VERONA | Nuovo percorso ciclopedonale Saval e San Zeno. Dal 22 febbraio via ai lavori

E’ lunga quattro chilometri la nuova ciclopedonale tra il Saval e San Zeno, che collegherà con un tracciato in sicurezza per ciclisti e pedoni, uno dei quartieri più popolosi con il centro storico. Un nuovo tratto dedicato alla mobilità sostenibile che, partendo dal Saval, si diramerà tra le via Faliero, via Emo, via Da Mosto,…

Leggi tutto

AEROPORTO DI PUGLIA | DAT Volidisicilia avvierà dal prossimo 20 giugno un nuovo collegamento Catania – Brindisi – Catania.

Dal prossimo 20 giugno la compagnia aerea DAT Volidisicilia avvierà un nuovo collegamento Brindisi – Catania. L’operativo prevede una frequenza settimanale, ogni domenica e sarà effettuato sino al 12 settembre con il seguente operativo:   “Il  collegamento con Catania – dichiara Tiziano Onesti, Presidente di  Aeroporti di Puglia –costituisce una novità per l’Aeroporto del Salento…

Leggi tutto

GENOVA | Terna ha adottato la stazione metro Sarzano/Sant’Agostino

Adottare una stazione della metropolitana genovese legando il proprio nome alla città e alla sua mobilità si sta rivelando una soluzione vincente, sia per gli sponsor sia per Comune di Genova e Amt che sul progetto di valorizzazione della sotterranea cittadina mirano a raggiungere gli standard delle più prestigiose realtà urbane internazionali. Da oggi al…

Leggi tutto

Completamento raddoppio Genova – Ventimiglia: tratta Andora – Finale Ligure, lo stato dei lavori

Il progetto prevede la realizzazione del raddoppio della tratta Andora – Finale dell’estesa di km 31,4, di cui 25 in galleria, completamente in variante rispetto al tracciato attualmente in esercizio. Nell’ambito del progetto è compresa anche la realizzazione della nuova stazione di Albenga e delle fermate di Alassio (in galleria), Borghetto, Ceriale, Loano e Pietra Ligure. Attualmente la linea Genova – Ventimiglia, lunga circa 147 km, presenta tratte a doppio binario (Genova-Finale Ligure,…

Leggi tutto

Itinerario AV/AC Napoli-Bari, lo stato dei lavori e prospettive future

Nel quadro degli investimenti infrastrutturali strategici previsti dalla legge “Sblocca Italia”, è stata identificata come prioritaria, in ambito nazionale, la realizzazione dell’itinerario AV/AC Napoli-Bari, relativo alla Direttrice Napoli-Bari-Lecce-Taranto, compreso nel Corridoio Scandinavia – Mediterraneo della rete Trans European Network (TEN-T).   Il programma di realizzazione della nuova linea Alta Capacità Napoli – Bari è ripartito…

Leggi tutto

SICILIA | Proseguono gli interventi per la nuova connessione tra A19 e la SS640

Nell’ambito dei lavori di realizzazione della nuova statale 640 “Strada degli Scrittori” e della relativa connessione con l’autostrada A19 “Palermo-Catania”, è attiva da oggi la nuova viabilità di cantiere finalizzata alla prosecuzione della realizzazione del nuovo svincolo autostradale. I veicoli in transito lungo l’autostrada A19 “Palermo-Catania”, in entrambe le direzioni, saranno incanalati sulle rampe di…

Leggi tutto

CAGLIARI | Da lunedì 8 febbraio 2021 riparte il Bike Sharing di Playcar

Con le nuove settanta e-bike, tutte dotate di pedalata assistita, riparte da lunedì 8 febbraio 2021 il servizio di Bike Sharing a Cagliari che sarà garantito dalla società Playcar, già operatore in città del servizio di Car Sharing. Il capoluogo sardo diventa, così, l’unica realtà in Italia dove sarà operativa una piena integrazione in un’unica…

Leggi tutto

Cantiere del sottoattraversamento dell’Isarco: completato lo spostamento dei binari della ferrovia storica

Il giorno 7 febbraio 2021 è stato completato lo spostamento dei binari della Ferrovia storica del Brennero. All’interno del cantiere del sottoattraversamento dell’Isarco è stato deviato il percorso della linea ferrovia storica del Brennero, completando così lo spostamento del binario dispari, sul quale i treni viaggeranno in direzione sud. Nel mese di gennaio era stato…

Leggi tutto

ROMA | Completamento anello ferroviario, il progetto

L’AD di RFI, Vera Fiorani, anche nella sua funzione di Commissario Straordinario per la realizzazione dell’anello ferroviario di Roma, ha presentato alle Commissioni Ambiente e Trasporti alla Camera dei Deputati il progetto di completamento anello ferroviario di Roma (Cintura Nord). Il progetto prevede una soluzione di tracciato finalizzata alla chiusura dell’anello ferroviario di Roma nord…

Leggi tutto

MATERA | Il nuovo collegamento ferroviario Ferrandina – Matera La Martella pronto entro ottobre 2026

L’AD di RFI, Vera Fiorani, anche nella sua funzione di Commissario Straordinario per la realizzazione della nuova linea Ferrandina – Matera La Martella, ha presentato alle Commissioni Ambiente e Trasporti alla Camera dei Deputati il progetto di collegamento ferroviario della città di Matera all’infrastruttura ferroviaria nazionale attraverso la realizzazione di una nuova linea elettrificata di 20 km…

Leggi tutto