Dietro front sull’uso dei monopattini? Sembrerebbe di si, almeno secondo il sottosegretario al ministero dei Trasporti, Roberto Traversi che, durante un convegno organizzato da Confindustria Ancma, ha anticipato che nel decreto “Milleproproghe ” verrà presentato un emendamento sulla circolazione dei monopattini ritenuti pericolosi nelle grandi aree urbane come Roma. “Verrà presentato un emendamento” al decreto Milleproroghe, per poi andare a definire…
Leggi tuttoCategoria: Pubblica amministrazione
Alitalia, via a otto aeromobili per ridurre i costi
Giancarlo Zeni, nuovo direttore generale di Alitalia, cerca di abbassare i costi della compagnia, visto le perdite di circa 2 milioni di euro al giorno, eliminando 8 aeromobili e rivedendo tutti i contratti di leasing che attualmente incidono tra i 20 e i 28 milioni di euro al mese. Verrebbero di conseguenza a mancare almeno mille…
Leggi tuttoAEROPORTO TRAPANI | Firmato il bando per la continuità territoriale
La ministra delle Infrastrutture Paola De Micheli ha firmato il bando per la continuità territoriale dell’aeroporto di Trapani e a breve firmerà anche quello per Comiso. I bandi mettono a disposizione circa 50 milioni di euro per garantire prezzi calmierati da e per i due scali siciliani. Con una distinzione tra residenti e non residenti,…
Leggi tuttoMILANO | Urban Center, 13 progetti per una città che cambia
Triennale Milano e Comune di Milano annunciano i vincitori della call for ideas, lanciata lo scorso ottobre 2019, per lo sviluppo di un Public Program che animerà l’Urban Center nel 2020. Un ampio programma prenderà vita a partire dal 25 gennaio 2020 grazie alle 13 proposte selezionate da un comitato scientifico composto da rappresentanti di…
Leggi tuttoDiscoverEU: altri 20.000 giovani esploreranno l’Europa nel 2020
Quasi 20.000 diciottenni sono stati selezionati per la quarta e ultima sessione di DiscoverEU e potranno viaggiare nel 2020. DiscoverEU è un’iniziativa dell’Unione europea che offre l’opportunità di scoprire l’Europa attraverso esperienze di apprendimento. Ci si sposterà principalmente in treno (sono previste eccezioni per consentire di partecipare a coloro che vivono su isole o in zone remote),…
Leggi tuttoAccordo bilaterale tra Italia e Cina, triplicati i collegamenti aerei
Si è svolto ieri, 13 gennaio, a Pechino, il negoziato aereo bilaterale tra l’Italia e la Repubblica Popolare Cinese. La delegazione italiana, guidata dal Presidente dell’ENAC Nicola Zaccheo e dal Direttore Generale Alessio Quaranta, era composta da rappresentanti del Mit e dell’Ambasciata italiana a Pechino, oltre che da un team di dirigenti e tecnici dell’Ente. L’incontro…
Leggi tuttoENNA | Maxi rifacimento della segnaletica: ecco tutte le strade interessate dal provvedimento
Il Comando della Polizia Municipale di Enna ha emanato una ordinanza che riguarda i lavori di rifacimento di tutta la segnaletica orizzontale e verticale obsoleta e fatiscente che insiste in diverse strade e piazze della città. Nello specifico, “a partire dal giorno 11 gennaio 2020 fino a cessate esigenze, dalle ore 08.00 alle ore 20.00,…
Leggi tuttoAlle Regioni 2,2 miliardi per l’acquisto di bus ecologici
Sono stati stanziati alle Regioni 2,2 miliardi di euro per l’acquisto di nuovi b inus ecologici adibiti al trasporto pubblico locale e alle relative infrastrutture, sulla base delle disposizioni del Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile L’obiettivo è quello di rinnovare il parco dei bus con mezzi meno inquinanti (elettrici, a metano o a idrogeno) e…
Leggi tuttoDa domani nuove regole per auto più sicure con dispositivi per rilevare la sonnolenza
Domenica 5 gennaio 2020 entrerà in vigore il regolamento di sicurezza generale riveduto. Le nuove regole richiedono che, a partire dal luglio 2022, tutti i nuovi modelli di veicoli introdotti sul mercato europeo siano dotati di funzionalità di sicurezza avanzate, come la tecnologia per rilevare la sonnolenza e la distrazione dei conducenti, una migliore zona di impatto…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Al via la progettazione esecutiva per i lavori di manutenzione dei Parchi archeologici
Al via la progettazione esecutiva per i lavori di manutenzione dei Parchi archeologici siciliani. Con uno stanziamento di tre milioni di euro, il dipartimento regionale Tecnico, grazie all’accordo stipulato con il dipartimento dei Beni culturali, gestirà le procedure finalizzate alla progettazione esecutiva e direzione dei lavori, mettendo a disposizione le figure professionali occorrenti. Altri diciasette milioni…
Leggi tutto