Il Comune di Venezia ha installato un sistema per monitorare densità, velocità e direzione dei pedoni che sarà inaugurato in questi giorni. Chiunque abbia frequentato Venezia in occasione del Carnevale o del Redentore conosce il problema: la maggior parte dei turisti si concentra sugli stessi percorsi intasandoli all’inverosimile, soprattutto nei pressi dei ponti, che fanno…
Leggi tuttoCategoria: Venezia
VENEZIA | Il CdM sblocca 84 milioni di euro per i danni dell’acqua alta del 12 novembre 2019
Il Consiglio dei Ministri sblocca 84 milioni di euro per Venezia destinati come prima tranche, al risarcimento dei danni subiti da 6.916 tra privati ed imprese in seguito alla terribile acqua alta del 12 novembre 2019. Nel dettaglio, ai 20 milioni stanziati dal Consiglio dei Ministri il 14 novembre 2019 contemporaneamente alla dichiarazione dello stato di emergenza, con…
Leggi tuttoVENEZIA | Varato il nuovo ponte ciclopedonale sul Canal Salso
Si è svolto oggi a Forte Marghera, alla presenza del sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, e dell’assessore ai Lavori pubblici, Francesca Zaccariotto, il varo del nuovo ponte ciclopedonale sul Canal Salso che collega il Forte con il polo terziario e universitario di via Torino. La struttura costituisce un nuovo tassello fondamentale del progetto, finanziato con…
Leggi tuttoVENEZIA | Concluse le operazioni di brillamento dell’ordigno, via libera alla circolazione aerea e dei treni
Concluse le operazioni di brillamento delle spolette dell’ordigno, la Centrale operativa ha dato il via libera alla riapertura della circolazione pedonale, dei mezzi pubblici e privati nell’area interessata. Via libera anche alla circolazione aerea e dei treni, sette i voli cancellati all’aeroporto Marco Polo. L’ordigno, attraverso il canale industrale Brentella, è stato portato nell’area denominata…
Leggi tuttoVENEZIA | Domenica 2 febbraio circolazione ferroviaria sospesa per rimozione residuato bellico
Disinnesco e rimozione di un residuato bellico rinvenuto nel Comune di Venezia. Per consentire le operazioni degli artificieri, domenica 2 febbraio, su ordinanza del Prefetto di Venezia, dalle 7.30 alle 12.30 sarà sospesa la circolazione ferroviaria fra le stazioni di Venezia Mestre e Venezia Santa Lucia. Previste modifiche al programma di circolazione dei treni con variazioni…
Leggi tuttoAEROPORTO VENEZIA | Qatar Airways annuncia un importante potenziamento della propria presenza
Qatar Airways annuncia un importante potenziamento della propria presenza sull’aeroporto di Venezia Marco Polo. La compagnia continua a credere nel proprio gateway con un investimento per il 2020 che si traduce in una maggiore flessibilità e scelta per lo scalo veneto che, da 7 frequenze settimanali, passa a 11 voli alla settimana. A questo si…
Leggi tuttoVENEZIA | Sbloccati dal Mit 65 milioni per la salvaguardia della laguna
Sono pronti 65 milioni di euro per la salvaguardia e la conservazione della laguna di Venezia, 46 dei quali sono destinati alla città che nei giorni scorsi ha vissuto la drammatica ondata di acqua alta. Si tratta di fondi contenuti nella Legge speciale su Venezia, rifinanziata dalla scorsa Legge di Bilancio, che sono stati sbloccati…
Leggi tuttoREGIONE VENETO | Presentati i primi due treni Pop e Rock per i pendolari veneti
Sono stati presentati nella stazione di Venezia Santa Lucia i primi due treni Pop e Rock per i pendolari veneti. All’evento hanno partecipato Luca Zaia e Elisa De Berti, Presidente e Assessore ai Trasporti Regione Veneto, e Orazio Iacono, Amministratore Delegato di Trenitalia. Presenti Sabrina De Filippis Direttore Passeggeri Regionale di Trenitalia, Michele Viale AD Alstom Ferroviaria e Maurizio Manfellotto AD Hitachi Rail Italy. I primi due convogli presentati…
Leggi tuttoReferendum sulla separazione tra Venezia e Mestre – gli effetti sul servizio di trasporto pubblico e sulle tariffe
In merito alle notizie circolate in questi giorni sulla stampa locale relativamente alle conseguenze che un riscontro positivo al quesito referendario sulla separazione tra Venezia e Mestre, con due Comuni autonomi, determinerebbero sul servizio di trasporto pubblico, il Gruppo AVM evidenzia di seguito alcuni elementi tecnici che forse possono aiutare nella discussione, sgombrando il campo…
Leggi tuttoREGIONE VENETO | La pedemontana Veneta pronta entro il 2020
La Struttura di progetto Pedemontana Veneta ha avviato la necessaria attività di informazione capillare e coordinamento delle attività degli enti per quanto riguarda l’ultima fase dei lavori di Pedemontana prima della messa in esercizio, incontrando le Provincie di Vicenza e Treviso e i 37 Sindaci dei Comuni tutti territorialmente interessati dalla costruzione dell’infrastruttura. Nell’incontro il…
Leggi tutto