevere, San Lorenzo e Testaccio. Restano invece attive le Ztl diurne di Trastevere e del Centro Storico, con i consueti orari (6.30-10, festivi esclusi, a Trastevere; in centro 6.30-18 dal lunedì al venerdì, 14-18 il sabato, esclusi i giorni festivi). La zona a traffico…
Leggi tuttoMILANO | Via libera al Masterplan per la rigenerazione degli scali ferroviari di Farini e San Cristoforo
A due anni esatti dall’approvazione dell’Accordo di programma per la riqualificazione degli scali ferroviari, il relativo Collegio di vigilanza ha preso atto del progetto “Agenti climatici” di Oma e Laboratorio permanente, vincitore del concorso internazionale indetto da FS Sistemi urbani e COIMA SGR in collaborazione con il Comune di Milano. Il Masterplan che si propone…
Leggi tutto