Ieri pomeriggio l’amministratore delegato di Gesac, Roberto Barbieri e il presidente del cda di Aeroporto di Salerno spa, Antonio Ferraro, hanno firmato il documento che sancisce la fusione tra Gesac e Aeroporto di Salerno spa. La nuova società unica sarà operativa tra una settimana e con essa anche i nuovi assetti. I due Aeroporti controlleranno l’82,65% del capitale sociale,…
Leggi tuttoCategoria: Pubblica amministrazione
Linea Napoli – Bari: firmato un protocollo di legalità per il tratto Apice – Orsara
Firmato oggi un Protocollo di legalità tra Prefettura di Avellino, Prefettura di Benevento e Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, per gli interventi riguardanti le opere del lotto funzionale Apice – Hirpinia che si sviluppa in territorio campano ed è parte del tratto Apice – Orsara di Puglia (itinerario Napoli – Bari). Scopo del Protocollo è prevenire e contrastare…
Leggi tuttoIl Consiglio di Amministrazione di FS Italiane ha deliberato la disponibilità su Alitalia
Il Consiglio di Amministrazione di FS Italiane riunitosi in data odierna ha deliberato la disponibilità a proseguire il confronto per la definizione di un Piano industriale condiviso, solido e di lungo periodo volto a valutare la formulazione di un’offerta finale per l’acquisto da Alitalia SAI S.p.A. in Amministrazione Straordinaria e Alitalia Cityliner S.p.A. in Amministrazione…
Leggi tuttoAlitalia, la scadenza del 15 ottobre non è derogabile
Oggi il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli ha incontrato la struttura commissariale di Alitalia. È stata esaminata la situazione complessiva della compagnia, convenendo sul fatto che ci sono le condizioni affinché entro il 15 di ottobre possa giungere una proposta vincolante da parte del consorzio acquirente. “Il fatto che ancora non si arrivi ad una conclusione della trattativa…
Leggi tuttoAeroporti siciliani, presto a bando 6 nuove rotte sociali per la Sicilia
Oggi in IV Commissione, Territorio Ambiente e Mobilità, la Presidente On. Savarino, ha convocato il Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’aeroporto di Trapani, dott. Ombra, e quello di Lampedusa, dott. Tafuri, per discutere sia del rilancio del Turismo nell’Isola, sia per garantire la continuità territoriale per tutti i siciliani che vivono e lavorano fuori dalla Sicilia. “Il governo…
Leggi tuttoFirmato il decreto per i dispositivi antiabbandono in auto
Al via l’obbligo di installazione dei dispositivi antiabbandono sui seggiolini per i bambini di età inferiore ai 4 anni. La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha infatti firmato il decreto attuativo dell’articolo 172 del Nuovo codice della strada per prevenire l’abbandono di bambini nei veicoli. L’obbligo sarà operativo non appena il…
Leggi tuttoBOLOGNA | Trenitalia e Tper insieme per gestire il trasporto pubblico su ferro sull’Emilia-Romagna
Trenitalia e Tper insieme per gestire il trasporto pubblico su ferro sull’Emilia-Romagna. La notizia è stata confermata dall’ad di Trenitalia, Orazio Iacono durante un convegno organizzato dalla Cisl sul futuro della mobilità regionale. Manca ancora un nome e un logo che condradistinguerà il nuovo colosso, di certo sappiamo che potrà contare su 930 treni di media in un giorno feriale e oltre 140mila passeggeri trasportati quotidianamente. Ad Aprile…
Leggi tuttoL’Unione europea investe 117 milioni di euro in infrastrutture di trasporto sostenibili in Europa
L’Unione europea sta investendo oltre 117 milioni di euro in 39 progetti chiave nel settore dei trasporti, che contribuiranno a stabilire collegamenti mancanti in tutto il continente, con particolare attenzione ai modi di trasporto sostenibili. I progetti ridurranno il rumore generato dai treni merci, svilupperanno e miglioreranno i collegamenti ferroviari transfrontalieri e modernizzeranno le infrastrutture…
Leggi tuttoROMA | Atac, approvato bilancio 2018, primo utile nella storia dell’azienda
L’assemblea dei soci di Atac SpA ha approvato il bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2018. Per la prima volta nella sua storia, la società licenzia il bilancio con un utile di esercizio, pari a 839.558 euro. Utile che sconta ammortamenti per 70,38 milioni e accantonamenti per 8,70 milioni. Nel 2017 il bilancio aveva registrato…
Leggi tuttoBicicletta elettrica: gli incentivi per l’acquisto in Italia
Se state pensando di acquistare una bicicletta elettrica per i vostri spostamenti in città, probabilmente starete anche valutando quale budget mettere a disposizione per questa spesa, che sicuramente non è proprio irrisoria. In base alle caratteristiche strumentali che desiderate abbia il mezzo, la forbice del costo finale potrebbe ridursi o ampliarsi sensibilmente. Di certo lo Stato e i governatori locali hanno…
Leggi tutto