Fase 2, online il nuovo modello di autocertificazione

È disponibile il modello di autodichiarazione per gli spostamenti dal 4 maggio 2020. Può essere ancora utilizzato il precedente modello barrando le voci non più attuali. L’autodichiarazione è in possesso degli operatori di polizia e può essere compilata al momento del controllo. “La giustificazione del motivo di lavoro“, secondo la circolare, inviata dal Viminale ai prefetti, “può essere comprovata anche esibendo adeguata documentazione fornita dal…

Leggi tutto

BARI | Fase 2, da domani riaprono i cantieri edili

In seguito all’accordo tra Ance Bari, Ance BAT e le rappresentanze provinciali di Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil, la ripresa del lavoro nei cantieri edili è prevista per il 4 maggio, così come nel resto d’Italia. Le parti sociali si impegneranno a supportare specifiche iniziative per diffondere le indicazioni previste dal Protocollo sulle misure di contrasto e contenimento…

Leggi tutto

SICILIA | Finanziaria – trasporti pubblici: stanziati oltre due miliardi di fondi

Procedono senza sosta i lavori all’Ars per l’approvazione della Finanziaria. Tra gli articoli già approvati, l’articolo 9 e l’articolo 12 sarebbero particolarmente importante, in quanto consente di destinare 300 milioni ai comuni siciliani, cui si fa fronte con risorse dei fondi extraregionali e del Poc 2014/2020, e di destinare oltre due miliardi di fondi per…

Leggi tutto

MILANO | Partita la tracciatura del percorso ciclabile in Corso Venezia

Partita, da Corso Venezia, la tracciatura del percorso ciclabile che collegherà Sesto San Giovanni al centro della città, una rete ciclabile che correrà sopra la Metropolitana 1. Lo comunica l’assessore Pierfrancesco Maran sulla propria pagina facebook che continua: “Sono tempi straordinari e necessitano di soluzioni straordinarie e immediate. La foto rappresenta un lavoro in corso.…

Leggi tutto

De Micheli: “una App per evitare affollamento sugli autobus nella fase 2”

La ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, durante la trasmissione Agorà di Rai Tre, ha confermato che è allo studio una App per comunicare ai cittadini che il bus o la metro sono troppo affollati. “Abbiamo messo allo studio insieme alla Ministra Pisano l’ipotesi di una app che là dove c’è tanta congestione di…

Leggi tutto

BOLOGNA | Città metropolitana e comune presentano la “Bicipolitana”

Una rete metropolitana che a partire da Bologna si estenda a connettere tutti i principali centri abitati, poli produttivi e funzionali del territorio metropolitano. È la Bicipolitana (vedi mappa allegata) che è stata presentata questa mattina in video conferenza stampa dal sindaco metropolitano Virginio Merola, affiancato dal Consigliere metropolitano delegato alla Mobilità Marco Monesi e dall’Assessore del…

Leggi tutto

La nuova Alitalia partirà il 1 giugno con 2 newco e 92 velivoli

Alle ore 9, presso la Sala del Mappamondo di Palazzo Montecitorio, la Commissione Trasporti ha svolto l’audizione, in videoconferenza, del commissario straordinario di Alitalia, Giuseppe Leogrande, sulla situazione economico-finanziaria e sulle prospettive di Alitalia a seguito dell’emergenza da coronavirus. Il commissario ha riferito che i ricavi di Alitalia, nel mese aprile sono crollati del 97% rispetto…

Leggi tutto

Trasporto ferroviario, al via dal 4 maggio la fase 2

l nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, firmato il 26 aprile, contiene interessanti novità per quanto riguarda il diritto alla mobilità dei cittadini. Dal 4 maggio sono consentiti infatti gli spostamenti per motivi di lavoro, di salute e per incontrare i propri congiunti. Ciò è valido se si resta all’interno della Regione in cui ci si trova, diversamente…

Leggi tutto

Il MIT pubblica le linee guida del trasporto pubblico da adottare nell’esercizio del servizio

Pubblicate, le “Linee guida” del trasporto pubblico per le modalità di informazione agli utenti e le misure organizzative per il contenimento della diffusione del Covid-19, allegate al DPCM del 26 aprile 2020. Il 14 marzo 2020 è stato adottato il Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID 19 negli ambienti…

Leggi tutto

BOLZANO | Per la fase 2 si punta all’ampliamento della mobilità ciclabile

Potenziare la mobilità ciclabile è un obiettivo strategico della Provincia per plasmare la mobilità ai tempi del nuovo coronavirus. L’assessore alla mobilità Daniel Alfreider sottolinea: “Mezzi pubblici carichi di persone possono rappresentare un pericolo per l’utenza e per questo è importante offrire alternative sane e attrattive”. Insieme ai collaboratori della Ripartizione mobilità e il settore Green Mobility della STA –…

Leggi tutto