BOLOGNA | Aeroporto ancora nel segno della pandemia con un -89% rispetto allo stesso mese del 2020

Il 2021 dell’Aeroporto di Bologna si apre ancora nel segno della pandemia: i passeggeri complessivi del mese di gennaio sono stati poco meno di 80 mila (77.679), per un decremento dell’89,0% sullo stesso mese del 2020, periodo ancora non toccato dall’emergenza Covid-19. Nel dettaglio, i passeggeri su voli nazionali sono stati 35.804 (-75,8%), mentre quelli…

Leggi tutto

CALABRIA | Nuovi fondi per il rinnovo dei parchi autobus

Nuovi fondi per il rinnovo dei parchi autobus. La Giunta regionale della Calabria, su proposta del presidente Nino Spirlì, ha approvato la variazione al bilancio di previsione 2021-2023 con cui si dispone l’assegnazione di 5,2 milioni di euro per il rinnovo dei mezzi utilizzati per il servizio di trasporto pubblico locale e regionale. Le risorse erano state…

Leggi tutto

MARCHE | Potenziamento della Orte-Falconara, entro il 2026 l’intera tratta in 40 minuti

Missione romana, sino a tarda sera di ieri, per il Presidente Francesco Acquaroli e l’Assessore regionale alle Infrastrutture Francesco Baldelli. “Un incontro positivo – spiegano il Presidente Acquaroli e l’Assessore Baldelli – che ci ha permesso di affrontare il tema delle infrastrutture ferroviarie con una visione di insieme dell’intero territorio regionale e che verrà riproposto a breve per…

Leggi tutto

BOLZANO | La Ferrovia della Pusteria Brunico-S.Candido riapre il 15 febbraio

Gli interventi di ripristino e messa in sicurezza del pendio e della linea ferroviaria nella gola della Rienza tra Brunico e Valdaora verranno portati a termine il 14 febbraio. I lavori, infatti, proseguono a pieno ritmo nonostante le condizioni metereologiche non favorevoli delle ultime settimane. Sarà quindi possibile riattivare la linea ferroviaria da Brunico a San Candido il 15 febbraio.…

Leggi tutto

ROMA | La giunta Capitolina stanzia oltre 457 milioni di euro per nuove opere pubbliche nel prossimo triennio

Sostenere lo sviluppo sociale ed economico della città, confermando l’apporto di ulteriori risorse per gli investimenti e per il sostegno ai cittadini più fragili. È quanto indicato nel maxiemendamento al progetto di Bilancio di Previsione 2021-2023 approvato dalla Giunta Capitolina, che stanzia oltre 457 milioni di euro per nuove opere pubbliche nel prossimo triennio e 45 milioni di euro sulla spesa…

Leggi tutto

BARI | Dal 29 maggio SkyUp attiverà il collegamento con Kiev

Dal prossimo 29 maggio la compagnia low cost ucraina SkyUp attiverà il collegamento diretto tra Bari e Kiev. Il volo sarà operato con un B737 ogni martedì e sabato della settimana. “Per la prima volta in assoluto viene istituito un servizio di linea regolare tra Kiev e la nostra regione”, dichiara Tiziano Onesti, Presidente di…

Leggi tutto

BOLZANO | Olimpiadi 2026: c’è il finanziamento per la variante della Val di Riga

Pubblicato il decreto del MIT per le opere infrastrutturali delle Olimpiadi 2026. Alfreider: “Assicurato il finanziamento degli interventi, tra i quali c’è anche la variante della Val di Riga”. Il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che riguarda il finanziamento delle opere infrastrutturali per le Olimpiadi Invernali 2026 è stato pubblicato nella Gazzetta…

Leggi tutto

FIRENZE | In arrivo hub intermodali tra i diversi sistemi di trasporto

Il Sindaco della Città Metropolitana di Firenze Dario Nardella, insieme al Sindaco di Bagno a Ripoli e consigliere delegato alla Mobilità Francesco Casini, i Sindaci di Calenzano Riccardo Prestini, di Figline Incisa Giulia Mugnai e di Montelupo Fiorentino Paolo Masetti, hanno presentato il progetto previsto dal Piano urbano di mobilità sostenibile per i Centri intermodali…

Leggi tutto

MILANO | Metro M4, spostamento del muro medievale nel cantiere della stazione De Amicis

Nel cantiere per la costruzione della stazione De Amicis è in corso lo spostamento di una imponente struttura muraria di interesse archeologico. Il lato posizionato lungo l’asse di via De Amicis è parallelo al muro rinvenuto nelle precedenti fasi dei lavori, già smontato e posizionato temporaneamente in uno dei campi base della linea 4 per…

Leggi tutto

CAMPANIA | Arriva il secondo treno Rock dei 37 previsti dal Contratto di Servizio

Sui binari della Campania è arrivato il secondo treno Rock dei 37 previsti dal Contratto di Servizio fra Regione e Trenitalia (Gruppo FS Italiane). Insieme al nuovo convoglio regionale di ultima generazione è stato consegnato anche un TAF (Treno Alta Frequentazione) completamente rinnovato, anche questo a testimonianza dell’attenzione che la società di trasporto di FS Italiane rivolge ai pendolari e a chi si sposta in treno per…

Leggi tutto