L’associazione dei porti italiani ha deciso di rilasciare una dichiarazione per il tramite del suo Presidente Daniele Rossi, relativamente alle notizie sul nuovo coronavirus, invitando tutti ad evitare ingiustificati allarmismi che potrebbero avere effetti dannosi sul sistema portuale. “Abbiamo piena fiducia nelle autorità sanitarie italiane che lavorano fianco a fianco sia con l’Organizzazione Mondiale della…
Leggi tuttoCategoria: Pubblica amministrazione
MILANO | Domenica 2 febbraio dalle 10 alle 18 divieto di circolazione delle auto
Nella giornata di domenica 2 febbraio, dalle ore 10 alle ore 18, sarà in vigore a Milano il divieto di circolazione di tutti i veicoli. L’ordinanza firmata dal sindaco Giuseppe Sala si applica a tutto il territorio del Comune di Milano. Per consentire a chi arriva da fuori città di lasciare il mezzo privato e…
Leggi tuttoAlitalia: ok del Senato al nuovo prestito da 400 milioni
Il prestito ponte per Alitalia è legge. Grazie all’approvazione da parte del Senato di un apposito decreto, il governo ha assegnato 400 milioni di euro all’ex-compagnia di bandiera. I fondi sono già stati versati nelle casse dell’azienda, commissariata da 33 mesi, prima di Natala e dovrebbero essere restituiti entro la fine di giugno. Il condizionale…
Leggi tuttoVERONA | Dal 28 al 30 gennaio 2020 blocco per i diesel fino a euro 4
In data 27 gennaio 2020, ARPAV ha comunicato il raggiungimento del livello di allerta 1 – arancio per il PM10 secondo i dati registrati presso la centralina situata al Giarol Grande, riferimento per l’agglomerato di Verona. Questo comporta l’attivazione delle misure emergenziali riportate di seguito, mentre restano invariate le deroghe previste. Misure emergenziali Come previsto dall’Ordinanza Sindacale n.66 del 23 settembre 2019, dal 28…
Leggi tuttoMILANO | Smog, da martedì 27 gennaio attive le misure di primo livello
A seguito dei rilievi effettuati da ARPA, agenzia regionale per l’ambiente, è stato certificato oggi il superamento della prima soglia prevista dei valori di PM10 per questo, a partire da domani, martedì 28 gennaio 2020, anche a Milano sono attive le misure temporanee ed emergenziali di primo livello per il miglioramento della qualità dell’aria come…
Leggi tuttoAeroporto Crotone, arriva la continuità territoriale per Roma, Torino e Venezia
La ministra Paola De Micheli ha firmato il decreto sugli oneri di servizio pubblico sui collegamenti aerei tra lo scalo di Crotone e i principali aeroporti nazionali per garantire la continuità territoriale attraverso voli di linea adeguati, regolari e continuativi.In base al decreto ministeriale il collegamento aereo di linea sulle rotte Crotone-Roma Fiumicino e viceversa, Crotone-Torino e viceversa, Crotone-Venezia…
Leggi tuttoMonopattini, dietro front del governo?
Dietro front sull’uso dei monopattini? Sembrerebbe di si, almeno secondo il sottosegretario al ministero dei Trasporti, Roberto Traversi che, durante un convegno organizzato da Confindustria Ancma, ha anticipato che nel decreto “Milleproproghe ” verrà presentato un emendamento sulla circolazione dei monopattini ritenuti pericolosi nelle grandi aree urbane come Roma. “Verrà presentato un emendamento” al decreto Milleproroghe, per poi andare a definire…
Leggi tuttoAlitalia, via a otto aeromobili per ridurre i costi
Giancarlo Zeni, nuovo direttore generale di Alitalia, cerca di abbassare i costi della compagnia, visto le perdite di circa 2 milioni di euro al giorno, eliminando 8 aeromobili e rivedendo tutti i contratti di leasing che attualmente incidono tra i 20 e i 28 milioni di euro al mese. Verrebbero di conseguenza a mancare almeno mille…
Leggi tuttoAEROPORTO TRAPANI | Firmato il bando per la continuità territoriale
La ministra delle Infrastrutture Paola De Micheli ha firmato il bando per la continuità territoriale dell’aeroporto di Trapani e a breve firmerà anche quello per Comiso. I bandi mettono a disposizione circa 50 milioni di euro per garantire prezzi calmierati da e per i due scali siciliani. Con una distinzione tra residenti e non residenti,…
Leggi tuttoMILANO | Urban Center, 13 progetti per una città che cambia
Triennale Milano e Comune di Milano annunciano i vincitori della call for ideas, lanciata lo scorso ottobre 2019, per lo sviluppo di un Public Program che animerà l’Urban Center nel 2020. Un ampio programma prenderà vita a partire dal 25 gennaio 2020 grazie alle 13 proposte selezionate da un comitato scientifico composto da rappresentanti di…
Leggi tutto