NAPOLI | Metro Linea 1: autorizzata la circolazione del nuovo treno

L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza (Ansfisa) ha rilasciato il nullaosta tecnico alla messa in esercizio al primo dei nuovo treni sulla Linea 1 della metropolitana cittadina.  La procedura di collaudo era stata interrotta nel luglio 2021 per un incidente, è ripresa nello scorso febbraio dopo una complessa istruttoria tecnica avviata dall’attuale Amministrazione comunale. Negli ultimi…

Leggi tutto

CALABRIA | Arrivano più di 215mln per gli scali calabresi

“E’ stato sottoscritto, tra la regione Calabria e la ministra per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, un Contratto interistituzionale di sviluppo per il rilancio degli aeroporti calabresi. Grazie a questo importante accordo la Regione potrà stanziare 129 milioni e 875 mila euro, provenienti dal Fondo sviluppo e coesione, per diverse iniziative che…

Leggi tutto

FOGGIA | Dal 30 settembre l’aeroporto Gino Lisa riprende le sue attività

Dal 30 settembre l’aeroporto di Foggia Gino Lisa riprende le sue attività con i voli diretti Foggia-Milano, a cura di Lumiwings. A questi si aggiungeranno anche collegamenti con Torino, Catania e Verona. “Questa mattina è atterrato il primo volo di familiarizzazione della compagnia aerea su Foggia ed è stata una bella emozione essere lì. C’è…

Leggi tutto

Stazioni a idrogeno nelle autostrade e tangenziali lombarde entro il 2025

La Regione Lombardia, insieme al gruppo Ferrovie Nord Milano, sta portando avanti alcune iniziative concrete sul tema della sostenibilità nel campo delle infrastrutture: Con l‘Hydrogen Valley, in Val Camonica, sono stati acquistati 14 treni e 40 autobus ad idrogeno. Inoltre, entro il 2025, verranno realizzate cinque stazioni di stoccaggio di idrogeno sulle due tangenziali di Milano, Est e…

Leggi tutto

AV Verona – Padova | La nuova viabilità a Verona Est

Obiettivo ridurre l’impatto dei disagi viabilistici sulla cittadinanza. Lavoro di squadra fra Comune, Circoscrizione e Consorzio Iricav Due – responsabile della realizzazione della linea ferroviaria Alta Velocità Verona-Padova. Nell’area di cantiere saranno effettuate verifiche costanti, per intervenire rapidamente sulle criticità. Dal 20 settembre chiusura del sottopasso del Porto San Pancrazio, in via Porto San Michele,…

Leggi tutto

LOMBARDIA | Debutta il treno ibrido “Colleoni” destinato alle linee non elettrificate

È entrato in servizio lunedì 12 settembre sulla linea Brescia-Piadena-Parma il nuovo treno ibrido diesel-elettrico ‘Colleoni’. Sono convogli di ultima generazione, finanziati da Regione Lombardia e destinati alle linee non elettrificate. “Questo debutto – ha evidenziato l’assessore regionale ai Trasporti – è un ulteriore un segno tangibile dell’impegno di Regione Lombardia, che ha investito 2 miliardi…

Leggi tutto

BERGAMO | Treno per Orio/Bg, via libera al progetto definitivo per nuovo collegamento

Via libera dalla Regione Lombardia al progetto definitivo del ‘Treno per Orio’, il nuovo collegamento ferroviario tra la stazione di Bergamo e l’aeroporto di Orio al Serio (BG). Lo ha stabilito una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta del presidente di concerto con l’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile e quello al Territorio e Protezione civile. “Il Treno…

Leggi tutto

STRETTO DI MESSINA | Va deserta la seconda gara per i collegamenti marittimi veloci tra Messina e Reggio Calabria

La continuità territoriale tra Messina e Reggio Calabria è destinata a restare uno slogan. E’ andata infatti deserta la seconda gara per i collegamenti marittimi veloci tra le due sponde con gravi ripercussioni per i pendolari delle due Città Metropolitane. Allo stato attuale il servizio risulta carente con le corse che terminano alle 20:00, causando disagi…

Leggi tutto

L’Airbus A350 livrea azzurra di ITA Airways dedicato a Enzo Ferrari sorvolerà il Gran Premio d’Italia insieme alle Frecce Tricolori

Il nuovo Airbus A350 livrea azzurra di ITA Airways dedicato al mito Enzo Ferrari farà il suo primo volo a Monza al Gran Premio d’Italia il prossimo 11 settembre, quando farà da apripista alle Frecce Tricolori in occasione della partenza e in concomitanza con l’inno nazionale. È la prima volta in assoluto che – “il…

Leggi tutto

Città sostenibili: firmato il Protocollo d’intesa tra il Mims e le nove città selezionate dalla Commissione europea

Rafforzare la collaborazione tra il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) e le Amministrazioni delle nove città italiane (Bergamo, Bologna, Firenze, Milano, Padova, Parma, Prato, Roma e Torino) selezionate dalla Commissione europea nell’ambito delle cento città che partecipano alla missione Climate-neutral & smart cities. Questo è l’obiettivo del Protocollo d’intesa firmato oggi dal Ministro…

Leggi tutto