Raccordo A4–Valtrompia: il cantiere entra nel vivo

Procedono a pieno ritmo i lavori per il raccordo autostradale tra l’Autostrada A4 Milano–Venezia e la Valtrompia, una delle infrastrutture più attese del territorio bresciano. Dopo anni di attesa, il cantiere ha finalmente imboccato la fase operativa più intensa, coinvolgendo numerosi fronti di intervento distribuiti lungo l’intero tracciato. Questa arteria rappresenta un’opera strategica, destinata a migliorare i collegamenti…

Leggi tutto

Villanova di Ostuni: al via i lavori per la messa in sicurezza del porto turistico

Un nuovo capitolo per il porto turistico di Villanova di Ostuni, in provincia di Brindisi. Sono ufficialmente partiti i lavori di adeguamento strutturale del molo foraneo, parte integrante del più ampio progetto di messa in sicurezza delle infrastrutture portuali della zona. L’intervento, affidato alla società E.P.C. S.r.l., rappresenta un passo concreto verso il potenziamento e la valorizzazione del…

Leggi tutto

Metro C: stazione Colosseo e Porta Metronia in cantiere (GIU 2025)

metro roma 1 stazione colosseo

L’infrastruttura di trasporto pubblico di Roma si appresta a un significativo potenziamento con l’imminente inaugurazione delle due nuove stazioni della Metro C, Colosseo e Porta Metronia, previste per la fine dell’estate, tra settembre e ottobre 2025. Arredi e definizioni in corso Le nuove fermate sono ormai prossime al completamento. Le recenti fotografie diffuse da Roma…

Leggi tutto

Milano Centrale si rinnova: in arrivo 16 nuove scale mobili

scale mobili Milano Centrale

Milano Centrale cambia volto. La storica stazione ferroviaria, porta d’ingresso per milioni di viaggiatori ogni anno, si prepara a un intervento di ammodernamento che punta su comfort, accessibilità e sostenibilità. Grandi Stazioni Retail ha affidato, tramite l’impresa SALC S.p.A., a TK Elevator Italia la fornitura, l’installazione e la manutenzione di 16 nuove scale mobili. Un progetto che riguarda…

Leggi tutto

Giubiasco: a pieno ritmo i lavori per la nuova vasca di sicurezza OPIR

A Giubiasco, nel cuore del distretto di Bellinzona, prende forma un’opera cruciale per la tutela dell’ambiente e della sicurezza. Si tratta della nuova vasca OPIR (Ordinanza sulla protezione contro incidenti rilevanti), in costruzione presso l’impianto di depurazione delle acque (IDA) per conto di Azienda Multiservizi Bellinzona (AMB). Il progetto è ambizioso e altamente strategico. L’obiettivo è chiaro: proteggere l’impianto da…

Leggi tutto

Termovalorizzatore Roma: si avvicinano i lavori

termovalorizzatore Roma

Un termovalorizzatore all’avanguardia, un investimento da un miliardo di euro e una promessa: chiudere il ciclo dei rifiuti di Roma in modo moderno, efficiente e sostenibile. È questa l’ambizione legata al nuovo impianto che sorgerà nell’area industriale di Santa Palomba. Il progetto è stato ufficialmente aggiudicato al raggruppamento di imprese guidato da Acea Ambiente con Suez Italy, Kanadevia Inova, Vianini Lavori e RMB. Con la firma del contratto di…

Leggi tutto

Tyrrhenian Link: completata la posa del ramo est

Terna ha completato con successo la posa del cavo sottomarino del ramo est del Tyrrhenian Link, uno dei progetti strategici per il futuro dell’energia in Italia. In poco più di due mesi, sono stati installati circa 490 km di cavo ad alta tensione in corrente continua tra Termini Imerese, in provincia di Palermo, e Battipaglia, in provincia di Salerno. Un’infrastruttura…

Leggi tutto

Linea Milano-Bologna: varato ponte ferroviario con travate metalliche

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha completato con successo un importante intervento di potenziamento infrastrutturale sulla linea ferroviaria convenzionale Milano-Bologna. I lavori hanno riguardato il varo di due nuove travate metalliche che attraversano il canale Mortizza, situato tra i comuni di Santo Stefano Lodigiano (LO) e San Rocco al Porto (LO). L’intervento, avviato nella notte…

Leggi tutto

Tirano si prepara a Cortina 2026: la nuova tangenziale per Bormio e Livigno

Una svolta per la viabilità valtellinese In vista dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, la città di Tirano (SO) si appresta a vivere un profondo cambiamento infrastrutturale. Crocevia fondamentale per raggiungere Bormio e Livigno, due località olimpiche chiave, Tirano è spesso vittima di traffico congestionato causato da rotonde, semafori e passaggi obbligati in pieno centro. Per risolvere questi problemi è…

Leggi tutto

Filovia di Verona: i lavori procedono a pieno ritmo

In campo le squadre di Generale Costruzioni Ferroviarie Elettriche Proseguono senza sosta i lavori per la realizzazione della Filovia di Verona, un progetto strategico destinato a rivoluzionare il trasporto pubblico della città scaligera. Ogni giorno, una squadra specializzata di Generale Costruzioni Ferroviarie Elettriche S.p.A. è operativa su più fronti: Posa dei sostegni della linea di contatto Installazione della…

Leggi tutto